Risultati ricerca
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Eritrea
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Eritrea {IT-DDS0000039111000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039111000100]
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Eritrea
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Eritrea {IT-DDS0000039111000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039111000200]
Banda della Guardia di Finanza
D'Elia [autore]; D'Elia [direttore d'orchestra]
Eritrea ; Eritrea / Banda della Guardia di Finanza ; D'Elia, direttore
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Eritrea {IT-DDS0000039111000100}
Eritrea {IT-DDS0000039111000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039111000000]
Cavalli, Francesco <1602-1676>
L'Eritrea ("L'Eritrea")
autogr. incerto[1652]
Titolo uniforme: Eritrea. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,A,A,T,Br,Br,Br,B,coro (B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003343]
Societa geografica italiana
[Eritrea / Societa geografica italiana]
[Roma : Societa geografica italiana]1870-1879
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0295650]
Associated press <Londra>
Eritrea preparas electoral register
Londra : Associated press photo.1952
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680834]
Di Paolo, Nicola <1940- >
Hakim : quasi quasi torno in Eritrea / Niki Di Paolo
Milano : Wichtig.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0073467]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Africa Orientale Italiana. Eritrea. Gura. Sosta di una carovana. 1937
Africa Orientale Italiana : Tacchini Giuseppe, 19371937
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GTAC-0002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Africa Orientale Italiana. Eritrea. Aeroporto di Gura. Ascari. 1937
Africa Orientale Italiana : Tacchini Giuseppe, 19371937
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GTAC-0004]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Africa Orientale Italiana. Eritrea. Gura. Un pozzo. 1937
Africa Orientale Italiana : Tacchini Giuseppe, 19371937
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GTAC-0003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Visita di Maria José di Savoia a Cheren (Eritrea)
Cheren (Eritrea) : Tommasini Mattiucci famiglia , 1936 circa1936
In secondo piano sulla destra è riconoscibile il tifernate Eugenio Tommasini Mattiucci, commissario regionale in Africa Orientale, già sindaco di Città di Castello.
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 118.
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-068]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Visita di Maria José di Savoia a Cheren (Eritrea)
Cheren (Eritrea) : Tommasini Mattiucci famiglia , 1936 post1936
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-082]
Scardigli, Marco
��Il ��braccio indigeno : ascari, irregolari e bande nella conquista dell'Eritrea, 1885-1911 / Marco Scardigli
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0298593]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano, reportage sul set di "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015005]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano e Alberto Sordi sul set di "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015008]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano, reportage sul set di "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015004]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano in "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015002]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano sul set di "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015009]
Frontoni, Angelo
Silvana Mangano in "La mia signora, episodio Eritrea" (Luigi Comencini, 1964)
1964
Serie fattizia, La mia signora
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523450015001]