Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Pisano [autore]
Primma, siconda e terza
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000100]
Campioni, Carlo Antonio
Unus ex discipulus meis ("Responso terzo / del 2.do Notturno / per il Mercoledi S.to / della terza Muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17800814
Titolo uniforme: Unus ex discipulus meis. responsorio. 3T,B. fa maggiore. Trascr.S,A,T,B,b
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001149]
Campioni, Carlo Antonio
Una hora non potuisti ("Responso 2.do / del terzo Notturno / per il Mercoledi S.to / della terza Muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17800906
Titolo uniforme: Una hora non potuisti. responsorio. 3T,B. si bemolle maggiore. Trascr.S,A,T,B,b
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001151]
Campioni, Carlo Antonio
Recessit pastor noster ("Responso 1. / del / 2.do Notturno / per il venerdi' S.to / della terza muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17810725
Titolo uniforme: Recessit pastor noster. responsorio. S,A,T,B,bc. mi bemolle maggiore
Fa parte di: Responsori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001288]
Campioni, Carlo Antonio
Tristis est anima mea ("Responso 2. do / del 1. Notturno / per il Mercoledi S.to / della terza muta / Di / Carlo Ant.o Campion")
17800407
Titolo uniforme: Tristis est anima mea. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,b
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001145]
Campioni, Carlo Antonio
Jerusalem Jerusalem surge ("Responso 2.do / del 1. Notturno / per il venerdi' S.to / della terza muta / di / Carlo Antonio Campion")
17810630
Titolo uniforme: Jerusalem Jerusalem surge. responsorio. S,A,T,B,bc. fa maggiore
Fa parte di: Responsori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001286]
Campioni, Carlo Antonio
Seniores populi consilium ("Responso terzo / del terzo Notturno / per il Mercoledi S.to / della terza Muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17801001
Titolo uniforme: Seniores populi consilium. responsorio. 3T,B. re maggiore. Trascr.S,A,T,B,b
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001152]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Ospedale Vecchio, inaugurazione dei nuovi locali, gruppo di crocerossine si riconoscono Malwida Montemaggi e Virginia Sinnati, seconda e terza da destra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962-06-17
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola (130).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC(130)_N_SEL12_001]
Branda, Paolo Onofrio <1710-1776>
In difesa di una brieve iscrizione lettera terza contro la risposta del signor canonico don Gianandrea Irico dottore del Collegio Ambrosiano.
Pavia : nella stamperia di Giuseppe Bolzani stampatore della città di Pavia [Bolzani, Giuseppe]1757
Il nome dell'A. si ricava da p. 3 ; Stampato presumibilmente nel 1757, come si desume dall'imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE009295]
Caracciolo, Domenico <1715-1789>
Riflessioni su l'economia e l'estrazione de' frumenti della Sicilia fatte in occasione della carestia dell'Indizione Terza 1784 e 1785
Palermo : dalla Stamperia Reale [Stamperia reale]1785
Per l'A. cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, 2, 442 ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE002725]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Fantini, Iacomo <dedicante>; Fabbrini, Giuseppe <-1708>, compositore; Convittori del Collegio Tolomei <dedicante>
La Geneviefa, drama per musica del signor Girolamo Gigli accademico acceso. Terza impressione. A gl'illustrissimi signori convittori del nobilissimo collegio Tolomei di Siena
In Siena : nella stamperia del Publ. [Siena ; Stamperia del Pubblico]1689
Libretto di Gerolamo Gigli (cfr. Stieger) ; Autore della musica Giuseppe Fabbrini (cfr. DEUMM, Titoli e personaggi) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Iacomo Fantini ; Alle pp. [5-6]: Argomento ; A p. [7]: Personaggi e indicazio...
Titolo uniforme: La Geneviefa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320885]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Vergilius Maro, Publius <antecedente bibliografico>; Strabo <antecedente bibliografico>; Formenti, Antonio <interprete>; Cefalo, Pietro <interprete>; Draghi, Antonio <1634?-1700>, interprete; Caccialupi, Raffaele <interprete>; Mannelli, Carlo <1640-ca. 1697>, interprete; Manini, Filippo <interprete>; Macchiati, Carlo <interprete>; Renzi, Anna <1620?-ca. 1660>, interprete; Zucchi, D. Hiacinto <interprete>; Volea, Anna Maria <interprete>; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Antorini, Francesco <altro>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario; Duodo, Luigi <dedicatario>; Herodotus <antecedente bibliografico>; Lech, Antonio <scenografo>; Recaldi, Giovanni Battista <scenografo>; Santorini, Francesco <regista>; Zachi, Antonio <scenografo>; Vergilio, Polidoro <m. 1555>, antecedente bibliografico; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le fortune di Rodope e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli fauola terza. Dedicata a' gl'illustrissimi signori Marc'Antonio Corraro et Luigi Duodo
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti libr. in Frez. [Venezia ; Giuliani, Andrea]1657
Autore della musica a p. 9 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-8: Dilucidatione ; A p. 9-10: note al lettore e Interlocutori ; A p. 11-14: Prologo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Apollinare, carnevale 1657
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012687]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Rascarini, Francesco Maria <interprete>; Canneri, Pellegrino <interprete>; Camussi, Virginia <interprete>; Biella, Giacomo Filippo <interprete>; Rossi, Antonio <cantante>, interprete; Secondo, Antonio <interprete>; Ferrari, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Botti, Giovanni <interprete>; Franceschini, Antonio <interprete>; Chiusi, Anna Felicita <dedicante>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Este, Paola Marliana <dedicatario>
Le fortune di Rodope e Damira, drama per musica di Aurelio Aureli, favola terza dedicata all'illustrissima [...] D. Paola Marliana D'Este
In Milano : Giulio Cesare Malatesta [Milano ; Malatesta, Giulio Cesare], [1660]1660
Musica di Ziani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Anna Felicita Chiusi ; A p. 5-8: delucidazione ; A p. 9-10: introduzione la lettore, personaggi e interlocutori ; 1. rappr.: Venezia, T. San Apollinare, Carnevale 1657
Titolo uniforme: Le Fortune di Rodope e Damira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318121]
Fantonetti
Fantonetti. Dizionario dei termini di medicina, chirurgia, veterinaria, fisica, chimica, ecc. Terza edizione (1848:mar., 1, fasc. 375, serie 3, vol. 29)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:mar., 1, fasc. 375, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F4875}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69146]
Pacchiotti
Pacchiotti. Lettere sulla sifilizzazione. Lettera Terza. (Continuazione della pag. 554 del precedente Volume) (1853:giu., 1, fasc. 432, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1853:giu., 1, fasc. 432, serie 4, vol. 8) {EVA 111 F4931}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70581]
Niccodemi G.
La terza Mostra Nazionale del Sindacato per le Belle Arti a Milano - G. Niccodemi (1941:A. 58, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, giu., 1, fasc. 6) {EVA 179 F8302}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A150405]
La terza "Mostra del libro" del sindacato romano degli scrittori e autori (1932:A. 45, feb., 27, fasc. 9, vol. 45)
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, feb., 27, fasc. 9, vol. 45) {EVA 198 F13813}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A262996]
Axenfeld D.
Sull'Emina. Comunicazione terza, pel professor D. Axenfeld in Camerino (1887:A. 1887, ago., 1, fasc. 2, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1887:A. 1887, ago., 1, fasc. 2, serie 4, vol. 6) {EVA 167 F6750}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A132693]
Marri E.
E. Marri. - Del rapporto fra accomodamento relativo A1 (ed A2) e senso della terza dimensione, nei monoculi (1907:A. 36, set., 1, fasc. 9-11)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1907:A. 36, set., 1, fasc. 9-11) {EVA 165 F6529}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128306]
Tartuferi F.
F. Tartuferi. - Su di una terza nuova impregnazione metallica dei tessuti e specialmente della cornea (1905:A. 34, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1905:A. 34, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6511}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128199]
La visita di S. M. il Re alla terza fiera intern. di Firenze (1928:A. 41, mag., 12, fasc. 18-19, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, mag., 12, fasc. 18-19, vol. 41) {EVA 198 F13655}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256451]