Risultati ricerca
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Covent Garden di Londra [interprete]; Bellezza, Vincenzo <17-02-1888-08-02-1964> [direttore d'orchestra]
Suor Angelica
[s.l.] : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Titolo uniforme: Suor Angelica (Intermezzo, 14-12-1918)/Puccini, Giacomo
Fa parte di: Iris {IT-DDS0000043305000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043305000200]
Razzi, Serafino <1531-1611>
Busdraghi, Vincenzo
Della corona angelica libro primo, in cui si parla della Sostanza degli Angeli, assolutamente, e per comparazione �� i corpi, al luogo, & al Moto, e si dicharano quattro quistioni, dell'Angelico San Tommaso di Aquino, fatica di F. Serafino Razzi, Dottore Teologo Domenicano, e professo del Conuento di San Marco, di Firenze. 1599
Lucae : apud Vincentium Busdrag.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012393]
Gonzaga, Luigia Mariana <sec. XVII.>
Mancini, Filippo Maria
Vita della ven. madre Angelica Giouanna Visconte Borromea monaca professa del monastero dell'apostolo S. Paolo di Milano. Descritta da Luigia Mariana Gonzaga monaca del monastero medemo. ... - In Roma : nella stamperia di Filippo M. Mancini, 1673 (In Roma : nella stamperia del Mancini, 1673)
1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014047]
Carlo : Borromeo <santo>
Volpi, Gaetano Cristoforo; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Sermoni familiari di s. Carlo Borromeo, cardinale di S. Prassede, e arcivescovo di Milano, fatti alle monache dette angeliche dell'insigne monastero di S. Paolo in quella citta, raccolti fedelmente dalla viva voce del Santo per la reverenda madre angelica Agata Sfondrata, e pubblicati ora la prima volta da' codici manuscritti per opera di d. Gaetano Volpi
In Padova : presso Giuseppe Comino.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE005260]
Tommaso : d'Aquino <santo>, dedicatario; Montino, Francesco <compositore>
L'avocato di S. Chiesa, oratorio consagrato all'angelica dottrina del quinto dottore della Chiesa S. Tomaso d'Aquino dal sagro studio de Padri di S. Domenico in Brescia e da recitarsi nella loro chiesa l'anno 1707 nel solennizarsi la festa annuale della traslazione del corpo dello stesso Santo Dottore. Posto in Musica dal sig. Francesco Montino maestro di Capella della Pace
In Brescia : Per Gio: Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria eredi]1707
2 parti ; Segn: A4 ; A c. [1v]: interlocutori ; A c. [3]: dedica de li padri del sagro studio de' predicatori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323422]
Guancetti, Tommaso
Esercitio del santiss. Rosario, vtilissimo 1. per dirlo in compagnia per tutti. 2. per saper vincere le tentazioni. 3. per disporsi alla santiss. Comunione. 4. per i semplici, nel quale si dichiara l'oratione dominica, e la salutatione angelica, secondo, che fu riuelato al padre san Domenico. Raccolto da quattro lettere del r.p.f. Thomaso Guancetti da Cesena, lettore della Scrittura sacra in S. Domenico di Bologna.
In Bologna : per Sebastiano Bonomi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016178]
Pasquale Maria : da San Marco in Lamis
Fernandes
Sacro novenario in ossequio del gran principe delle celesti milizie S. Michele Arcangelo ed in riverenza de' novi cori dell'angelica gerarchia dedicato al reverendissimo capitolo della città di S. Marco in Lamis. Composto dal reverendo padre Pasquale Maria da S. Marco in Lamis predicatore cappuccino della Provincia di Sant'Angelo. Una coll'esercizio della via crucis aggiuntavi in fine per coloro, che desiderano meditare la passione, e morte del Nostro Signor Gesu Cristo
1828
Cors. ; rom ; Num. romana per le pp. 1-9 ; Antip. raff. S. Michele sottoscritta Francesco Scafa ; A c. chi1 errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032631]
Lascaris, Costantinus <1434-1501?>
Philolaus : di Crotone; Piso; Lucianus; Phocylides; Calcagnini, Celio; Mazzocchi, Giovanni
��Constantini Lascaris ��Graecae institutiones, et primo. De octo partibus orationis. De constructione. De nomine, et uerbo. De pronomine secundum omnes graecorum dialektous, poetarumque consuetudinem. Quibus omnibus altrinsecus addita est latina translatio. Symbolica Cebetis tabula, et graece et latine impressa. Angelica, et humana salutatio ad deiparam uirginem. Diligens Pisonis super graecis litteris commentatio, ... Luciani samosatae dik�� ph��n��ent��n .i. iudicium uocalium, eiusque translatio Coelio Calcagnino interprete. Dominica oratio. Apostolorum symbolum. Initium Euangelii Ioannis apostoli. Psalmus quinquagesimus, cui principium. Miserere mei Domine. Philolai Crotoniatae carmina aurea, quae falso hactenus Pythagorae adscripta sunt. Ad bene instituendum mores adolescentum Phocylidis poema. Omnia cum latina interpretatione
.1510
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007620]
Lascaris, Costantinus <1434-1501?>
Philolaus : di Crotone; Piso; Lucianus; Phocylides; Calcagnini, Celio; Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
Constantini Lascaris Graecae institutiones, et primo. De octo partibus orationis. De constructione. De nomine, et uerbo. De pronomine secundum omnes graecorum dialektous, poetarumque consuetudinem. Quibus omnibus altrinsecus addita est latina translatio. Symbolica Cebetis tabula, et graece et latine impressa. Angelica, et humana salutatio ad deiparam uirginem. Diligens Pisonis super graecis litteris commentatio, ... Luciani samosatae dike phoneenton .i. iudicium uocalium, eiusque translatio Coelio Calcagnino interprete. Dominica oratio. Apostolorum symbolum. Initium Euangelii Ioannis apostoli. Psalmus quinquagesimus, cui principium. Miserere mei Domine. Philolai Crotoniatae carmina aurea, quae falso hactenus Pythagorae adscripta sunt. Ad bene instituendum mores adolescentum Phocylidis poema. Omnia cum latina interpretatione
Ferrariae : per Ioannem Maciochium Bondenum [Ferrara ; Mazzocchi, Giovanni <bondonese>]1510
Leg. in perg. sec.16. - Alcune postille manoscritte
'marca:' Marca non controllata
Gr. ; rom
Titolo uniforme: Tabula Cebetis.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007620]

