Risultati ricerca
Marini, Giovanna [interprete]
I treni per Reggio Calabria
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Folk Revival {IT-DDS0000041664000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041664000300]
Coronelli, Vincenzo
Jacht reggio ("JACHT REGGIO, / che serui di passaggio / Agli Eccellentissimi Signori Caualieri / Lorenzo Soranzo, e Girolamo Venier / Ambasciatori Straordinarij Veneti, / e presentato à S.S.E.E. / Dal P. Cosmografo Coronelli")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010717]
Isacchi, Alfonso <1561-1643>
Valesio, Giovanni Luigi<1561-1640>; Bartoli, Flaminio
Relatione di Alfonso Isachi intorno l'origine, solennit��, traslatione, et miracoli della Madonna di Reggio. Al ser.mo signore il sig. D. Cesare d'Este duca di Reggio Modona, & c.
In Reggio : per Flamin. Bartoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004358]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bonetti, Lucia <interprete>; Garofalini, Elena <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Bonavia, Maddalena <interprete>; Cottini, Antonio <interprete>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
L'enigma disciolto. Fauola pastorale in musica per introduzione ad una nobile e sontuosa festa da ballo da farsi nel Teatro dell'illustrissima Comunità di Reggio, e consecrata all'altezza ... di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [!] &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1698
A p. 48 autore del testo ; Allacci 390, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-6 dedica degli interessati al dramma, Reggio 27.IV.1698 ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 scene ; A p. 48 nota al lettore ; Repertori da Sartori...
Titolo uniforme: L' ENIGMA DISCIOLTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320899]
Metastasio, Pietro
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Belardi, Giovanni <sec.18.>, interprete; Sabbatini, Dorotea <interprete>; Calori, Angela <interprete>; Seffarelli, Mattio <interprete>; Pesci, Filippo <interprete>; Tozzi, Antonio <1736c-1812p>, interprete; Landini, Girolamo <interprete>; Bombari, Carlo <interprete>; Manelli, Petronio <cantante ; 18/s>, interprete; Bazani, Gaspare <scenografo>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Francesco <di Vienna>, ballerino; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Tibaldi, Domenico <interprete>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Goresi, Anna <ballerino>; Paganini, Camilla <ballerino>; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>; Tassoni, Antonio <ballerino>; Vicinelli, Anna <ballerino>; Tarabusi, Andrea <scenografo>; Francesco <duca di Modena ; 3.>, dedicatario; Caccioni, Placida <ballerino>; Sarmetti, Teresa <ballerino>; Pieri, Gaspare <ballerino>; Annichini, Caterina <ballerino>; Affner <ballerino>; Malvardi, Pietro <ballerino>; Boselli, Filippo <ballerino>; Lolli, Lucia <ballerina>, ballerino; Sabatini, Carlo <ballerino>; Pitrot, Antoine <ballerino>; Pitrot, Antoine <coreografo>; Viganò, Onorato <ballerino>
La Nitteti, ultimo dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta cesatreo. Da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio per la fiera dell'anno 1757. All'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, Reggio [...]
In Reggio : per Giuseppe Davolio [Reggio Emilia ; Davolio, Giuseppe]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica degli associati ; A p. [5]: argomento ; A p.6: c. ripieg.: attori , ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: La Nitteti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318349]
Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Galli, Antonio Pietro <interprete>; Rossi, Teresa Laura <interprete>; Rota, Sebastiano <interprete>; Origoni, Marco Antonio <interprete>; Menarini, Anna Maria <interprete>; Mellara, Girolamo <interprete>; Francesco Ii d'Este <dedicatario>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Possidoni, Giustiniano <licenziatore>
L'onor vindicato, o' sia L'Armisia gran dinastessa di Tauris. Tragidramma reale per musica rappresentato nel Teatro dell'illustrissima Communità di Reggio l'anno 1681. Consegrato all'immortalità ... del serenissimo Francesco 2. d'Este duca di Reggio, ..
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1681
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degli avvocati del Teatro, Reggio, 28.IV.1681 ; Alle p. 5-8 argomento ; A p. 9 mutazioni di scene ; Alle p. 10-11 personaggi ed interpreti ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 79-81 arie mutate
Titolo uniforme: L' onor vindicato o' sia l'Armisia gran dinastessa di Tauris
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Armisia gran dinastessa di Tauris
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323183]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Cavalli, Santa <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Albertini, Giovanna <la Reggiana>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Guizzardi, Francesco <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bianchi, Anna <interprete>
Il Tartaro nella Cina. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo pubblico di Reggio in occsasione della Fiera l'anno 1715. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1715
Autore del testo: Salvi, cfr.: MGG2, v.7, col. 580 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 7-8 ; 3 atti ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3-4: Dedica a Rinaldo 1. dagli Interessati del Dramma, datata Reggio, 29 aprile 1715 ; A p. 5-6: Arg...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035584]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Vico, Diana <interprete>; Mossi, Gaetano <interprete>; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Benti, Mariana <interprete>; Borosini, Eleonora <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Le amazoni vinte da Ercole. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Publico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1718. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, [sic] Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emila ; Vedrotti, Ippolito]1718
Autore del testo: Antonio Salvi, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; A p. 7: autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xilogr ; Alle p. 3-4: dedica degl'interessati nel dramma, Reggio 30.IV.1718 ; A p. 5: Argomento ; Alle p...
Titolo uniforme: Le amazoni vinte da Ercole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320386]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Bartoluzzi, Girolamo <regiano>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Roberti, Giambattista <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il Baiazet. Dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1719. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1719
MGG, 2. ed., v. 7, col. 579, autore del testo: A. Piovene ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1719 ; A p. 5 argomento ; Alle p. 6-7 protesta ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ...
Titolo uniforme: Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035540]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Freschi, Giovanni Domenico <1640-1690>
Tullia superba, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima communità di Reggio l'anno 1679. Consagrato all'altezza serenissima di Francesco II duca di Reggio, Modona ecc.
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1679
Musica di G. D. Freschi, testo di A. Medolago (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica di I. Pratissoli ; Alle pp. [5-6]: argomento ; A p. [7]: protesta dell'autore ; Alle pp. [8-9]: personaggi ; A p. [10]: scene ; In ultima...
Titolo uniforme: Tullia Superba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323157]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Berselli, Matteo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Mellini, Vienna <interprete>; Ricci, Barbara <interprete>; Marcello, Aurelia <interprete>; Casati, Pietro <interprete>; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Conversi, Paolo <altro>; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Lotti, Giovanni Battista <licenziatore>; Scaruffi, Prospero <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>
La conquista del vello d'oro. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1717. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola &c
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Ippolito]1717
Sonneck 309, autore del testo: N. Minato ; 3 atti ; Sul front. stemma ducale in xil ; Alle p. 3-4 dedica, Reggio 29.IV.1717 ; Alle p. 5-8 argomento ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; Tra le pp. 8 e 9 1 tav. ripieg. con person...
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DEL VELLO D'ORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318483]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Albarelli, Luigi <interprete>; Borosini, Antonio <1660?-ca. 1711>, interprete; Franci, Andrea <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Salicola Suini, Margherita <1660?-1717>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Ballarotti, Francesco <1660-1712>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Cottini, Antonio <interprete>; Filbois <coreografo>; Friggieri, Cristoforo <personale di produzione>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
La caduta de' Decemuiri drama per musica del sig. Siluio Stampiglia, da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. Comunità di Reggio per la fiera dell'anno 1699. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1., duca di Reggio, Modana & c.
In Reggio : per Ippolito Vedrotti [Reggio ; Vedrotti, Ippolito]1699
A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Stemma ducale xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica degli interessati nel dramma, Reggio 28.04.1699 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 comparse ; A...
Titolo uniforme: La caduta dei Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013078]
Coronelli, Vincenzo Maria
Orologgio di Piazza S. Marco ("OROLOGGIO DI PIAZZA S. MARCO. AUTORE GIO: CARLO RINAIDI DA REGGIO MCCCCXCVI")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008579]
Coronelli, Vincenzo
Jacht Reggio, fiancata con esposizione del fasciame interno ("fiancata della stessa nave, con esposizione del fasciame interno")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010714]
Coronelli, Vincenzo
Orologio di Piazza di S. Marco ("Orologio di Piazza di S. Marco, Autore Gio. Carlo Rinaldi da Reggio 1496")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011985]
Bentivegna, Giuseppe
Saggi per la storia della filosofia nella Sicilia dell'Ottocento : utilitarismo e cattolicesimo in Vito D'Ondes Reggio / Giuseppe Bentivegna
Santa Maria di Licodia : Aesse.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0139968]
Catarsi, Manuela
Flavia regio: i longobardi a Reggio e nell'Emilia occidentale / a cura di Manuela Catarsi Dall'Aglio
Reggio Emilia : Civici musei.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0264100]
Ambrosetti, Giancarlo; Malnati, Luigi; Macellari, Roberto
Lepidoregio : testimonianze di et�� romana a Reggio Emilia / a cura di Giancarlo Ambrosetti, Roberto Macellari, Luigi Malnati
Reggio Emilia : [s. n.].1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0302720]
Sapelli, Giulio
Terra di imprese : lo sviluppo industriale di Reggio Emilia dal dopoguerra a oggi / Giulio Sapelli ... [et al.]
Parma : Pratiche.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0034763]
Basadonna, Giorgio
Sulle tracce di Tommaso Reggio : vescovo di Ventimiglia, arcivescovo di Genova / Giorgio Basadonna ; presentazione di s. e. cardinale Dionigi Tettamanzi.
Torino : Gribaudi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0156765]

