Risultati ricerca
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Binder, Ruth [interprete]; Broad, Charles Robin [interprete]; Cadelo, Cettina [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Orlandini, Gino [interprete]; Sgrizzi, Luciano [interprete]
Salmo per soli, coro e orchestra : I cieli immensi narrano
Torino : Nuova Era Records1997
Titolo uniforme: Salmi (I cieli immensi narrano, 1724-1726)/Marcello, Benedetto. salmo. A,T,B
Fa parte di: Salmi concertati {IT-DDS0000045765000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045765000400]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��1: ��Parte prima. In cui si narrano le vicende religiose, politiche, interne, ed esterne, sanguinarie, ed altre tendenti al rassodamento della Repubblica francese; si rimarcano i delirj del fanatismo filosofico-moderno de' Francesi. Congiure scoperte, eseguite, ma senza effetto, e punite. La conquista delle 7. Provincie Unite; la rovina degli Olandesi; le circostanze guerresche al Reno. Le dispute inglesi, ed i pericolosi complotti fattivi sventare.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032762]
Dall'Asta, Bernardino
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Trattato scritturale apologetico alla santit�� di nostro Signore Pp. Clemente 13. Intorno al miglior senso delli due ultimi versetti del salmo cinquantesimo Per motivo de' quali si tratta primieramente di tutti i sensi della Sacra Scrittura in generale ... in risposta al signor Abate Quadrio ... Compilata dal padre Bernardino Dall'Asta ...
In Roma : nella stamperia de' Rossi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE021575]
Barbieri, Contardo
��Il ��salmo 68. Beati immaculati in via tradotto in terza rima con una raccolta di notizie che lo precedono e le opportune note sul fine aggiuntavi la versione del capitolo 4. di Tobia e del cantico di Mos�� diretto ad un giovane ecclesiastico da Contardo Barbieri ch. reg. delle Scuole Pie, professore ordinario nell'Universit�� di Modena ..
In Modena : presso la Societ�� tipografica.1790
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024946]
��vila, Juan : de
Camilli, Camillo; Ziletti, Francesco
Trattato spirituale sopra il verso, Audi filia, del salmo, Eructauit cor meum. Del R.P.M. Auila predicatore nella Andalogia. Doue si tratta del modo di udire Dio, & fuggire i linguaggi del mondo, della carne, & del demonio. Nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola, nella italiana per Camillo Camilli
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1581
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017922]
Fedele, Benedetto <m. 1648>
Sarzina, Giacomo <1.>
Speculazioni morali dell'augustissimo sacramento dell'altare. Prese dal salmo 22. Composte dal r.p. Benedetto Fedeli siciliano di Agira... del terzo ordine di S. Francesco della regolare osseruanza. Con quattro indici copiosissimi. All'illustrissimo, & reuerendissimo signor Vicenzo Moro abbate della misericordia
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055014]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
��La ��citta d'Iddio incarnato, descritta per d. Vincenzio Giliberto chierico regolare, sopra il salmo, Magnus Dominus. Oue pienamente si tratta della predestinazione, concezzione, natiuit��, vita, morte, e glorificazione; e di tutte le virt��, doti, & eccellenze di Maria vergine, con cinque tauole copiose, & vtilissime; ..
In Venetia : appresso Pietro Dusinello.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008170]
Savonarola,Girolamo <1452-1498>
Brucioli, Antonio <1487-1566>
Prediche del reuerendo padre fra Girolamo Sauonarola da Ferrara, sopra il Salmo Quam bonus Israel Deus, predicate in Firenze, in Santa Maria del Fiore in vno aduento, nel 1493 dal medesimo poi in latina lingua raccolte. Et da fra Girolamo Giannoti da Pistoia in lingua volgare tradotte; et da molti eccelentissimi huomini diligentemente reuiste & emendate, & in lingua toscha impresse
[Venezia ; Brandino e Ottaviano Scoto]1539
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE010631]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj ... In specie Inni, Invitatorj con il lor Salmo, e Offizio parvo della B. Vergine, e de' Morti, con tutte le Seguenze, e Antifone da cantarsi alla distribuzione delle Candele, e Palme ... Opera data in luce dal ... Matteo Coferati ...
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1708
1 esemplare, legato con Coferati, Matteo, Manuale degli invitatorj, 1718
L'indicazione di ed. precede quella di autore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE046842]
Chracas, Luca Antonio
Martijs, Giuseppe : de; Chracas, Giovanni Francesco
Racconto istorico de terremoti sentiti in Roma, e in parte dello Stato Ecclesiastico, e in altri luoghi la sera de' 14 di gennajo, e la mattina de' 2 di febbrajo dell'anno 1703: nel quale si narrano i danni fatti dal medesimo, le sacre missioni, il giubbileo, le processioni, e tutte le altre divozioni, funzioni, e opere pie ordinate, e fatte dalla Santita di nostro signore papa Clemente 11. e da tutto il popolo ... E inoltre raccontansi i provedimenti da Sua Santita, e dalla Sacra Congregazione sopra gli affari del terremoto, presi ... in sollievo de' luoghi rovinati dal medesimo, dato in luce da Lucantonio Chracas ..
In Roma : per Giuseppe de Martijs, nella stamperia di Gio. Francesco Chracas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000402]
Troiano , Massimo <fl.1565>
Miranda , Juan : de <sec. 16.>; Zaltieri, Bolognino; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Dialoghi di Massimo Troiano: ne quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. & eccell. Prencipe Guglielmo 6. conte Palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. Madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da M.Giouanni Miranda; & hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma, a benefitio comune. Con le figure dell'imprese, che furono portate nelle giostre, e due Discorsi nell'vltimo, co quali si puo imparare a leggere...la lingua spagnuola..
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1569
'impronta:' fuo- ueus uee- tono (3) 1569 (R)
Marca (Z1185) sul front
Segn.: (ast)4 A-3G4
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell'A. a c. (ast)4v.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE026431]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria [Editore]; Scaletti, Giovanni Antonio [Editore]
Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale; ovvero modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo ... In specie inni, invitatorj con il lor salmo, e anco dell'offizio parvo della B. Vergine, e de' morti, con tutte le seguenze, e antifone da cantarsi alla distribuzione delle candele, e palme ... Opera data in luce dal molto rev. sig. Matteo Coferati sacerdote, cappellano, e cantore della metropolitana fiorentina
In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani Firenze ; Nestenus, Michele & Borghigiani, Antonio Maria ; Scaletti, Giovanni Antonio1710
L'indicazione di ed. precede quella di autore ; Frontespizio in cornice xilografica ; Notazione musicale quadrata su tetragramma ; A cc. B1r e B3v mani guidoniane
Altri titoli:'variante del titolo:' Modo facile, e breve per la pratica de' precetti più necessarj del canto fermo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE067703]
Cassetti, Giacomo
Cassetti, Giacomo <dedicante>; Bonifazio, Giacomo <compositore>; Palazzi, Pellegrino <altro>
Amore in prodigio nella sempre immacolata concettion di Maria, oratorio da cantarsi nella chiesa di S. Francesco de M.C. di Monscelice li 17. aprile 1702 celebrandosi con solenne applauso le glorie immortali della stessa imperatrice de cieli, dalla pietà del molto illust. sig. Pelegrin Palazzi massaro della di lei scuola. Dedicato al merito del molto rev. padre guardiano e m.m. r.r. padri dell'insigne conv. del gran Santo di Padova. Composto dal dot. Giacomo Cassetti K. e posto in musica dal m. rev. sig. d. Giacomo Bonifatio [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1702
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: sonetto dedicatorio di Giacomo Cassetti ; Alle pp. 7-8: interlocutori ; Titolo parzialmente ricavato dall'occhietto
Titolo uniforme: Amore in prodigio nella sempre immacolata concettion di Maria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323420]

