Risultati ricerca
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Melba, Nellie <1861-1931> [interprete]
L'amero', saro' costante
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: Il Re pastore (L'amero', saro' costante, 23-04-1775), K.208/Mozart, Wolfgang Amadeus. aria
Fa parte di: L'amero', saro' costante {IT-DDS0000039926000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039926000100]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Ferrari, Giuseppe Ignazio <interprete>; Costa, Orsola <interprete>; Saro, Domenico <compositore>
Barillotto, intermezzi da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1712. Poesia del sig. dott. Francesco Salvi di Firenze. Musica del sig. Domenico Saro [...]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1712
Sul front. l'autore viene indicato come Francesco Salvi mentre si tratta di Antonio Salvi ; 3 intermezzi ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002798]
Southern, Richard William
Biffi, Inos; Marabelli, Costante; Tombolini, Antonio; Granata, Aldo
Anselmo d'Aosta : ritratto su sfondo / Richard W. Southern ; a cura di Inos Biffi e Costante Marabelli ; con la collaborazione di Aldo Granata e Antonio Tombolini
Milano : Jaca book.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10455204]
Lanario y Aragon, Francisco <n. 1589>
Scoriggio, Lazzaro
Espeio del duque de Alcala. Con el exemplar de la costante paciencia christiana y politica. ... Por don Francisco Lanario y Aragon ..
En Napoles : por Lazaro Scorigio.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007773]
Biffi, Inos; Fumagalli Beonio Brocchieri, Mariateresa; Marabelli, Costante
Invito al Medioevo : conversazioni con M. T. Beonio-Brocchieri, J. G. Bougerol, R. Bulton ... / [a cura di] Inos Biffi, Costante Marabelli
Milano : Jaca book.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0310443]
Bianchi, Francesco
La *Zemira. Napoli Real Teatro di S. Carlo 1781 / Aria / serbo in petto un cor costante / Musica / del Sig. D. Francesco Bianchi
Copia1781
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01B22 03am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_03b]
*Cook o Sia L'Inglesi a Otthajti / Aria / Mi vedrai Costante ognora / Musica / Del Sig.r D. Francesco Bianchi / Napoli Real Teatro del Fondo L85
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01C02 01ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C02_01a]
Farinelli, Giuseppe
*Nella Pamela / Duettino / La vostra Pamela v'adora costante / Per Piano Forte / Del Sig.r Gius.e Farinelli / Per uso del Sig.r Cav.r Capobianco
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02a]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19.; marchese d'Arena>
L'Amor Costante | Cantata | A Tre Voci, con piu' Strumenti Obbligati | Musica| Di S.E. Il Sig.re D:Pasquale Caracciolo. Marchese di Arena| Dilettante
Napoli ; copia1790-1810
Titolo uniforme: L' Amor costante; S,S,T,Coro(S1,S2,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085080]
Frontoni, Angelo
Lucio Fulci, Moira Orfei e Lando Buzzanca sul set di "Cav. Costante Nicosia demoniaco, ovvero: Dracula in Brianza" (Lucio Fulci,1975)
1975
Serie fattizia, Moira Orfei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523513002004003]
Ciniselli Luigi
Apparato elettro-motore a forza costante, adatto ad usi medici e ad operazioni chimiche (con tavola), del cav. dott. L. Ciniselli
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1862:set., 1, fasc. 75, serie 2, vol. 14) {EVA 211 F16721}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312922]
Petrocini, Marco <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La costante Celinda commedia del capitan Petroccini, nell'Accademia de gl'Ingegnosi di Ferrara lo Stanco. All'illustrissimo sig. Girolamo Brescia
In Siena : appresso 'l Bonetti [Siena ; Bonetti]1626
Front. calcogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023414]
Vilanesche opera bella, et diletteuole, doue si contiene varie vilanesche napolitane, et vn capitolo di vno, qual fu costante alla sua inamorata
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 15851585
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035709
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035709]
Longi, Carlantonio
Il brigante di Tacca del Lupo. Regia di Pietro Germi. Amedeo Nazzari, Cosetta Greco, Saro Urzì, Fausto Tozzi, Aldo Bufi Landi. Produzione Cines, Lux Film, Rovere Film. Distribuzione Lux film
[S.l. : s.n., 1952?] ; Torino : Roggero & Tortia1952
Titolo uniforme: Il brigante di Tacca del Lupo <film ; 1952>
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG633347]
Pietro Germi, Luisa Della Noce, Saro UrzI ... [et al. in] Il ferroviere. Regia: Pietro germi. E' un film E.N.I.C. Ponti De Laurentis, distribuzione ENIC Ente Nazionale Industrie Cinematografiche
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; Firenze : Unione Fotoincisori1956
Titolo uniforme: Il ferroviere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657066]
Cuzzocrea, Leonardo; Benigni, Costante
Adempimenti contributivi e previdenziali per gli espatriati : aspetti fiscali e autorizzazioni amministrative per gli italiani all'estero e gli stranieri in Italia / a cura di Leonardo Cuzzocrea, Costante Benigni. Aggiornamento al 31 marzo 1998.
Roma : ECA Italia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0027649]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Fazio - Semmola Mariano
Nuovo metodo di cura del saturnismo cronico determinante la eliminazione del piombo dall'organismo per mezzo della corrente costante: pel dott. Mariano Semmola Professore di Terapia nella R. Università di Napoli, con Nota del dott. Fazio
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1877:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 64) {EVA 131 F6627}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129796]
Panciatichi, Vincenzo <sec. 16.-17.>
Maria : de' Medici <regina di Francia>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amicizia costante, tragicommedia pastorale del sign. cavaliere Vincenzio Panciatichi. Dedicata alla Sereniss. Maria Medici christianissima regina di Francia nelle reali nozze di S. M. col Christianisimo Enrico quarto
In Fiorenza : per Filippo Giunti [Firenze ; Giunta, Filippo]1600
5 atti ; Fascicolazione ; A p.3-5: argomento ; A p. 6: interlocutori
Titolo uniforme: L' amicizia costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318410]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albertini, Giuliano <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Staggi, Margherita <interprete>; Zani, Margherita <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Casori, Giuseppe <interprete>; Passoti, <sec. 18.>, compositore; Giovanni Gastone <Granduca di Toscana; 1.>, dedicatario; Torricelli, Antonio <costumista>, personale di produzione
L'amor costante, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'[...] di Gio. Gastone granduca di Toscana
In Firenze : Ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi [Firenze ; Borghesi, Vittorio & Alberighi, Melchiorre]1725
A p. 3: Librettista e compositore sono manoscritti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori (accanto agl'interpreti ci sono valutazioni manoscritte) ; A p. 6: Mutazioni di scene e costumista
Titolo uniforme: L'Amor Costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320968]
Bertati, Giovanni
Marchesi, Antonio <interprete>; Tomeoni Duttilieu, Irene <interprete>; Gasparini de Cupis, Giulia <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, ballerino; Pavia, Vincenzo <interprete>; Mondini, Paolo <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Baglioni, Antonio <sec. 18.>, interprete; Marchesini, Elisabetta <cantante>, interprete; Bedotti, Pietro <ballerino>; Chiaveri, Luigi <ballerino>; Grisolani, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Terades, Antonio <coreografo>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Gherardini, Violante <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Pedrelli, Pietro <ballerino>; Parodi, Nunziata <ballerino>; Cingherli, Giuseppe <ballerino>; Chiaveri, Francesca <ballerina>, ballerino; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
L'amore costante, commedia per musica in quattro atti di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di San Moise' per la prima opera il Carnovale dell'anno 1787
In Venezia : appresso Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio], [1787?]1786-1787
Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; 4 atti ; Data di pubb. 1787desunta dal tit ; Fascicoli segnati ; A p. 4: coreografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035594]

