Risultati ricerca
Quartetto Jazz Funaro
Prato in fiore ; Dondolando / Quart. Jazz Funaro
Italia : PARLOPHON1900-1959
Comprende: Prato in fiore {IT-DDS0000059431000100}
Dondolando {IT-DDS0000059431000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059431000000]
Razzi, Serafino <1531-1611>
Guelfi, Mansueto <servita>; Romualdi, Romualdo <di Sant'Elena a Rincine ; sec. 18.>; Busdraghi, Vincenzo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��vita della reuerenda serua di Dio, la madre suor Caterina de Ricci, monaca del venerabile monastero di S. Vincenzio di Prato, scritta in tre libri dal P.F. Serafino Razzi, ..
In Lucca : per Vincentio Busdraghi.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006883]
Valsecchi, Virginio
Franceschelli, Ferdinando; Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757 ; incisore>; Volci, Antonio; Paperini, Bernardo
Compendio della vita della beata Caterina de' Ricci, monaca del venerabile convento di San Vincenzo di Prato del Terz'ordine di san Domenico, estratto da' processi fatti per la sua beatificazione ... / [d. Virginio Valsechi casinense]
In Firenze : nella stamper��a di Bernardo Paperini, allato alla chiesa di S. Apollinare : si vendono da Ant. Volci incontro le monache di cam. Marzo.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005243]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando del serenissimo gran duca di Toscana, & del sere. principe reggente sopra il cacciare, et vccellare nella nuoua bandita fuori della Porta al Prato. Publicato il d�� 29 di nouembre. 1572
In Fiorenza : appresso i Giunti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017906]
Zacconi, Lodovico
Combi, Sebastiano
��Il ��verdeggiante e fiorito prato di varii essempi ... diviso in tre libri. ... Raccolti & distinti con facilit�� mirabile , per opera del r.p.f. Lodovico Zacconi da Pesaro, dell' ordine eremitano di S.Agostino. ..
In Venetia : Presso Sebastiano Combi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE028496]
Taddei, Enrico
��La ��brigata Venezia (83-84 fanteria) dai primi giorni della Guerra ad oggi 21 aprile 1918 : Conferenza tenuta nella Sala dei duegento in Firenze, nel Salone comunale di Prato, nel Teatro mabellini di Pistoia e nel palazzo farsetti di Venezia
[S. l.] : Tip. Del Comando Della 1 Armata.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0624841]
Ricci, Giuliana; Museo teatrale alla Scala
Dai Parigi ai Bibiena : bozzetti scenografici nelle collezioni del Museo teatrale alla Scala : Prato, Ridotto del Teatro comunale Metastasio, 6 luglio-30 luglio 1979 : Bibbiena, Salone comunale, 11 agosto-9 settembre 1979 / ?a cura di Giuliana Ricci?
?Firenze? : Litocolor.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0321584]
Rocchi, V.
Sezione della Chiesa di S. M. delle Carceri in Prato (Toscana). Opera di Giuliano da S. Gallo (sec. XVI). Particolare del cornicione. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 6)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp035_6826]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Albertini, Antonio <cantante> [Interprete]; Tessari, Luisa [Interprete]; Lucchetti, Michele [Interprete]; Piattoli, Giuseppe [Interprete]; Massai, Giuseppina [Interprete]; Cardella, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Picchi, Luigi <cantante> [Interprete]; Daddi, Pietro <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Giachetti fratelli <Prato> [Editore]; Lucca, Francesco [Editore]
Il ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Metastasio di Prato la stagione di carnevale 1844-45
Prato : tipografia dei fratelli Giachetti Prato ; Giachetti fratelli ; Lucca, Francesco1844
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti e propietario della musica a p. 2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007489]
Bassi
Intorno al nuovo modo di educare i gelsi a prato per pascere i filugelli e ripararsi altresì dai danni che cagionano ai mori le tarde brine, essicandone i teneri germogli
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3109}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101231]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Messa celebrata nel chiostro del monastero di Santa Veronica Giuliani in occasione della festa della santa e del 25° anniversario di episcopato di mons. Pietro Fiordelli, tifernate, vescovo di Prato. Città di Castello. 9 luglio 1979
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1979191979-7-9
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03148]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Messa celebrata nel chiostro del monastero di Santa Veronica Giuliani in occasione della festa della santa e del 25° anniversario di episcopato di mons. Pietro Fiordelli, tifernate, vescovo di Prato. Città di Castello. 9 luglio 1979
Città di Castello : Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1979191979-7-9
Personaggi identificati nella foto (da sinistra a destra): Beniamino Schivo, Giancarlo Lepri, Torquato Sergenti, Cesare Pagani.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-03149]
Martelli C.
Idee sopra una strada ferrata da Firenze e Livorno, col Quadro della popolazione che è sulla linea che potrebbe traversare la strada di ferro subappennina,ecc. (C. Martelli di Prato)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:lug., 1, fasc. 169, serie 1, vol. 57) {EVA 116 F2729}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89992]
Séroux d\'Angicourt G. B. L. G.
La Storia dell'arte col mezzo dei monumenti, di G. B. L. G. Séroux d'Agincourt, tradotta in italiano con aggiunte e correzioni a Milano e a Prato (art. I)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, mar., 1, vol. 45) {EVA 207 F16113}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303594]
Borda, Jean Charles
Delambre, Jean Baptiste Joseph; Imprimerie de la Republique <1795-1804>; Duboy de Laverne, Philippe Daniel
Tables trigonom��triques d��cimales, ou table des logarithmes des sinus, secantes et tangentes, suivant la division du quart de cercle en 100 degr��s, du degr�� en 100 minutes, et de la minute en 100 secondes; pr��c��d��es de la table des logarithmes des nombres depuis dix mille jusqu'a cent mille, et de plusieurs tables subsidiaires: calcul��es par Ch. Borda, revues, augment��es et publi��es par J. B. J. Delambre, ..
A Paris : de l'imprimerie de la Republique.1801
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E071292]
Viri praeclarissimi atque poetae insignis Ioannis Boccaccii de Certaldo; Ioannes Boccaccius
III. Viri praeclarissimi atque poetae insignis Ioannis Boccaccii de Certaldo Bucolicum carmen in XVI distinctum eclogas ad insignem virum Apenninigenam Donatum de Prato Veteri, dilectum amicum suum, praevia eiusdem epistola explanatoria eclogarum ad honorandum virum ac sacrae theologiae doctorem magistrum Martinum de Signa de Florentia ordinis Eremitarum Sancti Augustini
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_39.26_0003]
detto Domenico [di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
VI. Rimolatino del detto Domenico [di Andrea da Prato], dicendo avere sempremai seguito una cervetta, la quale s'à fatto beffe sempre di lui e in ultimo pone come ella si trasforma in uccello, cioè a dire che suoi pensieri volano, et questa è la donna sua, la quale è maritata. [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0006]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
VII. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] nella quale dice come la figura di sua donna et amore sempre nella mente gli stanno, le quali cose d'un volere accordandosi di lui fanno ciò che a loro piace
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0007]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
IX. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] affigurando vedere la inmagine di sua donna, la quale inmagine dice sempre portare in sé et appresso dice vederla in uno vago giardino, con altre sue compagne, et quivi da amore riceve una saetta
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0009]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
X. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] dicendo in essa conoscere per la molta pena ricevuta da amore il bel tempo, lo quale ebbe prima ch' e' conoscesse amore, et appresso dice essere coperto da una fiamma, la quale uscì de' raggi della sua bella donna, quando di lei innamoroe, et in essa è arso et arde [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0010]
Calcagni Abrami, Artemisia; Chimirri, Lucia; Kahnweiler, Daniel Henry; Biblioteca nazionale centrale <Firenze>
Sodalizi di genio: le edizioni di Daniel-Henry Kahnweiler : Apollinaire, Jacob, Reverdy, Artaud, Leiris... Picasso, Derain, Vlaminck, Gris, Masson... : Firenze, Biblioteca nazionale centrale, 22 aprile-30 maggio 1995; Prato, Biblioteca Lazzeriniana, Settembre pratese 1995; Santa Croce sull'Arno, Palazzo Pacchiani, 9 marzo-9 aprile 1996 / a cura di Artemisia Calcagni Abrami, Lucia Chimirri
Firenze : Centro Di.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0298826]

