Risultati ricerca
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali : sinfonia ; Il carrettiere / T. Traetta ; [2. brano] M. Salvatore, chitarra
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1959
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000061172000100}
Il carrettiere {IT-DDS0000061172000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061172000000]
Del Buono, Filippo
Guardie. Le due illustri rivali
1840
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6050]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duetto del Sig. Traetta | Soprano e Contralto
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II. Copertina con frontespizio inciso, titolo e incipit musicale manoscritti ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La Nitteti. Si ti credo amato Bene. S, A, vl1, vl2, vla, b. 1757
Altri titoli:'variante del titolo:' Si ti credo amato Bene
'variante del titolo:' Nitteti
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000138_1]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria del Sig.e Tommaso Traetta
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie. Chi vive amante. S, vl1, vl2, vla, b. 1762
Altri titoli:'variante del titolo:' Chi vive amante
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000134_1]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio <1727-1779>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Duetto / del Sig.r / Traetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Alessandro nella Indie . Se mai turbo il tuo riposo . 1762 . S, S, vl1, vl2, b
Incipit: Se mai turbo ilo tuo riposo
Fa parte di: Scelta di Arie di vari ottimi Autori per uso del / Sig.r D.Giuseppe Sigismondo {IT\ICCU\MSM\0077882}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0077889]
Caramba <1865-1936>
Il suonatore d'organetto, il carrettiere. Atto unico Il tabarro
1918
Figurino ; acquerello e china ; carta su cartoncino nero ; In mano pipa e frusta ; firma: Caramba '918
'note ai nomi:' Caramba alias Luigi Sapelli, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Il tabarro. Opera in un atto. New York, Metropolitan Opera House, 14-12-1918 {MI0285_TABARRO_NY_14121918}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1313007]
La torba serve di concime
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119022]
Traetta, Tommaso
La Didone Abbandonata | Del Sig.r Tomaso Traetta
Copia di vari copisti1760-1790
Titolo uniforme: La Didone abbandonata; S,S,S,S,A,T,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl-obbl,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092510]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio <1727-1779>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Giacomazzi, Teresa; Gabrielli, Francesca; Gabrielli, Caterina; Priori, Antonio; Manzoli, Giovanni; Nurtola, Carlo; Carlani, Carlo; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <N
Armida / Dramma per Musica / Del Signore Tommaso Traetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Armida . 1760 . S, S, S, S, S, S/T, T, Coro(S, S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Incipit: In questa di tue palme illustre giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092509]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio <1727-1779>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Gabrieli; Gabrieli
Del Sig.r / D. Tomaso Traetta / Sig.ra Gabrieli [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Respira gia contento . 18/s . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Respira gia contento
Fa parte di: Scelta di Arie di vari ottimi Autori per uso del / Sig.r D.Giuseppe Sigismondo {IT\ICCU\MSM\0077882}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0077885]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio <1727-1779>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Duetto / Del Sig.r d. Tomaso / Traetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Torna la pace . 18/s . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Torna la pace
Fa parte di: Scelta di Arie di vari ottimi Autori per uso del / Sig.r D.Giuseppe Sigismondo {IT\ICCU\MSM\0077882}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0077888]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Stabat Mater a 4 del Sig.D.Tomaso (!) Traetta
[1761-1790]1750-1790
Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul piatto anteriore della legatura: Stabat Mater / Concertata
Titolo uniforme: Stabat mater. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, b. 1750c
Altri titoli:'variante del titolo:' Stabat Mater dolorosa
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000838_1]
Traetta, Tommaso
Del Sig.r | Tomaso [!] | Traetta | Vedersi oh Dio rapire
1790-1800
Numerazione originale
Titolo uniforme: Solimano. Vedersi oh Dio rapire; 'altre varianti:' Vedersi oh Dio rapire
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177999]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
Amori e malizie delle serve : nuova tarantella
Milano : tip. Ranzini [Pusinanti, T. ; Ranzini]1887
In testa: vignetta con innamorati al pozzo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0652210]
Cuttin, Vittorio
Fasc. 2: I due rivali al campo / V. Cuttin
Firenze : Casa editrice G. Nerbini.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0882776]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Finte Rivali / Musica / Del Signor Simone Mayr / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: finte rivali . 2S, 2T, 3B, Coro(T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, tamb, vl1, vl2, vla, vlc
Incipit: Oggi appunto da Montefialcone
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152983]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, cantante; Moriani, Napoleone <1808-1878>, cantante; Marini, Ignazio <1811-1873>, cantante; Piombanti, Fausta <cantante>; Raffaelli, Domenico <cantante>; Balestracci, Achille <cantante>; Unger, Caroline <cantante>; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe]1839
A p. 2: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 10.3.1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009910]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Marzagora, Cesare <ballerino>; Rugali, Ferdinando <coreografo>; Moriani, Napoleone <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Lorea, Luigi <ballerino>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Frezzolini, Erminia <1818-1884>, interprete; Cerrito, Fanny <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Storioni, Gaetano <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Lonato, Catone <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Reichlin, Giuseppe <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Brambilla, Teresa <1813-1895>, interprete; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cherier, Adelaide <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; De Gennaro, Giuseppe <ballerino>; Felisi, Antonio <altro>; Granatelli, Giulio <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Lasina Muratori, Gaetana <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Bankowka, Elisa : de <ballerino>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Visconti, Giovanna Maria <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <altro>; Marino, Legittimo <ballerino>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Rognini, <figlio>, altro; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Pezzi, Luigi <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Citerio, Antonietta <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Rognini, <padre>, altro; Meloni, Pietro <ballerino>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Lefebvre, Augusto <ballerino>; Rosati, Francesco <ballerino>; Laville, Pietro <ballerino>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Superti-Bosisio, Adelaide <ballerino>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Taglioni, Salvatore <ballerino ; 1789-1868>, coreografo; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>; Lucca, Francesco <altro>
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1839
A p. 3 autore del testo e autore della musica ; 3 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti, scenografi ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: altre responsabilità ; A p. 6: coreografi, ballerini ; Alle p. 53-64 ballo: L'ombra di Tsi-Ven, ossia La costanza pre...
Titolo uniforme: Le due illustri rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323819_RACC.DRAM.6148-17]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Mercadante, Saverio <compositore>; Moriani, Napoleone <cantante>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Martelli, Federico <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, cantante; Raffaelli, Domenico <cantante>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, cantante; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Moja, Teresa <cantante>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Foramiti, Nicolò <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Ballestracci, Achille <cantante>; Goujon, Caroline <interprete>; Riccioli, Fernando <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista>; Cosso, Luigi <personale di produzione>; Ferretti, Daniele <1792-1860>, personale di produzione; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Unger, Caroline <cantante>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Le due illustri rivali : melodramma in tre atti
Venezia : Tipografia Molinari editrice [Molinari, Giuseppe]1838
A p. 3: Orchestra ; A p. 4: Personaggi, librettista e compositore
Titolo uniforme: Le due illustri rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320048_RACC.DRAM.6114-02]

