Risultati ricerca
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Melba, Nellie <1861-1931> [interprete]
L'amero', saro' costante
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: Il Re pastore (L'amero', saro' costante, 23-04-1775), K.208/Mozart, Wolfgang Amadeus. aria
Fa parte di: L'amero', saro' costante {IT-DDS0000039926000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039926000100]
Cicognini, Giacinto Andrea
Capisocco, Raimondo <licenziatore>; Nini, <monsignor>, dedicatario; Andreoli, Gregorio <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il D. Gastone overo la più costante tra le maritate, opera tragicomica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. All'ill.mo e R.mo Sig.re Padrone Col.mo Monsig. Nini [...]
In Roma : per Angelo Bernabò dal Verme [Roma ; Bernabò, Angelo]1658
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica di Gregorio Andreolli datata 25 novembre 1658 ; A p. [7]: interlocutori e indicazioni delle scene ; A p. [8]: imprimatur ; Impronta: a,u-o.o. noo- trCo (3) 1658 (A)
Titolo uniforme: Il D. Gastone overo la più costante tra le maritate
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lapiu costante tra le maritate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319224]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'Imperatore in Siena; l'anno 1531. Nella qual comedia interuengono varij abbattimenti di diuerse forti d'armi, & intrecciati, ogni cosa in tempi, e misura di moresca cosa bellissima
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1601
Nome reale dell'autore: Alessandro Piccolomini
'marca:' Umilta ignuda e scalza che calpesta con un piede un leone, entro cornice con motto: Sic omnia cedunt humilitati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006648_RACC.DRAM.6422]
Ancona Amadori, Giovanni Battista <m. 1744>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gran costante nella fede, ouero La trionfante onestà di santa Eugenia opera tragica di Gio. Battista Ancona spoletino. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. signora. La signora Donna Violante Facchenetti ..
In Macerata : per li Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1668
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021405]
Orsini, Flavio <1620-1698>
Giannini, Carlo <libraio>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La dama di spirito geloso e La guerriera costante, comedia [!] in comedia [!] di Filosinauro. Recitata nelle feste per la nascita dell'altezza reale del duca di Borgogna nel palazzo Pasquino
In Bracciano : Nella Stamperia Ducale [Bracciano ; Stamperia ducale]1683
Sul front.: "Si vendono in piazza Navona in bottega di Carlo Giannini libraro" ; Filosinauro è lo pseudonimo di Flavio Orsini ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: Imprimatur ; Alle pp. 3-4: Argomento e interlocutori ; Alle pp. 5-6: Prologo, la Musi...
Titolo uniforme: La dama di spirito geloso e La guerriera costante
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Laguerriera costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321067]
Cavazzi della Somaglia, Carlo Girolamo; Milano<Ducato>
Malatesta, Giovanni Battista & Malatesta, Giulio Cesare
Alleggiamento dello Stato di Milano per le imposte, e loro ripartimenti. Opera del signor Carlo Girolamo Cauatio famiglia de'conti della Somaglia, gentilhuomo milanese, gioueuole per rappresentare alla Cattolica Maestà del Ré N.S. Filippo 4. il grande l'amore costante del dominio, ..
In Milano : nella R.D. corte,per Gio. Battista, e Giulio Cesare fratelli Malatesta stampatori R. Cam.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TESE001103]
Eder, Johann <sec. 17./18>
Matini, Piero
Patimenti, e morte di Simone Abeles fanciullo ebreo di dodici anni tormentato, ed ucciso crudelmente da Lazzero Abeles suo padre in Praga il d�� 21. di febbraio dell'anno 1694. perch�� era costante nell'abbracciare la S. Fede istoria composta in latino dal padre Giovanni Edera ... e tradotta in italiano da Paolo Sebastiano Medici ..
In Firenze : da Piero Matini ... : per il Carlieri all'insegna di S. Luigi.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012465]
San Martino d'Agli��, Filippo
Rustis, Giovanni Giacomo
��Le ��Delitie, relatione della vigna di Madama reale Christiana di Francia, Duchessa di Sauoia, regina di Cipro, posta sopra i monti di Torino. Dedicata all'altezza reale del serenissimo Carlo Emanuel 2. ... Opera di Filindo il Costante, Accademico Solingo, l'anno 1667.
In Torino : appresso Gio. Giacomo Rustis.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047319]
De Palma, Carlo <sec,17.2.metà-18.1.metà>
Colizzi, Agata <interprete>; Ciocci, Francesca <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; D'Aquino, Onofrio <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Gennaro, Anna Maria : di <interprete>; Monti, Marianna <interprete>; Conforto, Nicolàø <1718-1788?> <compositore>; Saracino, Paolo <scenografo>; Gennaro, Nicoletta : di <interprete>
L'amor costante tragicommedia per musica ridotta in questa nuova forma da Carlo De Palma. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'Autunno del corrente Anno 1747. Dedicata All'Illustriss., ed Eccellentiss. Sig. le signore dame napoletane : [la musica è del Signore Nicolàø Conforto]
In Napoli : a spese di Domenico Langiano, da cui si vendono nel vicolo della porta piccola di S. Giuseppe Maggiore [Napoli ; Langiano, Domenico]1747
3 atti ; A p. [3]: dedica.- A p. [8]: attori e responsabilità ; Segnatura: aþ́ A-C¹² ; Sul front. è erroneamente indicata come data di pubblicazione il 1547
Altri titoli:titolo uniforme: L'amor costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071768_EI9_5]
Berzini, Giovanni Pietro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Albizzini, Antonio Maria [Editore]
Il mondo abbattuto nel trionfo della religione componimento musicale da cantarsi nella chiesa delle RR. MM. della Santiss. Croce di Firenze, detta la Crocetta, la sera dell'ingresso al chiostro dell'illustriss. signora Giulia Margherita Calzolari di Pisa, col nome di Costante Vittoria. Posia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini musica del rev. sig. Lorenzo Conti
In Firenze : da Anton Maria Albizzini da S. Maria in Campo Firenze ; Albizzini, Antonio Maria1710
Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054515]

