Risultati ricerca
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Binder, Ruth [interprete]; Broad, Charles Robin [interprete]; Cadelo, Cettina [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Orlandini, Gino [interprete]; Sgrizzi, Luciano [interprete]
Salmo per soli, coro e orchestra : I cieli immensi narrano
Torino : Nuova Era Records1997
Titolo uniforme: Salmi (I cieli immensi narrano, 1724-1726)/Marcello, Benedetto. salmo. A,T,B
Fa parte di: Salmi concertati {IT-DDS0000045765000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000400]
Rignoni, Giovanni Costanzo
Viviani, Pietro Gaetano
Esposizione affettuosa del salmo Miserere per servire di preparazione alla morte parafrasi di Giovanni Costanzo Rignoni dell'ordine de' Minimi accademico fiorentino al celebre commento del p. Giovanni Avrillon dello stess'ordine
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaetano Viviani.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010550]
Notari, Costantino : de
Maccarano, Domenico
��Il ��cittadino del cielo ritratto dal salmo domine quis habitabit in tabernaculo tuo. Opera del R.P.D. Costantino de' Notari nolano ... Diuisa in trenta discorsi con tauole copiosissime
In Napoli : per Domenico di Ferrante Maccarano.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050232]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
Seconda parte della Citta d'Iddio Incarnato Con Cinque Tauole copiosissime ouero delle sovrane eccellenze virtu, grazie, priuilegi, doni, e lodi singulari di Maria Vergine descritte per Don Vincenzio Giliberto Cherico Regolare sopra il Salmo Magnus Dominus & laudabilis nimis
In Venetia : appresso Pietro Dusinelli.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE034560]
Ciuffolotti, Vincenzo
La Pubblica Allegrezza | Cantata | Tratta dal salmo 147. | tradotta dal Sig.r Saverio Mattei | musica | Del Sig.r D.Vincenzo Cefalotti | Alunno del R.l Conservatorio della Pieta' de Torchini | Anno 1795
Napoli ; copia1800-1810
Titolo uniforme: La pubblica allegrezza; S,S,T,ob1,ob2,fag1,fag2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085087]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei , Saverio; Maria Carolina
L'uomo | contento quando e in grazia | di Dio | Cantata | tratta dal Salmo XCIX tradotto da Save | rio Mattei | Musica di Ercole Paganini | Alunno del R.e Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795
Napoli ; copia1795-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento; S,A,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081714]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Duettini sacri / Del Sig.r D. Nicola Jommelli / Num.o 3 / Duettino 1.mo Sopra il verso 1 2.3 del Salmo V. Verba mea auriba percipe Domine " Le mie voci,le dolci querele " [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Verba mea auriba percipe Domine . mie voci le dolci querele . S, A, bc
Incipit: Le mie voci le dolci querele
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091485]
Insanguine, Giacomo Antonio Francesco Paolo Michele <detto Monopoli ; 1-1795>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Alla S.R.M./ Di Maria Carolina d'Austria/ Voti di Davide/ Per Salomone/ Espressi nel Salmo LXXI/ Adattati alla Felice Occasione/ Della nascita del R.Primogenito/ Poesia dell'Avvocato Saverio Mattei/ Musica del Maestro Giacomo Insanguine/ detto Monopoli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Per l'erede del mio trono . 1775 . S1, S2, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085098]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei, Saverio <1742*1795>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'uomo contento quando e in grazia di Dio/Cantata/tratta dal Salmo XCIX/tradotta dal Sig.r Saverio Mattei/Musica Del Sig.r Ercole Paganini/Alunno del Real Conservatorio della Pieta dei Torchini/Anno 1795 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento . 1795 . S, A, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081715]
Pepe, Marcello <1816-1901>
In Nativitate Domini | ad matutinum | Invitatorium | Christus natus est nobis | cum Psalmo | Venite exultemus | In notis armonicis a Marcello Pepe expressum ; 'titolo uniforme:' Venite exultemus. Salmo 94. Mattutino; 'altre varianti:' Venite exultemus; 'altre varianti:' Christus natus est nobis
autografo1845
Prec. Invitatorium. Christus natus est. S, S,orch. Sol
Manca il Gloria Patri ; Partitura non completa e non ultimata
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177867]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Originale di Gio. Paisiello / Salmo 109 / Dixit Dominus / A Cinque Voci e piu stromenti / Per / La Festivita di S. Francesca Romana / Nel Venerabile Monistero di / Monteoliveto / In Napoli 1797
Autografo, 17971797
Titolo uniforme: Dixit - Dominus. 2S, A, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, org
Incipit: Dixit - Dominus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149059]
Farinelli, Giuseppe <1769-1836>
Mattei , Saverio
Il Regno del Messia | Dominus Regnavit | Salmo XCVI tradotto da Sav.o Mattei | musica | Del Sigr. Giuseppe Farinelli | Allievo del R. Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795. - partitura. - 1795. - 1 partitura (cc.I,114) : 215x275mm
copia1795
Titolo uniforme: Dominus regnavit. Salmo XCVI. Soprano,Tenore,Coro a 4 voci,Orchestra; S,T,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cl,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160540]
Matteacci, Pietro <il giovane ; m. 1640>
Giunta
Dell'origine del mondo, cio�� de' principii delle cose; opera di Pietro Matteacci i.c. Nella quale si comprende oltre �� varie istorie: la teologia degli antichi gentili; ed i sensi de' filosofi, intorno alla diuina essenza; alla sostanza de' cieli; �� gl'influssi delle stelle; all'eternit��; �� gl'angeli; �� demoni; ..
In Venetia : appresso i Giunti.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006606]
Jaime : de Corella
Pietro Francesco : da Como; Poletti, Andrea; Monti, Paolo
Pratica del confessionario, e spiegazione delle proposizioni condannate dalla santit�� di n.s. papa Innocenzo 11., & Alessandro 7. ... Prima parte. La consacra alla sovrana imperatrice de' cieli Maria ... il p.f. Giacomo di Coreglia capuccino ... Tradotta dall'idioma spagnuolo nell'italiano dal P. F. Pietro Francesco da Como ..
In Parma : per Paolo Monti : ad istanza di Andrea Poletti libraro in Venezia all'Insegna dell'Italia.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012320]
Francesco Maria : da Firenze <sec. 18.>
Mo��cke, Francesco
Vita di san Serafino di Monte Granaro denominato d'Ascoli de' frati minori di s. Francesco laico professo cappuccino estratta da' processi della di lui canonizzazione dal padre Francesco Maria da Firenze ... dedicata alla sovrana regina de' cieli Maria Vergine ... in questa nuova edizione accresciuta e corretta
In Roma, e in Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005301]
Porrone, Francesco Antonio
Ghislandi, Francesco Maria
��La ��miracolosa imagine della beatissima vergine Maria presso la citt�� di Mondoui, adorata da tutte le nazioni, con impareggiabili encomi rinomata da pi�� celebri autori: e col racconto di nuoui, e marauigliosi successi data vltimamente alle stampe dal reuerendo d. Francesco Antonio Porrone, monaco di S. Bernardo. Sotto i feliciss. auspici della stessa Reina de' cieli e delle reali altezze di Sauoia.
Mondou�� : per Francesco Maria Gislandi.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001277]
Viviani, Vincenzo <1622-1703>
Matini, Piero
��Al serenissimo principe di Toscana, ��Formazione, e misura di tuti i cieli. Con la struttura, e quadratura esatta dell'intero, e delle parti di un nuovo cielo ammirabile, e di uno degli antichi delle volte regolari degli architetti. Curiosa esercitazione matematica di V. V. Vltimo scolare del Galileo ..
In Firenze : nella stamperia di Pietro Matini.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007388]
Superbi, Agostino<m. 1634>
Suzzi, Francesco
Decacordo scritturale concertato sopra il cantico diuino della reina de' cieli Magnificat anima mea Dominum. Di F. Agostino Superbi da Ferrara ... Con tre tauole, vna di tutti i soggetti, e materie, che si trattano; l'altra delle cose pi�� notabili; la terza de gli auttori citati.
In Ferrara : appresso Francesco Suzzi.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013783]
Capaccio, Giulio Cesare
De Rossi, Filippo
��La ��vera antichita di Pozzuolo descritta da Giulio Cesare Capaccio secretario dell'inclita citta di Napoli ove con l'istoria di tutte le cose contorno, si narrano la bellezza di Posillipo, l'origine della citta di Pozzuolo, Baia, Miseno, Cuma, Ischia, riti, costumi, magistrati, nobilta, statue, inscrittioni, fabbriche antiche, successi, guerre, e quanto appartiene alle cose naturali di terme, bagni, e di tutte le miniere
In Roma : Appresso Filippo de' Rossi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003052]
Duloir <fl. 1639-1654>
Longhi, Giuseppe <1.>
Viaggio di Levante del Signor di Loir, nel quale si hanno molte notizie della Grecia, del Dominio del Gran Signore, della Religione, e d�� costumi d�� suoi Sudditi, & altre particolarit�� non descritte da Pietro della Valle, aggiontovi il viaggio d'Inghilterra del Signor di Sorbiere, in cui si narrano molte cose intorno alle Scienze, e Religione, & altre materie curiose. Tradotti dall'idioma francese in italiano dal Secretario F.F ..
In Bologna : per Gioseffo Longhi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021641]
Spelta, Antonio Maria <1559-1632>
Bordone, Ottavio; Bartoli, Pietro
Historia d'Antonio Maria Spelta, cittadino pauese. De' fatti notabili occorsi nell'vniuerso, & in particolare del regno de' Gothi, de' Longobardi, de i duchi di Milano, & d'altre segnalate persone, dall'anno di nostra salute 45. sino al 1597. Nel qual tempo fiorirono i vescoui, che ressero la Chiesa dell'antichissima, e real citta di Pauia, le cui vite breuemente si narrano. Con vna nuoua aggiunta dell'istesso autore dall'anno 1596. sino al 1602
In Pauia : appresso Pietro Bartoli.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005961]

