Risultati ricerca
Sestetto Bocchi Parma
Pastori [interprete]
Denaro...tu... ; Il talismano di Pin / G. Pastori ; Sestetto Bocchi di Parma
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Denaro...tu... {IT-DDS0000037566000100}
Il talismano di Pin {IT-DDS0000037566000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037566000000]
Note sui dati statistici: Il mese di Luglio; Il rincaro della vita in Agosto; Il ribasso del prezzo del denaro; Il rincaro degli oggetti d'uso
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1918:A. 34, ago., 31, fasc. 8) {EVA 177 F7641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144384]
Bocchi , Francesco <1548-1618>
Marescotti, Giorgio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello scultore fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsan Michele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; doue si tratta del costume, della viuacita', & della bellezza di detta statua
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 15841584
'impronta:' e;o- o.ra n-s- &mca (3) 1584 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (U198) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006498]
Bocchi, Carlo
Memoria diretta a migliorare il metodo degli escavi delle antichità nella cittàdi Adria dedicata a s.e. Carlo co. d'Inzaghi ... di Carlo Bocchi deputato nobile presso l'inclita congregazione centrale in Venezia
Nella tipografia Picotti [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1819
Stampato presumibilmente a Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028711]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le bellezze della citta di Fiorenza, douepieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i pi notabili artifizij, & pi preziosi si contengono. Scritte da m. Francesco Bocchi
In Fiorenza [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Edizione stampata da Bartolomeo Sermartelli,cfr. Edit16 B2642 e CNCE 6502. - Stemma dei Medici sul front. - Iniziali e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce] A-S T. - Bianca la c. T2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007581]
Scotti G.
Appunti Bibliografici - G. Scotti - Secondo quali principi giova organizzare gli stabilimenti pei minorenni, vagabondi, mendicanti, abbandonati, o viziosi. Relazione del Dott. Carlo Bocchi, direttore del Ricovero Provinciale di Mendicità di Modena - Roma, Tipografia Artero e Comp., 1878.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:dic., 31, fasc. 12, vol. 6) {EVA 0AIA F18795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335317]
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Tamburini, Antonio, [cantante]; Tamburini Gioja, Marietta, [cantante]; Bonini, Emilia, [cantante]; Rubini, Giovanni Battista <tenore, 1794-1854> [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861, [cantante] >; Biondini, Luigi, [cantante]; Biondi, Lorenzo, [cantante]; Lombardi, Lorenzo, [cantante]; Sanquirico, Alessandro, [scenografo]; Rolla, Alessandro, [direttore d'orchestra]; Lavigna, Vincenzo [maestro al cembalo]; Ramacini, Antonio, Ballerino; Galzerani, Giovanni, [coreografo]
Il Talismano o sia la terza crociata in Palestina, melodramma storico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / [autore del testo: Gaetano Barbieri ; musica del maesto sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Milano : Antonio Fontana, 18291829
Autore del testo tratto dal proemio di p. 3 ; autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; A p. 5: personaggi ; Fascicolazione ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284570]
Giaquinto, Giuseppe <nd*1881>
Fuchs, Alois <1799*1853>
Talismano / Gran Ballo Fantastico in otto quadri / composto e diretto dal Coreografo / A. Fuchs / Musica / Del M.o Giuseppe Giaquinto / rappresentati nel R. Teatro S. Carlo nell'Autunno / del 1865
Autografo, 18651865
Titolo uniforme: Auberge supposee. 4S, 4T, 1B, ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148531]
Auruccio, Vincenzo <16.sec.>
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Giuliani, Pietro Paolo
Rituario per quelli, che hauendo cura d'anime, desiderano come buoni pastori, vegliare sopra il grege �� loro commesso da Dio: nel communicare gl'infermi, amministrare il santissimo sacramento dell'estrema vntione, ... Del R.M. Vincentio Auruccio ..
In Roma : per il Zannetti : ad instanza di Pietro Paolo Giuliani all'insegna del Griffo.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047408]
Casolini, Luigi
Orazione accademica recitata nell'adunanza de' pastori aretusei tenuta in Siracusa il dì 19 giugno 1792 in lode di monsignor Corrado M. Deodato Moncada vescovo di Catania, e componimenti poetici in lode dello stesso.
sec. XVIII
Cart.; ff. 61; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_a]
Onorati, Nicola <1754-1822>
Saggio di economia campestre e domestica per gli 12 mesi dell'anno ad uso degli agricoltori, de' pastori, e di altra gente industriosa del regno di Napoli per l'anno bisestile 1812
Napoli : nella stamperia de' fratelli Masi [Gabinetto letterario], largo del castello n. 20 : si vende grani 10 nel gabinetto letterario a S. Chiara1812
(5 1 v.
'impronta:' c-oi i;s- lae- (1de (3) 1812 (A)
Il nome dell'A. si ricava a p. 3.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE010054]
Onorati, Nicola <1754-1822>
Saggio di economia campestre e domestica per gli 12 mesi dell'anno ad uso degli agricoltori, de' pastori, e di altra gente industriosa del Regno di Napoli per l'anno 1811
In Napoli : nella stamperia de' fratelli Masi, Largo del Castello n. 20 : si vende grani 6 nel Gabinetto Letterario di S. Chiara1810
(4 1 v.
'impronta:' hean sie- V.re 22al (3) 1810 (A)
Il nome dell'A. a c. a2 ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE004386]
Onorati, Nicola <1754-1822>
Saggio di economia campestre e domestica per gli 12. mesi dell'anno ad uso degli agricoltori,de' pastori, e di altra gente industriosa del Regno di Napoli per l'anno 1810
Napoli : dalla tipografia di Angelo Trani1809
(3 1 v.
'impronta:' role 0048 o)o. 22Pr (3) 1809 (A)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE003555]
Chiari, Giovanni Battista <fl. 1793-1795>
La magnificenza della fiera di Padova, cantata dedicata all'incomparabile merito di Sua eccellenza il sig. co. Pietro Potocki l'anno 1793. Interlocutori Tirsi, Nice, Fileno, Elisa e cori di pastori e ninfe
In Padova : Carlo Conzatti [Padova ; Conzatti, Carlo], [1793]1793
A p. 3-4: deidca dell'autore Chiari
Titolo uniforme: LA MAGNIFICENZA DELLA FIERA DI PADOVA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318634]
Rime di alcuni pastori d'Arcadia per le nozze delli signori marchese don Antonio Calderara, e marchesa donna Margherita Litta. Dedicate alla eccellenza del signor don Antonio Litta, marchese di Gambolò ..
In Milano : nelle stampe di Francesco Agnelli [Agnelli, Francesco]1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029398]
Tempesti, Domenico
De Denaro, Furio
Domenico Tempesti e I discorsi sopra l'intaglio ed ogni sorta d'intagliare in rame da lui provate e osservate dai pi�� grand'huomini di tale professione / a cura di Furio de Denaro
Firenze : S.P.E.S.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288490]
La dottrina della Chiesa Cattolica circa l'usura dichiarata, e dimostrata contro le pretese della novella opera intitolata dell'impiego del denaro Libri tre Verona 1744 (1745:4, pt.1)
1745
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1745 4 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1745_4_1_sp003_12221]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1671. Adi 18. Settembre. In materia del denaro della limitatione spettante alla cassa dell'eccelso Conseglio di 10 delle prouincie della Dalmatia, e dell'Istria
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' i-io m-s- iani n-do (C) 1671 (Q)
Nel titolo il numero 10 e' espresso: X
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1671 (testo)
Vignetta xil. con Leone Marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE012473]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine degli illustriss, & eccellentiss. signori Presidenti all'essatione del denaro pubblico, deputati alle vendite degli officij, e per essecutione di piu parti del serenissimo Maggior Conseglio, & eccellentissimo Senato
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1663
'impronta:' e.o. e.a. i-o. b-i, (S) 1663 (Q)
Incipit: Che volendo alcuno far acquisto in perpetuo, & a propria perpetua libera dispositione, & a perpetua dispositione de propri rappresentati
Data di affissione in calce: Adi 15. Febraro 1662. [M.V.]. Publicato sopra le Scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1663 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134430]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Conseglio di Pregadi. 1615. Adi 28. Ottobre. Che niun magistrato possi piu gettar carattata alcuna, se prima non sara reuista da i sig. presidenti, sopra il denaro publico
In Venetia : appresso Roberto Meietti, & Euangelista Deuchino compagni1615
'impronta:' i,ro sone a-il e-No (C) 1615 (Q)
Incipit del testo: Intendendosi, che nelli magistrati, doue si riscuotono denari della Sig. N. succedono spesso disordini grandi
Data di stampa presunta: 1615
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133217]
Venezia <Repubblica>
Ordeni stabiliti dall'illustrissimi signori Proueditori di commun. Per la buona regola, & administratione del denaro, che uiene riscosso dalli Capi dell'arte de laneri, cioè verghezini, petenadori, e scartezini
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1662
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1662 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135738]

