Risultati ricerca
Gerardo
Complesso Gerardo [interprete]; E.A. Mario <1884-1961> [autore]; Pisano [autore]
Primma, siconda e terza
Italia : RCA1945-1959
Fa parte di: Primma, siconda e terza {IT-DDS0000053160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053160000100]
Casa di rieducazione professionale per gli invalidi di guerra <Bologna>
Esposizione annessa alla terza conferenza interalleata per l'assistenza degli invalidi della guerra : Roma 12-17 ottobre 1919 / Casa di rieducazione professionale per gli invalidi di guerra in Bologna
[S.l. : s.n.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0824097]
Blasis, Francesco Antonio : de <1765-1851>
Il geloso ravveduto ("Farza / Il Geloso Ravveduto / Composta da ma. / Fran.co An.io de Blasis / Messa in scena / per la Terza Volta / in Napoli 1785 = al Teatro Nuovo")
autogr. in partefine 18. sec.
Titolo uniforme: Il geloso ravveduto. farsa. 2S,T,4B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000597]
Campioni, Carlo Antonio
Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
autografo1780
Titolo uniforme: Responsori. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,B,T,b
Comprende: In monte oliveti. responsorio. 3T,B. re maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Tristis est anima mea. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Ecce vidimus eum. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Amicus meus. responsorio. 3T,B. mi minore. Trascr.S,A,T,B, b - Campioni, Carlo Antonio
Judas mercator pessimus. responsorio. 3T,B. sol maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001140]
Monetta, Antonio <fl. 1593>
Le rime amorose del sig. Antonio Monetta brundusino, dottor fisico, con i discorsi, e con le dichiarationi del medesimo: et appresso vi e unito il successo del martirio di San Theodoro, poema composto dall'istesso in terza rima
In Venetia : appresso Domenico Nicolini [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico]1593
'marca:' In cornice figurata: Vittoria alata e coronata d'alloro incede maestosa tenendo nelle mani rami d'olivo e di palma. Motto: Nisi qui legitime certaverit.
v.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il martirio di S. Theodoro, composto in terza rima dall'eccellente dottore, il sig. Antonio Monetta brundusino.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRIE003542]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Cupola terza di musaico a mano dritta avanti la capella (sic) del SS.mo Sacramento nella basilica Vaticana / inventione del cav.er Pietro Beretino da Cortona ; F. Aquilla (sic) delin e incise
In Roma : data in luce da Dom.co de Rossi erede di Gio. Giac.o de Rossi dalle sue stampe alla Pace [De Rossi, Domenico]1694
Stampa raffigurante la cupola della cappella del SS. Sacramento in S. Pietro a Roma: al centro della scena un arcangelo accanto ad un'ara accesa accoglie le urne fumanti (di incenso?) recate da personaggi in processione disposti a corona tutt'intorno...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346078]
Sacchero, Giacomo <m. 1875>; Ricci, Federico <1809-1877>
Manzella, Giuseppe <178?-184?, [cantante]>; Cammarata, Antonietta, [cantante]; Rinaldi, Francesco, [cantante]; Grifo, Giovanni, [cantante]; Vita, Luigi, [cantante]; D'Ippolito, Emmanuela [cantante]; Orlando, Adelaide [cantante]; De Carlo, Leonardo [direttore d'orchestra]; Bonfigli, Enrico [cantante]; Tavola, Teresina [cantante]; Scaglione, Antonino [Direttore di coro]
Corrado di Altamura : dramma lirico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1845 e 1846 / [poesia di G. Sacchèro ; musica del maestro Federico Ricci]
Palermo : dalla tipografia di Francesco Lao1846
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; A p. 3-4: Orchestra e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0026779]
Wagner, Richard <1813-1883>
Zanardini, Angelo <1820-1893>; Bassi, Guglielmo
Crepuscolo degli Dei. Terza giornata della trilogia: L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica dal tedesco di A. Zanardini ; guida tematica illustrativa compilata dal Dr. Guglielmo Bassi
Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [dopo il 1907]1907
1 prologo e 3 atti ; Autore del testo: Richard Wagner ; A p. 5: personaggi e registri vocali ; Alle p. 7-8: Nota esplicativa, siglata Bassi e datata Bologna, febbraio 1907 ; Alle p. [1-18]: Motivi tematici ; Prima rappresentazione: Bayereuth, Festspi...
Titolo uniforme: Götterdämmerung. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324259]
Barbieri, Gaetano <ca. 1770-1835>; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Tamburini, Antonio, [cantante]; Tamburini Gioja, Marietta, [cantante]; Bonini, Emilia, [cantante]; Rubini, Giovanni Battista <tenore, 1794-1854> [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861, [cantante] >; Biondini, Luigi, [cantante]; Biondi, Lorenzo, [cantante]; Lombardi, Lorenzo, [cantante]; Sanquirico, Alessandro, [scenografo]; Rolla, Alessandro, [direttore d'orchestra]; Lavigna, Vincenzo [maestro al cembalo]; Ramacini, Antonio, Ballerino; Galzerani, Giovanni, [coreografo]
Il Talismano o sia la terza crociata in Palestina, melodramma storico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la primavera del 1829 / [autore del testo: Gaetano Barbieri ; musica del maesto sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Milano : Antonio Fontana, 18291829
Autore del testo tratto dal proemio di p. 3 ; autore della musica a p. 5 ; 3 atti ; A p. 5: personaggi ; Fascicolazione ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284570]
Riassunto delle ragioni per la rev. Collegiata di S. Nicolò de' Greci d'Altamura, e per gli altri pretesi possessori del supporto fedecomesso del primicerio la terza ....Domenico Antonio d'Avena. Presso il magn.scrivano Niccolò Perrone
1773
Tit. da intitulatio ; Probabilmente pubblicato dopo il 1772, anno in cui fu resa nota la sentenza ; Cors. ; rom ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012393]
Memoria per li pretesi terzi possessori del supposto fedecommesso del primicerio Francesco Antonio la Terza nell'imminenza decisione della causa. Degnissimo commissario il regio consigliere d. Domenico Antonio d'Avena. Presso il magnifico scrivano Niccolò Perrone
1771
Data di pubblicazione desunta dal testo ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; Testatina xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014077]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco & Ventura, Sebastiano compagni
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima lega. In questa terza impressione dall'auttore ricorretta. Oratione seconda
In Vinegia : appresso Francesco Rocca, & Bastian de Ventura compagni, in piazza di S. Marco [Venezia ; Rocca, Francesco & Ventura, Sebastiano compagni]1571
'marca:' Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu.
Cfr. anche Soranzo, Bibliografia veneziana, n. 1106 ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE120959]
Terza canzonetta in lode della sontuosa regatta fatta in Venezia li 27. maggio 1775. Con la descrizione di tutte le bissone, malgherotte, e ballottine, e con il nome di quelli, che ha huo li premi
In Venezia1775
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 48 ; Sul frontespizio vignetta xilografica che viene ripetuta anche a c. A2r che riproduce due putti che sorreggono una ghirlanda
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128009]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Potenza, Paolina <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Palma, Silvestro <1754-1834> <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <artista (Pittore, etc.)>
Il palazzo delle fate, commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terza opera del corrrente anno 1812 : [la musica à· del signor Silvestro Palma ...]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1812
A p. 4: autore della musica e attori ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: argomento
Altri titoli:titolo uniforme: Il palazzo delle fate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038470_EI3_4]
Diodati, Giuseppe Maria
Luzio, Gennaro <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Vitellaro Cammarano, Rosalia <interprete>; Guidi, Maria Camilla <interprete>; Paccini Sassois, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <;personale di produzione>; Grassi, Luigi <scenografo>; Tritto, Giacomo <1733-1824> <compositore>
Gli amanti in puntiglio commedia per musica di G. M. D. da rappresentarsi nel teatro Nuovo sopra Toledo per terza commedia del corrente anno 1794 : [la musica è del sig. Giacomo Tritto]
In Napoli [Napoli ; Sine nomine]1794
2 atti ; Autore del testo Giuseppe Maria Diodati ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Segnatura: A¹²Bı́
Altri titoli:titolo uniforme: Gli amanti in puntiglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279728_EI28_8]
Gasbarri, Gaetano <sec. 18.-19.>
Casaccia, Carlo <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Paris, Marianna <interprete>; Majeroni, Pietro <interprete>; Casaccia Caravogli, Maria <interprete>; Cicciarella, Chiara <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista>; Smiraglia, Giuseppe <personale di produzione>; Gioja, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>
L'audacia fortunata, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per terza commedia del corrente anno 1793 : [la musica è del maestro di cappella signor D. Valentino Fioravanti]
In Napoli [Napoli]1793
Autore del testo: Gaetano Gasbarri, cfr. MGG2 ; Autore della musica e responsabilità varie a p. 5 ; 2 atti ; A p. 1: occhietto ; A p. 6: personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: L' Audacia fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282667_EI28_5]
Tottola, Andrea Leone
Monvel <1745-1812>
Raoul signore di Crequi : melodramma eroi-comico : di Andrea Leone Tottola ; tratto dall'originale francese di Monvel da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera di questo corrente anno 1811
In Napoli : Nella stamperia Flautina1811
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285164_EI1_6]
Tottola, Andrea Leone
Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Caccianiga, Paolo <scenografo>; Conca, Gennaro <altro>; Conca, Vincenzo <altro>; Cordella, Giacomo <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Bouilly, Jean Nicolas <antecedente bibliografico>
Una follia commedia per musica di Andrea Leone Tottola tratta dall'originale francese di Bouilly da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per terza opera del corrente anno 1813 : [La musica è del signor Giacomo Cordella ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1813
2 atti ; A p.3: l'autore a chi legge ; A p.4: autore della musica, altre responsabilita e attori ; Fascicolazione
Altri titoli:titolo uniforme: Una follia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321978_EI5_10]
Cicero, Marcus Tullius
Dolce, Lodovico
Le orazioni di Marco Tullio Cicerone, tradotte da m. Lodovico Dolce prima [-terza] parte. Con la vita dell'autore, con un breve discorso in materia di rettorica. E con le sue tavole per ciascuna parte. 3
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de'Ferrari, 1562. E ristampato da Francesco Ricciardo a sua spesa [Venezia ; Ricciardo, Francesco]1727
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOGE019818]
Cristo giudicato nel pretorio di Pilato cantata terza da recitarsi alla sera del terzo venerdì di quaresima nella reale imperiale Congregazione del SS.mo Entierro in S. Fedele. La musica è del sig. Giambattista Sammartino ..
In Milano : per Giuseppe Mazzucchelli nella Stamperia Malatesta [Malatesta ; Mazzucchelli, Giuseppe]1773
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026024]
Salvioli, Luigi
Sull'osservanza delle leggi allocuzione terza pronunciata nel giorno 4 novembre 1812 dall'avvocato Luigi Salvioli regio procuratore generale pel solenne riaprimento delle udienze ordinarie della corte di giustizia civile e criminale dell'adriatico
Venezia : co' tipi di Gio. Pietro Pinelli [Pinelli, Giovanni Pietro]1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027797]