Risultati ricerca
Marini, Giovanna [interprete]
I treni per Reggio Calabria
Roma : Curcio1991
Fa parte di: Folk Revival {IT-DDS0000041664000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041664000300]
Medolago, Antonio <sec. 17.>
Francesco <Duca di Modena e Reggio ; 2.>, dedicatario; Freschi, Giovanni Domenico <1640-1690>, compositore
Tullia superba drama per musica da rapprsentarsi in Bologna nel Teatro del Publico [!]. Consacrato all'altezza ... di Francesco 2. duca di Modona, Reggio &c
In Bologna : per l'erede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1680
Allacci 796 e Stieger, autore del testo: Antonio Medolago ; Allacci 796, autore della musica: D. Freschi ; 3 atti ; Fregi xilogr ; Alle p. [5-7] dedica degli Accademici uniti, Bologna 10.II.1680 ; Alle p. [8-9] argomento ; Alle p. [10-11] personaggi ...
Titolo uniforme: Tullia Superba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321095]
Corradi, Giulio Cesare
Marsigli, Giuseppe <interprete>; Orrigoni, Marc'Antonio <interprete>; Galli, Antonio Pietro <interprete>; Sarti, Francesca <interprete>; Mellari, Girolamo <interprete>; Selicoli, Margherita <interprete>; Segni, Giuseppe Maria <interprete>; Balugani, Antonio <interprete>; Ascari, Giuseppe Maria <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Cottini, Antonio <dedicante>; Francesco <2.>, dedicatario; Orrigoni, Marc'Antonio <dedicante>; Ferrari, Antonio <17. sec.>, dedicante
Germanico sul Reno. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Modona. [!] Dedicato all'altezza ... di Francesco secondo duca di Modona [!], Reggio, &c
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1677
Grove, autore del testo: Corradi Giulio Cesare ; In I-Bc, autore della musica: G. Legrenzi ; 3 atti ; Sul front. aquila ducale in xil ; Alle p. 5-6 dedica dei musici ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 personaggi e interpreti ; Alle p. 11-12 inter...
Titolo uniforme: Germanico sul Reno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320887]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Cottini, Antonio <dedicante>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Giustino melodrama da rappresentarsi nel Teatro Fontanelli l'anno 1697. Del sig. Nicola Beregani nobile veneto. Consecrato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modona, Reggio &c
In Modona : per il Capponi e gli ee. Pontiroli stamp. vesc. [Modena ; Pontiroli eredi]1697
3 atti ; Ultime 2 c. bianche ; Front. in cornice tipogr. con stemma xilogr. di Rinaldo 1 ; Alle p. 3-4 dedica di Antonio Cottini con iniziale parlante ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene ;...
Titolo uniforme: Giustino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321099]
Fattorini, Tebaldo <sec. 17.>
Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Marsigli, Giuseppe <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Musi, Maria Maddalena <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Pancotti, Colomba <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Cottini, Antonio <interprete>; Fontanelli, Decio <dedicante>; Francesco <duca di Modena ; 2.>, dedicatario
Eteocle e Polinice, drama per musica da rappresentarsi in Modona nel Teatro Fontanelli, consecrato all'altezza serenissima di Francesco 2. duca di Modona, Reggio &c
In Modona : per gli Eredi Soliani [Modena ; Soliani eredi]1690
Libretto di T. Fattorini ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Decio Fontanelli ; A p. 6-7: argomento e nota al lettore ; A p. 8-11: interlocutori, personaggi muti e apparenze di scene
Titolo uniforme: Eteocle e Polinice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318940]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Marsigli, Giuseppe <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Sacchi, Giovanni Battista <interprete>; Grandis, Francesco : de <cantante>, interprete; Abbati, Anna <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Ferretti, Anna <interprete>; Lodesani, Bartolomeo <interprete>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Pelizzari, Gasparo <altro>; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, dedicatario
Almansorre in Alimena. Drama per musica del dottor Giouanni Matteo Giannini. Consacrato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modana, &c
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1696
A p. 8 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Sul front. aquila ducale in xil ; Alle p. 3-5 dedica degli anziani, Reggio 3.V.1696 ; Alle p. 6-7 argomento ; Alle p. 8-9 protesta con indicazioni di responsabilità ; A p. 10 personaggi e interpreti, sc...
Titolo uniforme: Almansorre in Alimena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318458]
Lucchesi, Pompeo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Albarelli, Luigi <interprete>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Ferrini, Antonio <interprete>; Cattivelli, Giovanni Battista <interprete>; Lisi, Anna Maria <interprete>; Saliconi Suini, Margherita <interprete>; Ruberti, Giovanni Battista <interprete>; Carlotta Felicita : di Bransvich <dedicatario>; Clerici, Giovanni Leonardo <scenografo>; Spisi, Antonio <altro>; Estense Tassoni Persiani, Giuseppe Maria <dedicante>
L'Oreste in Sparta drama primo per musica del dottor Pompeo Luchesi. Consecrato [sic] all'altezza serenissima di Carlotta Felicita di Hannover ... duchessa di Reggio ...
In Reggio : per Prospero Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti, Prospero]1697
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica di Giuseppe Maria Estense Tassoni Persiani, Reggio 29.04.1697 ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore, altre responsabilità ; Alle p. 8-9 person...
Titolo uniforme: L'Oreste in Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320495]
Calzabigi, Ranieri
Suardi, Felicita <interprete>; Girelli Anguilar, Antonia Maria <interprete>; D'Ettore, Guglielmo <interprete>; Nicolini, Giuseppe <cantante ; sec. 18.>, interprete; Bassano, Gaspare <interprete>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tinti, Rosa <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Sanquirico, Antonio <ballerino>; Greco, Girolamo <ballerino>; Signorini, Elena <ballerino>; Capredona, Angiola <ballerino>; Guidi Galeotti, Antonia <ballerino>; Russler, Carlo <ballerino>; Busida, Antonio <ballerino>; Clerico, Antonio <ballerino>; Tangassi, Antonio <ballerino>; Casati, Annunciata <ballerino>; Campora, Rosa <ballerino>; Radaelli, Anastasia <ballerino>; Baffa, Caterina <ballerino>; Pitrai, Rosa <ballerino>; Terranea, Paola <ballerino>; Gallerini, Angela <ballerino>; Pitrai, Violante <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Fabroni, Adamo <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Galeotti, Vincenzo <ballerino>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Alceste, dramma tragico da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1769, dedicato a sua altezza il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1768
Libretto di R. De'Calzabigi ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica degli impresari ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8: mutazioni di scene ; A p. 9-10 indicazioni dei balli ; A p. 11-12: ballerini, attori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1768
Titolo uniforme: Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318115]
Fattorini, Tebaldo <sec. 17.>
Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Marsigli, Giuseppe <interprete>; Borosini, Antonio <interprete>; Musi, Maria Maddalena <interprete>; Grossi, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Pancotti, Colomba <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Cottini, Antonio <interprete>; Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 2. ; 1660-1694>, dedicatario; Fontanelli, Decio <dedicante>; Todeschi, Pietro <sec. 17.>, incisore
Eteocle e Polinice drama per musica da rappresentarsi in Modona nel Teatro Fontanelli. Consecrato all'altezza serenissima di Francesco 2. duca di Modona, Reggio, & c
In Modona : per gli eredi Soliani [Modena ; Soliani eredi]1690
Autore del testo Tebaldo Fattorini ; Autore della musica Giovanni Legrenzi, - 3 atti ; Antip. di Pietro Todeschi ; Sul front. stemma xilogr. estense ; A p. 3-5: dedica di Decio Fontanelli, Modena XI.1690 ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8-10: personaggi ...
Titolo uniforme: Eteocle e Polinice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318126]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - Le Banche Popolari di Pesaro, Cajazzo, Lonigo, Udine, Savignano di Romagna, Ferrara e Reggio nell'Emilia
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1881:dic., 31, fasc. 12, vol. 9) {EVA 0ALA F18833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336566]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza - Società di Mutuo Soccorso - La Società di M. S. fra gli Infermieri addetti al Manicomio di Reggio d'Emilia
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:mag., 31, fasc. 5, vol. 10) {EVA 0ALA F18839}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336734]
Schiavini Ing. Pietro - Fondazione dei ponti col sistema dei pozzi e sua applicazione ai ponti maggiori della Ferrovia Taranto-Reggio - Tav. 42
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1878:A. 26, dic., 1, vol. 10, all.) {EVA 215 F16982}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315176]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Piccinni, Niccolò
La scaltra letterata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua [...] il duca di Modena, Reggio [...]
In Milano : Nella stamperia di Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1761]1761
Libretto di Antonio Palomba (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Galeazzi ; Alle pp. 5-6: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, coreografo, ballerini, indicazioni di balli e mutazioni di scene ; ...
Titolo uniforme: La scaltra letterata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321097]
Petizioni della Cassa di Risparmio di Reggio Emilia, della Cassa di Risparmio di Venezia e della Cassa di Risparmio di Viterbo
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1882:lug., 31, fasc. 7, vol. 10) {EVA 0ALA F18841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A336790]
Analisi (inedita) di alcuni esperimenti fatti pubblicamente in Reggio il dì 4 agosto 1820 sull'azione dell'acqua coobata di lauro-ceraso e del tartaro emetico
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, dic., 1, vol. 20) {EVA 207 F15966}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300663]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Un discorso dell'on. Luzzatti, a Reggio Emilia, sulla questione sociale
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:set.-ott., 30-31, fasc. 9-10, vol. 22) {EVA 0ARA F18988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341278]
Spallanzani, Giovanni Battista
Riflessi medico critici sopra diversi cambiamenti avvenuti in Reggio negli impieghi dei medici de' poveri, dei venerei, e de' pazzi. Del dottor fisico Giam-Battista Spallanzani
Dai tipi dell'incisore Torregiani [Torregiani & C.]1808
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028444]
Coronelli, Vincenzo Maria
Il Doge, preso il possesso del dogato, e' dagli arsenalotti portato per la piazza gettando al popolo Oro, ed Argento prima d'essere incoronato di Reggio Diadem ("IL DOGE, PRESO IL POSSESSO DEL DOGATO, E' DAGLI ARSENALOTTI PORTATO PER LA PIAZZA GETTANDO AL POPOLO ORO, ED ARGENTO PRIMA D'ESSERE INCORONATO DI REGGIO DIADEMA")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009005]
Affarosi, Camillo
Riflessioni sopra la Risposta alla lettera dell'autore delle Memorie istoriche del Monistero di san Prospero di Reggio diretta ad un cavaliere suo amico in proposito di un paragrafo della scrittura legale intitolata Discorso primo intorno a' privilegi della Chiesa collegiata di san Niccol�� di Reggio data in luce dal fu signor conte Ippolito Zoboli prevosto della medesima chiesa.
[1730-1750?].1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012424]
Zeno, Apostolo
Collucci, Orsola <ballerino>; Tesi, Vittoria <interprete>; Giovanetti, Nicola <interprete>; Rafaelli, Antonia <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Gugliantini, Pietro <ballerino>; Paglia, Giovanni <scenografo>; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>, ballerino; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Compstoff, Giuseppe Ermanno <personale di produzione>; Francesco <duca di Modena, Reggio ; 3.>, dedicatario; Groegnet <ballerino>; Bresciani, Anna Maria <ballerino>; Roland <ballerino>; Poitier <ballerino>; Poitier, Carlo <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>; Brighenti, Giacomo <ballerino>
Vologeso re de' Parti, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dell'illustriss. pubblico di Reggio la prima volta, che si aprirà in congiuntura della Fiera dell'anno 1741 all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Reggio Modona, Mirandola, ec.
Reggio : Vedrotti [Reggio Emilia ; Vedrotti], [1741]1741
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica datata 29.04.1741 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori e ballerini ; A p. 9-13: mutazioni di scene e comparse ; A p. 14: altre responsabilità
Titolo uniforme: Vologeso re de' Parti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318261]
Ruini, Meuccio
Cingari, Gaetano
��Le ��opere pubbliche in Calabria : prima relazione sull'applicazione delle leggi speciali dal 30 giugno 1906 al 30 giugno 1913 / Meuccio Ruini ; a cura e con introduzione di Gaetano Cingari
Roma [etc.] : Laterza.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0185195]

