Risultati ricerca
Modo Antiquo [interprete]; Hoffmann, Bettina [direttore d'orchestra]; Sardelli, Federico Maria [direttore d'orchestra]
Isabella
Paris : OPUS 1111995
Fa parte di: Danca amorosa {IT-DDS0000010318000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010318000500]
Buzzaccarini, Antonio <1578?-1634>
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Bissuccio, Daniele
Poesie in lingua rustica padouana di Berteuello dalle Brentelle, cioe madrigali, Bradamante irata, Isabella e Zerbino, Orlando addolorato, lamenti raccolti e imitati da leggiadri canti dell'Ariosto
In Venetia : appresso Daniel Bissuccio.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE002253]
Pedrotti, Carlo
Marcello , Marco Marcelliano
Isabella d'Aragona | Dramma lirico in un prologo e due parti | di | Marcellino Marcello | posto in Musica dal | M.o Carlo Pedrotti
copia1860-1890
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona; 2S,2T,3B,Coro(2S,2T,2B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,eh,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,bombne,timp,triang,gc,camp,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159800]
Nicolini, Giuseppe <1762-1842>
Colbran, Isabella Angela <1785-1845 ; cantante> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena Ed Aria | Cari figli, ah! non Chiedete | Nell'Opera il Coriolano del Sig.r Maestro | Giuseppe Nicolini | Eseguita dalla Sig.r Isabella Colbrand
[1801-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Volunnia: Colbran, Isabella Angela, soprano
Titolo uniforme: Coriolano. Non v'è martoro. S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, b, fp. 1808
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah! come in preda a tante
'variante del titolo:' Non v'e non v'e martoro
'variante del titolo:' Cari figli ah! non chiedete
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000290_1]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Doppio ritratto femminile a Casa Rastellini a Buttogno (Santa Maria Maggiore): sulla destra Giovanna Maria Isabella Caterina (Nanna) Rastellini, sorella del pittore Gian Maria
1895-1910
Riproduzione ; datazione approssimativa ; ritratto ; Giovanna Maria Isabella Caterina (Nanna) Rastellini (n. 1871) fu ritratta dal fratello Gian Maria nel quadro "Il sogno" (1891)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002578]
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Pedrotti, Carlo; Dumas, Alexandre <1802-1870>
Isabella d'Aragona : dramma lirico in tre parti : [da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele nel Carnevale e Quaresima 1859] / di Marcelliano Marcello ; [musica di C. Pedrotti]
Torino : Tipografia Letteraria1859
Dati di rappresentazione desunti dalla cop ; A p. 3: Ai lettori ; A p. 4: personaggi e artisti
Titolo uniforme: Isabella d'Aragona.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0039903]
Brambilla , Pompeo
De Cavallerijs Fratelli; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Relatione delle feste, torneo, giostra, &c. fatte nella corte del sereniss. di Savoia, nelle reali nozze delle serenissime infanti Donna Margherita & Donna Isabella sue figliuole [Pompeo Brambilla]
In Torino : appresso i Fratelli de Caualeris, 16081608
'impronta:' ioue o.,& a-ul Pori (3) 1608 (A)
Il nome dell'A. si ricava in fine alla dedica, a c. p2v
Segn.: ?2 A-M4 (-M4)
Stemma sabaudo xilogr. sul front
Fregi e iniziali xilogr.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMRE001346]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Sapio, Giuseppe <nd*1851p>
Isabella degli Abenanti / Melodramma Tragico / Posto in musica da Pietro Raimondi / Maestro di Camera di S.A.R. il Principe D. Leopoldo / Conte di Siracusa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: ISABELLA DEGLI ABENANTI . 1836c . 2S, 2T, 3B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, cbs, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: e qui solleciti il primo albor ne accoglie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166016]
Fiorino, Gasparo
Piange il Tebro sospira l'aria ("N. 3 / Sopra la morte dell'Illustrissima et Eccellentissima Donna Isabella Colonna, Pricipessa di Sulmona")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Piange il Tebro sospira l'aria. villanella. T,T,B. sol minore
Fa parte di: Anticaglie musicali italiane ("Anticaglie musicali italiane raccolte e restaurate da Guido Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000536]
Nacciarone, Nicola <1802-1876>
Nacciarone , Nicola
Sinfonia | A Grand'Orchestra | Composta e Dedicata | Alla Filarmonica di Firenze | da Niccola Nacciarone | Maestro di Piano dei Reali Educandati Regina Isabella Borbone | Autografo Opera 47
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. Op.47. re maggiore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb12,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153347]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
La Partenope, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1701. Poesia consegrata all'[...] D'Anna Isabella duchessa di Mantova [...] da Giuseppe Galuppi [...]
In Mantova : nella stamperia ducale di Gio. Batt. Grana [Mantova ; Grana, Giovanni Battista], [1701]1701
Sul front. nome del librettista manoscritto ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Galuppi, Mantova 12.05.1701 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: LA PARTENOPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320891]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Correr Pisani, Isabella <dedicatario>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>
Il Tamerlano, tragedia per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'accademia filarmonica nel carnovale dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza la signora Isabella Correr Pisani
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona], [1735]1735
Libretto di A. Piovene, musica di A. Vivaldi ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-8: personaggi, indicazioni dei balli, scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318561]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Clearco in Negroponte, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima d'Isabella Clara duchessa di Mantova [...]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Libretto di A. Arcoleo (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Antonio Scappi ; Alle pp. 5-6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori e scene ; In fine del 2. atto: ballo di guerrieri
Titolo uniforme: Clearco in Negroponte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323321]
Rota, Clemente Girolamo <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li fortunati infortunii di Cleonte re' di Granata, e dell'infanta Isabella di Castiglia. Tragicomedia del dottor Clemente Girolamo Rota nobile d'Vrbino
In Bologna : per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio]1672
Michel & Michel v. 7 p. 58
Altri titoli:'variante del titolo:' Li fortunati infortunij. Tragicomedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE005399]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Prosdocima, Margherita <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Venini, Francesca <interprete>; Calvi, Giovannni Battista <interprete>; Anna Isabella <duchessa di Mantova>, dedicatario
L'Arsiade, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1700, dedicato all'altezza serenissima di Anna Isabella duchessa di Mantova [...]
[Mantova] : nella stamperia duc. di Gio. Batt. Grana [Mantova ; Grana, Giovanni Battista], [1700]1700
Libretto di Pietro D'Averara ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 8: argomento e protesta ; A p. 9-10: personaggi e mutazioni
Titolo uniforme: L' Arsiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319000]
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>
Piccioli, Francesco Maria <sec. 17.>, dedicante; Anna Isabella <duchessa di Mantova>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore
Messalina drama per musica da rapresentarsi nel Teatro Vendramino di San Saluatore l'anno 1680 del dottor Piccioli. Consacrato all'altezza serenissima di Anna Isabella ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore della musica Carlo Pallavicino (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore, Venezia 28.12.1679 ; A p. 5 argomento ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 personaggi, cori ; A p. 8 mutazioni di scene, scene in machina, indicazioni ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011159]
Paglia, Francesco Maria <sec. 17.>
Giustachini, Antonio <interprete>; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Bonavia, Maria Maddalena <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; Venini, Francesca <interprete>; Calvi, Giovannni Battista <interprete>; Montelatti, Mattia <interprete>; Sabadina, Cristina <interprete>; Nanini, Livia <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Anna Isabella <duchessa di Mantova>, dedicatario; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo
Il prigioniero fortunato, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1699, dedicato all'altezza sereniss. di Anna Isabella duchessa di mantova [...]
[Mantova] : Stamperia duca le di Gio. Batt. Grana [Grana, Giovanni Battista], [1699]1699
Nomi del librettista compositore e scenografo a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: l'autore a chi legge ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Napoli, T. di San Bartolomeo, 14.12.1698
Titolo uniforme: Il prigioniero fortunato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318777]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio. Isabella d'Este ne' primordi del papato di Leone X e il suo viaggio a Roma nel 1514-1515
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, set., 30, fasc. 11, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F3961}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61414]
Sacchi Ferdinando
Le Mattonelle dei "Camerini" di Isabella d'Este Gonzaga nella Raccolta dei Civici Musei del Castello Sforzesco - Ferdinando Sacchi
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1934:A. 50, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149322]
Errante Guido
Guido Errante. Il processo per l'annullamento del matrimonio tra Vincenzo II duca di Mantova e donna Isabella Gonzaga di Novellara (1616-1627)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1916:A. 43, dic., 31, fasc. 4, serie 5) {EVA 113 F2814}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93079]

