Risultati ricerca
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Minetto, Maria [interprete]; Orlandini, Gino [interprete]; Sgrizzi, Luciano [interprete]
Salmo 10. a quattro voci : Mentre io tutta ripongo in Dio la mia speranza
Torino : Nuova Era Records1997
Titolo uniforme: Salmi (Mentre io tutta ripongo in Dio la mia speranza, 1724-1726)/Marcello, Benedetto. salmo. S,A,T,B
Fa parte di: Salmi concertati {IT-DDS0000045765000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000100]
Gherardeschi, Giuseppe [Compositore]; Manfredini eredi [Editore]
Il voto di Jeft, componimento drammatico da cantarsi nell'Oratorio de' rr. pp. di S. Filippo Neri di Pistoja in quest'anno 1803 la sera de dì 17 febbrajo giovedì dopo la sessagesima musica tutta nuova del ben cognito sig. Giuseppe Gherardeschi maestro dell'insigne Cattedrale di Pistoia
[Pistoia] : nella stamperia degli eredi Manfredini, [1803] Pistoia ; Manfredini eredi1803
2 parti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; Segnatura: A⁸ B¹⁰
Titolo uniforme: Il voto di Jeft.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054339]
Mezzanotte, Bernardino ; <sec. 19.>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Morganti, Settimio [Cantante]; Chabrand, Margherita ; <nd-19/t> [Cantante]; Mercuri, Anna ; <nd-19/t> [Cantante]; Spadolini, Daniele ; <1770-1830> [Cantante]; Polidori, Luigi ; <1782c-1837p> [Cantante]; Cerioli, Venanzio ; <18/s-19/t> [Cantante]; Chabrand, Marianna <cantante> [Cantante]; Turriozzi, Fabrizio ; <sec. 19.> [Dedicatario]; Marino, Settimio ; <sec. 18.-19.> [Direttore d’orchestra]; Bonelli <Jesi> [Editore]
Le nozze di Lauretta dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia il carnevale dell'anno 1808. Dedicato a sua ecc.nza r.ma monsig. Fabrizio de conti Turriozzi patrizio toscanese sabino e jesino vigilantissimo governatore di detta città / [La musica è tutta nuova del sig. maestro Francesco Gnecco ; la poesia è del sig. avvocato Filippo [!] Mezzanotte perugino]
(Jesi : dalla stamperia Bonelli), [1807-1808] Jesi ; Bonelli1807-1808
Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. [6] ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal tit ; A p. [3-4]: dedica dell'impresario a Fabrizio conte Turriozzi ; A p. [5]: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023018]
Le vite de' Santi Padri insieme col prato spirituale. Di nuouo in questa ultima impressione corrette, & emendate, & del tutto espurgate da infinitissimi errori, di che eran piene. Accioche da questa gioueuole... Adornate di bellissime figure, & con la tauola di capitoli di tutta l'opera adesso di nuouo fedelmente accomodata
In Venetia : appresso Ghirardo, & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1623
Fregi e iniziali xil.'marca:'(Speranza. Motto: Spes mea in Deo est) sul front. in rosso e nero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE027671]
Guarini , Alessandro <1565-1636>
Baldini, Vittorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Del campo aperto, mantenuto in Ferrara, l'anno 1610. la notte di carnouale, dall'illustriss. signor Enzo Bentiuogli, mantenitore della querela, pubblicata nella seguente disfida da un'araldo, a suon di trombe, il di 6. Febraio, su'l corso, pieno di tutta la citta'mascherata, sontuosissima, e magnifica inuenzione. Inuentore, ed autore il s. Alessandro Guarini
In Ferrara : Per Vittorio Baldini stampatore camerale1610
'impronta:' riri dea. o-ro fech (C) 1610 (Q)
Probab. pubbl. nel 1610, cfr.: Bn-Opale Plus; Union Catalog of Canada
Marca sul front
Segn.: A-E4 (E4 bianca)
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037449]
Ptolemaeus , Claudius; Tolomeo; Tolemeo , Claudio; Ptolemy
Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
2: La seconda parte della Geografia di Cl. Tolomeo, la quale, oltra l'antiche tauole d'esso Tolomeo, contiene le moderne ancora, che mostrano la faccia di tutta la terra, infino è questa nostra eta' conosciuta, intagliate da Girolamo Porro. Insieme con le loro copiosissime espositioni fatte dall'eccellentiss. sig. Gio. Ant. Magini padouano ... Tradotte dal r.d. Leonardo Cernoti vinitiano ..
In Venetia : appresso Gio. Battista & Giorgio Galignani fratelli, 15971597
'impronta:' n-i- 2030 2015 EcCi (3) 1597 (R)
'impronta:' n-i- 2030 2015 EcCi (3) 1598 (R)
Segn.: A-2L6 2M8 a-e6
Var. B: inserita tra le c. D1 e D2 una c. di tav. "Orbis terrae compendiosa descriptio"
Var. C: 1598
...
Fa parte di: Geografia cioè descrittione vniuersale della terra partita in due volumi, nel primo de' quali si contengono gli otto libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuouamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell.mo sig. Gio. Ant. Magini padouano ... Nel secondo vi sono poste 27. tauole antiche di Tolomeo, & 37. altre moderne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE000096]
Monardes , Nicolas <1512ca.-1588>
Ziletti, Giordano <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Stellae; Libraria della Stella; Ziletus, Jordanus; Alla libraria della stella <Venezia>
Delle cose che vengono portate dall'Indie occidentali pertinenti all'vso della medicina. Raccolte, & trattate dal dottor Nicolò Monardes, medico in Siuiglia, parte prima [-seconda]. Nouamente recata dalla spagnola nella nostra lingua italiana. Doue ancho si tratta de'veneni, & della lor cura. Aggiuntiui doi indici; vno de'capi principali; l'altro delle cose piu rileuanti, che si ritrouano in tutta l'opera
In Venetia : presso di Giordano Ziletti, 1575 (In Venetia : presso di Giordano Ziletti, 1575)1575
'impronta:' i-le i-di m-fa none (3) 1575 (A)
'impronta:' tovo tama sene alri (3) 1575 (A)
Segn.: *8 A-I8 ; *4 a-l8
Nel front. della seconda parte: Con vn libro appresso dell'istesso auttore, che tratta della neue, & del beuer fresco con lei
Marca tip. su ogni front.
...
Titolo uniforme: Dos libros el uno trata de todas las cosa que traen de nuestras Indias occidentales, el otro libro trata de dos medecinas merauillosas. Segunda parte del libro, de las cosas que se traen de nuestras Indias occidentales. Libro de la n...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE000453]
Vicentino, Nicola
L'Antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inuentione di vno nuouo stromento, nel quale si contiene tutta la perfetta musica, con molti segreti musicali. Nuouamente mess'in luce, dal reverendo m. don Nicola Vicentino
In Roma : appresso Antonio Barre1555
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\012769]
Alberti, Leandro
Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti bolognese, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine, & le signorie delle città, & de i castelli, co i nomi antichi, & moderni, i costumi de' popoli, le conditioni de i paesi. Et più, gli huomini famosi, ... Con somma diligenza corretta, & ristampata
In Vinegia : per Giouan Maria Bonelli [Venezia ; Bonelli, Giovanni Maria]1553
Marche sul front. (Z844) e in fine (V291) ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014513]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Rosaccio, Gioseppe; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Piemontese, Alessio; 'autore secondario di rinvio:' Alessio : Piemontese; 'altro:' Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; 'altro:' Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
'editore:' Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000028]
Cingolani Dalla Pergola, Giovanni Battista
Girelli Romano, Pietro Paolo; de Rossi, Domenico; de Rossi, Lorenzo Filippo; Ruspoli, Francesco Maria
Topografia geometrica dell'agro romano overo la misura pianta e quantita di tutte le tenute, e casali della campagna di Roma con le citta terre, e castelli confinanti ad esse tenute le strade fiumi fossi aquedotti, et altre cose principali, e memorabili si antiche come moderne / misurate, e delineate con tutta esattezza da Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano.
In Roma : nella stamperia di Domenico de Rossi1704
Comprende: 1. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_929}
2. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_930}
3. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_931}
4. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_932}
5. / Gio. Battista Cingolani dalla Pergola ; intagliata da Pietro Paolo Girelli Romano {IT_SGI_CASTA_933}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_928]
Balbi, Domenico <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Lippa, ouero El Pantalon burlao comedia honestissima piena di sottili inuentioni, e tanto per rappresentarla, quanto anco per semplicemente legerla: tutta ridicolosa. Con alcune compositioni accademiche in prosa, & in rima ad essa concernenti intrecciate con ariette musicali da cantarsi. Di d. Domenico Balbi. Dedicata al clariss. ... Giouanni Businello
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1673
L. Cairo-P. Quilici, Biblioteca teatrale dal '500 al '700... Roma, Bulzoni, 1981, v. 1 n. 2486 ; Testo in dialetto ; Bianca ? l'ultima c ; La c. B6 segnata per errore A6
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Lippa, overo El Pantalon burlao comedia honestissima piena di sottili inuentioni ... Di d. Domenico Balbi ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE010924]
Gasbarri, Antonio
Bentivenga, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Brogi, Maddalena [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Lainer, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Grecis, Nicola <cantante> [Interprete]; Valsovani, Luigia [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Decesaris, Teresa [Interprete]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Il maldicente o sia La bottega del caffè dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imperiale e R. Teatro dei signori Accademici Avvalorati di Livorno il carnevale dell'anno 1810 / [La musica è tutta nuova espressamente composta dal celebre sig. Stefano Pavesi]
Livorno : presso Tommaso Masi e comp. Livorno ; Masi, Tommaso & C.1809
Per l'autore del testo, Giuseppe Gaspari, cfr. Corago ; A c. [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁴ 5²
Altri titoli:'variante del titolo:' La bottega del caffé.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054125]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Gonzaga, Pietro [Scenografo]; Ferdinando I <duca di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Dedreis, Antonio [Interprete]; Accorimboni, Agostino [Compositore]; Bentivoglio, Angelo [Dedicante]; Bentivoglio, Angelo [Impresario]; Calegari, Natale [Artista (Pittore, etc.)]; Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]; Maffei, Anna <ballerina> [Interprete]; Onorati, Giacomo [Coreografo]; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Merli, Carolina <ballerina> [Interprete]; Costantini, Gaetano <ballerino> [Interprete]; Carmignani, Filippo [Editore]
Il regno delle Amazoni dramma giocoso per musica di Enisildo Prosindio P. A. da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte il carnevale dell'anno 1784. ... / [La musica tutta nuova è composta espressamente dal sig. Agostino Accorimboni celebre maestro di cappella romano]
Parma : presso Filippo Carmignani Parma ; Carmignani, Filippo1783
A p.7: autore della musica ; Sul front.: Dedicato a sua altezza reale Don Ferdinando infante di Spagna ; Data dell'imprimatur a p. 80: 1783 ; 2 atti - A p.3-6: dedic. in versi di Angelo Bentivoglio impresario ; A p. 7: Attori (personaggi e interpreti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006238]
Perotti, Antonmaria
Il toson d'oro conferito in Milano, e nella r.d. cappella di S. Gottardo dal serenissimo Francesco terzo duca di Modena ec. amministratore di tutta la Lombardia Austriaca ec. alle loro eccellenze sig.r conte don Carlo Firmian ministro plenipotenziario, e sig.r conte don Antonio Barbiani di Belgiojoso ... Poemetto d'Antonmaria Perotti carmelitano della Congregazione di Mantova p.a. ..
In Milano : nella stamperia di Giovanni Montano [Montani, Giovanni]1764
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025941_SALA.FOSC.02-0054-12]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
De la institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in città libera. libri 10. in lingua toscana. Doue e peripateticamente e Platonicamente, intorno a le cose de l'ethica, iconomica, e parte de la politica, è raccolta la somma di quanto principalmente può concorrere à la perfetta e felice uita di quello. Composti dal s. Alessandro Piccolomini, ...
Venetijs : apud Hieronymum Scotum ; Impressum Venetiis : apud Hieronum Scotum [Venezia]1543
Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var.B: l'ultima c., 2M2, segnata 247
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE006120]
Incomenza le crudel et aspre battaglie del caualliero de l'Orsa, come tolse Luciana al re Marsilio al dispetto de tutta la baronia de Carlo e de Marsilio se non Rinaldo che non li era e come Rinaldo vccise el ditto caualliero
ERRORE
Simile a Sander, n. 1866 ; Rom ; Testo su due col ; Tit. dall'intitolazione ; Incipit: O Redentor che l'vniuerso reggi
1 v. - Bid: RMLE034897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034897]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>
��4: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dalla medesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non pi�� stampati. Ed una Scrittura apologetica di Monsig. Raffaelle Maria Filamondo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa. ..
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005311]
Caterina : da Siena <santa>
Filamondo, Raffaele Maria <m. 1717>; Stamperia del Pubblico <Siena>; Convento di San Marco <Firenze>
��4.: Il ��dialogo della serafica Santa Caterina da Siena composto in volgare dallamedesima, essendo lei, mentre dettava ai suoi scrittori, rapita in singolare eccesso, ed astrazione di mente diviso in quattro trattati. Opera cavata fedelmente dagli antichi testi originali a penna scritti da' discepoli della Santa a dettatura di lei; ... Aggiuntovi ultimamente un quinto Trattato, tolto dalla Libreria vaticana, e le Orazioni della Santa, con alcuni de' suoi particolari documenti non piu stampati. Ed una Scrittura apologetica di monsig. Raffaele Maria Filamodo vescovo di Sessa contro alcuni detrattori della Santa
In Siena : nella Stamperia del Pubblico.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009492]
Belli, Silvio
Libro del misurar con la vista di Siluio Belli ... : nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze e le profondità con il quadrato geometrico e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere : si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
In Venetia : Giordano Ziletti, 1570.1570
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300040]
Ptolemaeus, Claudius
La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Girolamo Ruscelli, Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo, in Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Giuseppe MOLETO, Discorso vniversale ... al Signor Federigo Morando, nel quale son raccolti, et dichiarati tutti i termini, et tutte le regole appartenenti alla geografia, In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
Appresso Vincenzo Valgrisi1561
Comprende: La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano - Ptolemaeus, Claudius
Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo - Ruscelli, Girolamo
Discorso vniversale ... al Signor Federigo Morando - Moleto, Giuseppe
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003341]

