Risultati ricerca
Szilagy, L.; Orchestra Dino Olivieri
Bertini, Umberto <1900-1987>; Rossi, F. [interprete]
Margherita
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Fa parte di: Zizi {IT-DDS0000060638000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060638000200]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Blattner Margherita; 28-5-36; 42625
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 257. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1215. A matita sul recto del coperchio a destra: Blattner - Cantinorri - Baratti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42625/3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005773]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102-12 ; annotazioni: Blattner Margherita; 42629; 28-4- [errore di trascrizione: il mese esatto della ripresa è maggio] 36; - carb. -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 257. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1215. A matita sul recto del coperchio a destra: Blattner - Cantinorri - Baratti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42625/3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005777]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102-2 ; annotazioni: Blattner Margherita; - carbone -; 42628; 28-4 [errore di trascrizione: il mese esatto della ripresa è maggio]-36
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 257. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1215. A matita sul recto del coperchio a destra: Blattner - Cantinorri - Baratti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42625/3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005776]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-03-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 103 - 10 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 20 marzo 1936; 42567; Margherita Blattner
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 301. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1213. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] - Blattner - Totis. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005841]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Varzi
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone [poco leggibile]; Varzi Margherita [poco leggibile]; 27923 150-16; 96 6 [...]; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 470. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 745. A matita sul recto del coperchio a destra: pacco 745; a sinistra: Varzi/pacco 745; a matita rossa al centro: X. A matita sul vers...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004126]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-03-20
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 94 - 10 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42569 ; annotazioni: Blattner; carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 301. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1213. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] - Blattner - Totis. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005842]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-03-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 103 [cancellato] - 12/62 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42566; Margherita Blattner; 20 marzo 1936; carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 301. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1213. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] - Blattner - Totis. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005839]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102-12 ; annotazioni: - carbone -; 28-4 [errore di trascrizione: il mese esatto della ripresa è maggio]-36; 42627; Blattner Margherita
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 257. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1215. A matita sul recto del coperchio a destra: Blattner - Cantinorri - Baratti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42625/3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005775]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-03-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 102 - 12 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42565; Margherita Blattner; 20 marzo 1936; carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 301. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1213. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] - Blattner - Totis. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005838]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-03-20
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 103 - 11 ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1 copia; 42568; Margherita Blattner; 20 marzo 1936; carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 301. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1213. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [nome cancellato] - Blattner - Totis. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005843]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Margherita Blattner
1936-05-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 42626; Margherita Blattner; - carbone -; 28-5-36
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 257. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1215. A matita sul recto del coperchio a destra: Blattner - Cantinorri - Baratti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 42625/3...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005774]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Gautier
1860
In alto sul figurino: N.2; in calce: Margherita Gouter[!] / (Hokelman); a c.3r: Margherita Goutier[!] / Signora Cristina Hockelman 1.ma ballerina / Atto Scena; da campagna [ecc.] / F. Walpot. Interprete: Hochelman, Cristina
'note all'opera:' Margherita Gautier. Walpot, Ferdinando, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1860.
Fa parte di: Margherita Gauthier {NA0059 C8-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-7_F2045]
Del Buono, Filippo
Scudieri. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dei personaggi sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5817]
Del Buono, Filippo
Enrico. Margherita d'Aragona
1844
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Margherita d'Aragona. Battista, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 febbraio 1844.
Fa parte di: Margherita / D'Aragona / Musica del M.o Battista / Parole del Poeta Gian Batt.a / Celii Colajanni / Nell'Inverno 1844 nel / R.l Teatro S. Carlo {NA0059 C19-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-1_F5690]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.16 / Giroldello 3.o vestito / [d'altra mano] da vecchio contadino; a c.16r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2174]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita d'Aragona
1844
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Margherita d'Aragona. Battista, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 febbraio 1844.
Fa parte di: Margherita / D'Aragona / Musica del M.o Battista / Parole del Poeta Gian Batt.a / Celii Colajanni / Nell'Inverno 1844 nel / R.l Teatro S. Carlo {NA0059 C19-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-1_F5685]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.15 / Giroldello 2.do vestito; a c.15r: Sig.r Iorio [ecc.] / Sig.ri Ponsiglione, Guglielmi, Tata [ecc.] / Sig.r Pingitore come e' detto N.8. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato per 58 recite al Teatro San Carlo di Napoli dal 4 ottobre 1846.
Fa parte di: [S. Carlo] 4 Ottobre 1846 / Uomini / Note / [del] Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-18_F2173]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.1 / Margherita 1.o vestito; a c.2r: Sig.ra Colombo' [ecc.]; in calce, figurino (128x92 mm) con il dettaglio delle pettinature da adottare "[...] in Generale, variandone il colore". Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-19_F2198]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1856
Indicazione del personaggio sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5810]
Del Buono, Filippo
Figurino. Margherita Pusterla
1846
In alto, sul figurino: N.12 / Girovagi; a c.13r: Sig.re Montella, Oro 1.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Fa parte di: S. Carlo 4 Ottobre 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pe'l ballo / Margherita Pusterla / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-19_F2208]