Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Covent Garden di Londra [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Suor Angelica
[s.l.] : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Titolo uniforme: Suor Angelica (Intermezzo, 14-12-1918)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Iris {IT-DDS0000043305000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043305000200]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1926:A. 8, gen.-feb., fasc. 1-2)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_30]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1919:A. 1, dic., fasc. 1)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_31]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1922:A. 4, mag.-giu., fasc. 5-6)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_32]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1920:A. 2, mar., fasc. 3)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_28]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1925:A. 7, set., fasc. 9)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_29]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1924:A. 6, apr.-mag., fasc. 4-5)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_35]
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1924:A. 6, lug.-set., fasc. 7-9)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_36]
Sesti, Lodovico
Tarabotti, Arcangela; Buoninsegni, Francesco <sec. 17.>; Bonetti
Censura dell'antisatira della signora Angelica Tarabotti fatta in risposta alla satira menippea contro il lusso donnesco. Del sig. Franc. Buoninsegni scherzo geniale di Lucido Ossiteo ..
In Siena : per il Bonetti, nella stamp. del publico.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001967]
Negri, Angelica Paola Antonia <1508?-1555>
Fontana de' Conti, Giovanni Battista <sec. 16.>; Folperto, Giovan Paolo <sec. 16.>; Stamperia del Popolo Romano
Lettere spirituali della deuota religiosa Angelica Paola Antonia de' Negri milanese. Vita della medesima raccolta da Gio. Battista Fontana de' Conti
Roma : in aedib. Populi Romani.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE021248]
Lomori, Annibale
Dauidde penitente del dottor Anibale Lomori, Accademico Filomato detto il Satirico coll'aggiunta dell'esplicatione dell'Oratione domenicale, Salutatione angelica, e Salue Regina, con alcune sestine morali ... .
In Siena : appresso il Bonetti.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014165]
Angelo : da Chivasso
Agostino : da Padova <sec. 16. 2. met��>; Ungarelli, Giacomo <fl. sec. 16.>; Stagnino, Bernardino <1.>
Summa Angelica de casibus conscientialibus per r.p.f. Angelum Clauasinus ... cum additionibus quam vtillissimis ... Iacobi Ungarelli ... a ven. ... Augustino Patauino ... reuisa. ..
[Venezia] : in bibliotheca sancti Bernardini [Bernardino Stagnino].1525
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001832]
Rossetti, Prospero <16.sec.>
Giunta, Filippo <2.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Giglio dell'angelica salutazione, consecrato alla sereniss. ma christiana, principessa di Loreno, e gran duchessa di Toscana: dal r.p. maest. Prospero Rossetti fiorentino, ..
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019490]
Principe di Ardore
Metastasio, Pietro <1698-1782>
L'Angelica/Serenata del Sig.r Abbate Pietro Metastasio/a 6 voci/Musica dell'Ecc.mo Sig.r/Pnpe di Ardore [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/m1741-1760
Titolo uniforme: Angelica . S1, S2, S3, S4, S5, A;ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc;altri str:fl1, fl2, tr1, tr2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078917]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Dalle fintioni il vero, o' pure La cena, e Comedia suanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. Dedicata all'illustrissime signore Maria Angelica, e Maria Isabello Accorombrone
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio eredi]1687
Altri titoli:'variante del titolo:' Dalle fintioni il vero, oppure La cena, e Comedia svanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. ...
'variante del titolo:' La cena, e Comedia svanita comedia del sig. Gio. Andrea Lorenzani romano. ......
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE030586]
Sertor, Gaetano
Ariosto, Ludovico 1474-1533, antecedente bibliografico; Metastasio, Pietro antecedente bibliografico; Marchesi, Luigi 1755-1829, interprete; Montanari, Luigi interprete; Andreozzi, Anna 1771-1802, interprete; Mora, Antonio interprete; Forlivesi, Giuseppe interprete; Vestris, Teresa 1726-1808, interprete; Pieri, Clementina interprete; Fontanesi, Francesco scenografo
Angelica e Medoro, dramma per musica del sig. ab. Gaetano Sertor, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1791
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1791
3 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010217]
Vedova, Carlo
Aschieri, Caterina interprete; Finazzi, Filippo 1706?-1776, interprete; Fabiani, Francesca interprete; Bambini, Laura interprete; Lampugnani, Giovanni Battista ca. 1708-1788, compositore; Cricchi, Domenico interprete; Mancinelli, Giovanna Costanza interprete; Perini, Gaetano Pompeo interprete; Solari, Teresa interprete; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand conte, dedicatario
Angelica, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di C. Vedova ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: al lettore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Venezia, T. San Samuele 11.5.1738 col tit. Angelica e Medoro
Titolo uniforme: Angelica
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Angelica e Medoro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318144]
Vedova, Carlo
Tedeschi, Giovanni Amadori, interprete; Negri, Giovanni Domenico interprete; Celli, Margherita interprete; Lampugnani, Giovanni Battista ca. 1708-1788, compositore; Mazzoni, Anna interprete; Andreoni, Giovanni Battista cantante, interprete; Canziani, Natale personale di produzione; Duca di Modena dedicatario; Gallo, Giovanni sec. 18., coreografo; Jolli, Antonio scenografo; Corniani Algarotti, Marco Antonio donatore
Angelica, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1738. Dedicato a sua altezza serenissima il Duca di Modena
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di C. Vedova (cfr. Stieger) ; Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; A-B¹²- C. a1 bianca ; Alle pp. 5-6: dedica di N.N ; Alle pp. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: mutazioni ed indicazioni di responsabilita? ; A p. 10: attori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011069]
Trebbiani, Angiola Maria
Salani, Giuseppe
Breve ragguaglio della vita, ed azioni virtuose della madre suor'Anna Teresa Vvicardel di Fleur�� fondatrice del monastero della visitazione santa Maria nella citt�� di Pescia. Dedicato dalle religiose dello stesso monastero al merito singolare del signor marchese Giuseppe Francesco Vvicardel di Fleur�� nipote degnissimo della medesima[Suor'Angiola Maria Trebbiani!
In Lucca : per Giuseppe Salani.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E067590]
Benedetti, Benedetto sec. 16./17.
Bellagamba, Giovanni Battista
Trattato del timor di Dio composto, e diuiso in due libri da Benedetto de' Benedetti, ad istanza delle venerabili monache, e sorelle suor Serafica, e suor Benedetta de' Benedetti, nipoti dell'auttore, ... Nel quale si tratta tal soggetto vtilmente, e copiosamente per giouare ad ogni sesso, ad ogni et��, ..
In Bologna : per Gio. Battista Bellagamba.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE047454]
Coronelli, Vincenzo
Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie (Due vedute in unica matrice dell'Isola di S. Maria delle Gratie, con dedica a Suor Agnese Teresa Donà)
Fa parte di: 1. Parte (c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI)
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008185]

