Risultati ricerca
Orchestra Cetra
Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Setti [autore]
Giardino viennese
Italia : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Giardino viennese {IT-DDS0000043053000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043053000100]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nel giardino di Casa Rastellini a Buttogno (Santa Maria Maggiore); da sinistra, in piedi: il dottor Carlo Pagani, sua moglie Maddalena (Lenina) Rastellini, il dottor Guido Biancardi.
1920-1935
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3370. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1618. A matita sul recto del coperchio a destra: Zecchi Baroni Carini. A matita sul verso del coperchio a destra: 57951/59. Il foglio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002576]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi all'estrema sinistra con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, alle spalle di Verdi) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 718-01, AS 718-02, AS 754, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_707]
Tenroc, Charles; Toussaint, Franz <1879-1955>; Coppola, Piero <1888-1971>
IL GIARDINO DELLE CAREZZE | Poema lirico e coreografico in tre quadri | Libretto di C. Tenroc. Parole di Franz Toussaint | Traduzione libera italiana | di P. Coppola | Musica di Piero COPPOLA
s.l. : s.n.1936-1938
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01024]
Universal International [presenta] Deborah Kerr, Hayley Mills, John Mills [ne] Il giardino di gesso e con Edith Evans ... [et al.], diretto da Ronald Nemae. Sceneggiatura di John Michael Haye, dal dramma di Enid Bagnold, un film Quota Rentals LTD, Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1964
Titolo uniforme: The chalk garden
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657844]
Ferrario, Achille
Giuseppe Verdi (seduto), Arrigo Boito (in piedi dietro a Verdi con abito bianco), Giulio Ricordi (in piedi, estrema sinistra) nel giardino dell'abitazione di Giulio Ricordi in Via Borgonuovo, Milano. Ritratto di gruppo. Falstaff
Ferrario1892
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di ''Falstaff'' ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 699, AS 702-01, AS 702-02, AS 707, AS 718-01, AS 718-02, AS 787, AS 798
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
Titoli correlati:'vedi anche:' Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 9-2-1893 {MI0285_FALSTAFF_MI_09021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_754]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Pederzoli, Giovanni Battista <compositore>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
Il monte chimera, trattenimento musicale alle augustissime maestà cesaree per comando della maestà dell'imperatrice Eleonora in una Sala Terrena del cesareo giardino della Favorita l'anno 1682. Posto in musica dal sig. Gio. Battista Pederzuoli [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
Testo di Nicola Minato (cfr. Stieger) ; 16 scene ; A-D3, E ; A c. [2]: Argomento ; A c. [3r]: Intervenienti ; Alla fine dell'intrattenimento, indicazione di un balletto
Titolo uniforme: Il monte chimera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321200_RACC.DRAM.5479-06]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco si crede che sia uno de quelli che furono posti nel Campo Martio al tempo di Tarquinio superbo ... hora si ritrova nel mirabile giardino del Sereniss. Gran Duca di Toscana
[Roma] : Nicolaus van Aelst Bruxellensis formis aeneis incisis, 1589.1589
L'obelisco è al centro del giardino di Villa Medici
Titolo in basso a destra ; In alto a sinistra e a destra: "Pijramis haec inter surgo viridaria parua mole ... ampla solis" ; In basso a sinistra: "Sereniss.o ac Magno Hetruriae Duci Ferdinando Medices. Nicolaus van Aelst Bruxellensis ... dicavit Anno...
Precedente inventario 7744; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829838]
Trattato della composizione e dell'ornamento dei giardini, con 160 tavole rappresentati in più di 600 figure delle piante di giardino, delle fabbriche a loro decorazione, e delle macchine per alzare l'acqua
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102611]
Di Spigno
Le Jardin de S. Sébastien, etc. ossia Catalogo delle piante che si coltivano nel giardino di S. Sebastiano, con note sopra alcune specie nuove o poco conosciute, del sig. marchese Di Spigno
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13) {EVA 207 F15945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300005]
Mancarella, Agostino
Viverito, Domenico
Giardino di varj frutti diviso in due parti; nella prima parte si contiene frutti sacri, e profittevoli allo Spirito; nella seconda frutti leciti, ed onesti. Opera d'Agostino Mancarella di Sava dedicato alla Vergine de Sette dolori
In Lecce : nella Stamperia di Domenico Viverito [Lecce]1748
A carta K4r con frontespizio proprio: Parte seconda del Giardino di varj frutti ; Carta G6v bianca ; Fregi xilografici ; Segnatura: 8 A-P8(-P8)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000846]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Il vago, e diletteuole giardino, oue si leggono gli infelici fini de molti huomini illustri. I varij, & mirabili essempi di virtù, & vitij degli huomini. I fatti, & la morte de' profeti. ... Raccolto dal padre Luigi Contarino crucifero
In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro1589
Front. in cornice tipogr ; Iniz. e fregi xilogr.
Altri titoli:'variante del titolo:' Il vago e dilettevole giardino, ove si leggono gli infelici fini de molti huomini illustri.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023001]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
IX. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] affigurando vedere la inmagine di sua donna, la quale inmagine dice sempre portare in sé et appresso dice vederla in uno vago giardino, con altre sue compagne, et quivi da amore riceve una saetta
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0009]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Perin eredi
Aggiunta al vago, e diletteuole giardino del R. padre Luigi Contarini crucifero, dall'istesso auttore nouamente composta, nella quale si leggono, Il computo de gli anni del mondo. Gli essempi di virt��, & vitij de gli huomini. Alcuni prencipi, i quali amarono molto i virtuosi. ..
In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009754]
Affinati d'Acuto, Giacomo
Gargano, Giovanni Battista & Nucci, Lucrezio
Giardino fiorito della Gran Signora reina dell'vniuerso, in cui si discorre delle sue grandezze, virt��, eccellenze, dignit��, e prerogatiue singulari. ... Opera nuoua molto vtile, & necessaria non solo a theologi, ... ma anco ad ogni sorte di persone, che desidera eccitarsi alla deuotione di questa Gran madre d'Iddio. Composta dal R.P.F. Giacomo Affinati d'Acuto ...
In Napoli : per Gio. Battista Gargano.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005276]
Recaldini, Giovanni
Giardino fiorito di varie curiosit�� diuiso in due trattati. Nel primo si contiene, che cosa siano, fantasimi, visioni; folletti; incantatori stregoni, streghe, ciurmatori, con alcuni casi occorsi, & altre cose curiose, & piaceuoli. Il secondo tratta delle terre settentrionali, che sono sotto del polo artico, e del crescere de i giorni, & delle notti ... con altre cose curiose
In Bologna : per Gio. Recaldini, in s. Mammolo.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010775]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Perin & Greco, Giorgio
��Il ��vago, e diletteuole giardino, oue si leggono gli infelici fini de molti huomini illustri: i varij & mirabili essempi di virtu & vitij de gli huomini: i fatti, & morte de profeti ... le sette marauiglie del mondo. Raccolti dal padre Luigi Contarino crucifero
In Vicenza : per Perin libraro, & Giorgio Greco compagni.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013146]
Clarici, Paolo Bartolomeo <1664-1724>
Zucchi, Francesco <incisore ; 1692-1764>; Poletti, Andrea
Istoria e coltura delle piante che sono pe'l fiore piu ragguardevoli, e piu distinte per ornare un giardino in tutto il tempo dell'anno, con un copioso trattato degli agrumi. Di d. Paolo Bartolomeo Clarici. Opera postuma consacrata a sua eccelenza il sig. Gerardo Sagredo ..
In Venezia : presso Andrea Poletti.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007724]
Del Re, Antonio <sec. 16.-17.>
Mascardi, Giacomo <1.>
Dell'antichita tiburtine capitolo 5. Diuiso in due parti dal dottore Antonio Del Re tiburtino. Nel quale si descriuono le merauiglie del palazzo, & giardino della serenissima fameglia d'Este, ... Nella seconda, si pone vn ristretto de gli edifitij della superba villa d'Adriano imperatore, ... Si aggionge nel fine vna difesa dell'acque del fiume Aniene, detto Teuerone. Con tre indici, ..
In Roma : appresso Giacomo Mascardi.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000036]
Pansa, Muzio <1560n.ca.>
Martinelli, Giovanni; Mascardi, Giacomo <1.>; Ruffinello, Giacomo
Vago, e diletteuole giardino di varie lettioni di Mutio Panza, nelle quali si leggono le sontuose fabriche di Roma. L'historie de' Concilij generali. L'obedienza de' prencipi a s. chiesa ... Et infinite altre cose curiose, come all'indice di cose notabili
In Roma : appresso Giacomo Mascardi : ad instanza di Giouanni Martinelli.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003371]
Schuler, Elizabeth
Pesel, Peter; Piccardo Hahn, Renata
Il giardino signorile : esempi di giardini di tutto il mondo : 243 illustrazioni a colori, 40 in nero, 45 tavole schematiche a colori / a cura di Elisabeth Schuler ; testi di Peter Pesel ; traduzione libera di Renata Piccardo Hahn ; consulenza botanica del dott. Marco Marro ; revisione di Gigliola Magrini.
Milano : Gorlich.1964
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0268681]