Risultati ricerca
Orchestra Cetra
Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Setti [autore]
Giardino viennese
Italia : PARLOPHON1900-1950
Fa parte di: Giardino viennese {IT-DDS0000043053000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043053000100]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>, arrangiatore; Altieri, Emilio <duca di Monterano>, dedicatario; Chigi, Costanza <principessa>, dedicatario
Felicità d'Imenei dal destino, con l'occasione delle nozze del signor duca di Monterano D. Emilio Altieri con la signora prencipessa [!] D. Costanza Chigi, introduttione [!] per le medesime e pastorale per musica da rappresentarsi nel Giardino del Palazzo di sua [...] il [...] prencipe D. Gasparo Altieri padre e suocero de sopradetti sposi. Dedicata al merito de medesimi
In Venetia : Appresso Antonio Polidoro Libraro à Santa Soffia [Venezia ; Polidoro, Antonio]1697
Musica di diversi autori non specificati, cfr. Stieger ; 3 atti ; A p. 3-4: Dedica di Antonio Arcoleo ; A p. 5: Cortese lettore e argomento ; A p. 6: Rappresentanti ; A p. 7-10: Introduzione ; Var. B: argomento a p. 64
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001045]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Guerrieri, Giovanni Battista <artista (Pittore, etc.)>; Leopold <imperatore ; 1.>, altro; Hoffer, Johann Josef <compositore>
La tirannide abbattuta dalla virtù, festa musicale nel giorno del gloriosissimo nome [...] dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa, per comando [...] dell'imperatore Leopoldo, nel cesareo giardino alla Favorita l'anno 1697, posta in musica dal s.r Antonio Draghi [...] con l'arie per li balletti del sig:r Gio: Gioseffo Hoffer [...]
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina vedova di Matteo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1697]1697
Poesia di N. Minato (cfr. Sartori) ; 1 parte ; Segn: A-H3 ; A c. [argomento] ; A c. [3]: intervenienti, apparato e scenografo ; A c. [4]: "Combattimento nel principio della festa. Esercitio di lotta nel mezzo. Giuochi olimpici nel fine" e coreografo
Titolo uniforme: La tirannide abbattuta dalla virtù
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319416]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, onorato; Torti, Francesco <coreografo>; Leopold <imperatore ; 1.>, committente; Hoffer, Johann Josef <compositore>
Il delizioso ritiro di Lucullo. Festa musicale nel giorno del gioiosissimo nome della S.C.R. M.tà dell'imperatrice Eleonora, Maddalena, Teresa. Per comando della S.C.T. M.tà dell'imperatore Leopoldo 1. nel Cesareo Giardino alla Favorita. L'anno 1698. Posta in musica dal S.r Anronio Draghi, ... Con l'arie per li balletti del S.r Gio. Gioseffo Hoffer ..
Vienna d'Austria : Appresso Susanna Cristina, Vedoua di Matteo Cosmerouio, Stampatore di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1698?]1698
Libretto di N. Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. [3-5]: argomento ; A p. [6-7]: intervenienti e comparse ; A p. [8]: apparato indicazioni dei balli e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001451]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Enone. Dramma per musica da rappresentarsi nel Giardino dell'Imperial Favorita festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnante, per comando [...] di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto. L'anno 1734. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del Sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter]1734
5 atti ; A p. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di najadi; di coribanti; di nobili trojani) ; A p. 64: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001408]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, committente
Imeneo. Dramma per musica, da rappresentarsi nel giardino dell'imperial Favorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio [...] di Elisabetta Cristina [...] per comando [...] di Carlo 6. [...] l'anno 1727. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1727?]1727
3 atti ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori e comparse ; A p. [7]: La scena ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di ninfe e pastori seguaci di Cerere; di contadini con instrumenti rusticali; di nobili ateniesi) ; A p. [1-2]: Licenza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001491]
Contarini, Luigi <16.sec.>
Aggiunta al vago, e diletteuole giardino del R. padre Luigi Contarini crucifero, dall'istesso auttore nouamente composta, nella quale si leggono, Il computo de gli anni del mondo. Gli essempi di virtù, & vitij de gli huomini. Alcuni prencipi, i quali amarono molto i virtuosi. ..
In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro [Perin eredi]1590
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE009754]
Bussato, Marco <sec. 16. 2. met��>
Combi, Sebastiano
Giardino di agricoltura di Marco Bussato da Ravenna, nel quale, con bellissimo ordine, si tratta di tutto quello, che s'appartiene a sapere a vn perfetto giardiniero: e s'insegna per pratica la vera maniera di piantare, & incalmare arbori, e viti di tutte le sorti, & i varij, e diuersi modi ch'in ci�� si tengono. Dimostrandoli oltra che con i ragionamenti, anco con appropriati dissegni, e figure ... Aggiontoui di nuouo molti capitoli ..
In Venetia : appresso Sebastian Combi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000057]
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>
Ballarini, Francesco <sec. 17.>, interprete; Grossi, Giovanni Francesco <1653-1697>, interprete; Orrigoni, Marco Antonio <interprete>; Borini, Ranieri <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Speroni, Giovanni Battista <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Riccioni, Barbara <interprete>; Gigli, Clarice <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Crivelli, Federico <coreografo>; Dorotea Sofia <principessa di Neoburgo>, dedicatario; Farnese, Odoardo <principe di Parma>, dedicatario; Franchi, Oratio <personale di produzione>; Mauri, Domenico <scenografo>; Mauri, Gasparo <scenografo>; Mauri, Pietro <scenografo>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, artista (Pittore, etc.); Vezzani, Antonio <fl. 1688-1690>, artista (Pittore, etc.); Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, librettista; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gloria d'Amore spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimo sig. Duca di Parma sopra l'acque della Gran Peschiera novamente fatta nel suo giardino per gl' acclamati sponsali del serenissimo principe Odoardo suo primogenito con la serenissima signora principessa Dorotea Sofia di Neoburgo. Dedicato a' serenissimi sposi. Poesia d'Aurelio Aureli attual servitore di S.A.S. e musica di d. Bernardo Sabadini mastro di capella della medesima A.S
In Parma : Nella Stampa Ducale [Parma ; Stamperia ducale]1690
3 atti ; Alle pp. III-IV: dedica di Aurelio Aurelj ; Alle pp. V-VI: l'autore a chi legge ; Alle pp. VII-VIII: personaggi e interpreti, comparse, indicazioni di ballo, abbattimento, scene acquatiche, macchine nell'acque e sopra la scena, altre respons...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0019765]
Vasconi, Filippo
Valvassori, Gabriele <architetto ; 1683-1761>
Prospettiva della prima macchina nelle sue parti d'architettura rilevate rappresentante un'ameno giardino, entro di cui s'inalza edifizio, che nella sua eminenza forma un'ampia nicchia quadriforme al simulacro di Hilaritas publica ... Detta macchina per di S. Ecc.za il Sig. P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... per la presentazione della Chinea alla S.tà di N.ro Sig.re Benedetto 13. si è fatta incendiare con fuochi di vago artifizio la sera della vigilia della festa de SS.Pietro e Paolo apostoli l'anno 1728 / disegno ed inv.ne di Gabrielle Valvassori ; Filippo Vasconi sculp
[Roma : s.n.]1728
Sul fregio del tempio e sul basamento della statua: Profectio Augustorum ; Hilaritas publica ; Il Tempio della Hilaritas Publica, prima macchina per la festa della Chinea del 1728, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 199...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196502]