Risultati ricerca
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali : sinfonia ; Il carrettiere / T. Traetta ; [2. brano] M. Salvatore, chitarra
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1959
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000061172000100}
Il carrettiere {IT-DDS0000061172000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061172000000]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Mansfelt, : Di <conte>, dedicatario
I rivali generosi drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Salvatore l'anno 1697. Dedicato all'illustriss. ... Co. di Mansfelt ...
In Venetia : Appresso il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1697
Testo di Apostolo Zeno, le cui iniziali figurano nella dedica a p. [6], e musica di Marc'Antonio Ziani (cfr. New Grove 2001) ; 3 atti ; Fregio tipogr. sul front ; Iniziali xilogr ; A p. [3-6]: dedica dell'A ; A p. [7-8]: Argomento ; A p. [9-10]: avve...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001053]
Zeno, Apostolo
Zanucchi, Angela <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Zannoni, Angelo <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Pisenti, Antonia <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore
I rivali generosi drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele l'anno 1726. Per la fiera dell'Ascensione
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; Tre atti ; La c. A4 segnata A7 ; Bianche la prima e l'ultima c ; a P. 5: Argomento ; A p. 7: Interlocutori e indicazione dell'autore della musica ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: Li rivali generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011050]
Zeno, Apostolo
Giustachini, Antonio <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Zanoni, Angiolo <interprete>; Soave, Girolamo <interprete>; Petronia, Lucia <interprete>; Polli, Angelo Maria <interprete>; Saratelli, Giacomo Giuseppe <1714-1762>, compositore; Schiauzzi, Giacomo <dedicatario>
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1710, ddicato all'illustriss & generosiss. sig. Giacomo Abb. Schiauzzi [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1710
Libretto di A. Zeno ; Compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9. nota al lettore ; A p. 10-11: interlocutori e scene
Titolo uniforme: I rivali genrosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318869]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl' amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Fantin questo carnevale 1714. Consacrato all'[...] sig. Co. Faustino Avogadro [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia], [1713-1714]1713-1714
Libretto di Giovanni Battista Neri (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato, Venezia dicembre 1714 ; Alle pp. 5-6: Argomento e attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321051]
Martinelli, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; Morelli, Margherita <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <coreografo>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
Li rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno [!] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise?
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Attori e compositori ; A p. 6: B
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011849]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Plutarchus <antecedente bibliografico>; Freschi, Domenico <compositore>; Giorgio <3.>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Teseo tra le rivali, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro a S. Angelo di Aurelio Aureli opera 25. Consacrato alla serenissima altezza di Gio. Giorgio terzo ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Autore della musica nell'avvertimento a lettore a p. 7-8 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Aurelio Aureli datata Venezia, 7 febbraio 1685 ; A p. 6: argomento ; A p. 9-10: interlocutori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035598]
Tarducci, Filippo
Fioravanti, Giuseppe <interprete>; Boccaccio, Leone <interprete>; Borroni, Marianna <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Beccali, Pietro <interprete>; Gallerati, Gaetano <interprete>; Cortellazza, Giuseppe <interprete>; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Della Valle, Giuseppe <compositore ; sec. 19.>, direttore d'orchestra; Marzolini, Innocente <costumista>, personale di produzione; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Balassi, Francesco <interprete>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Carolina <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Mersi, Carolina <ballerino>; Ghiringhelli, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Vaschetti, Giuseppe <ballerino>; Castellari, Tersa <ballerino>; Frontini, Teresa <ballerino>; Casati, Marietta <ballerino>; De Giorgi, Carlo <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino
I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride, opera buffa. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1820. Musica del celebre Maestro Valentino Fioravanti
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1820]1820
2 atti ; Libretto di Filippo Tarducci(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 4-5: Orchestra e ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 28.12.1808
Titolo uniforme: I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlGiudizio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320029]
Zeno, Apostolo
Tamagni, Giovanni Battista <fl. 1696>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Manfredi, Maria Maddalena <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Paris, Nicola <interprete>; Buceleni, Giovanni <interprete>; Romana <interprete>; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>, compositore; Dalla Rosa, Luigi <conte>, licenziatore; Philebois, Alessandro <coreografo>; Bargeus, : de <coreografo>; Pichi, J. Battista <licenziatore>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Piacenza l'anno 1701. Dedicato all'altezza [...] di Francecso primo duca di parma
In Parma : Per Alberto Pazzoni e Paolo Monti [Parma ; Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo]1701
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Gioanni Tamagni ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 10: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Salvatore car...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320497]
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320410]
Bertati, Giovanni
Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Tizzoni, Giovanna <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bernardi, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Baldacci, Luigi <fl. 1780>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
Li rivali ridicoli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima Opera dell'autunno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: LI RIVALI RIDICOLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320191]
Gioia, Francesco
Come colui che serve : don Marco Morelli e madre Margherita Ricci Curbastro fondatori delle Ancelle del Sacro Cuore di Ges�� agonizzante / Francesco Gioia ; prefazione: card. Pio Laghi.
Casale Monferrato : Piemme.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0064661]
Passerini, Walter
��Il ��trovalavoro : le pagine gialle del lavoro : tutto (ma proprio tutto) quello che serve per trovare o cambiare lavoro / Walter Passerini
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0058087]
Ziglioli, A.
Il Conte d Freto | Melodramma lirico in tre Atti e quattro Quadri | di | A. Ziglioli | n.b. la presente edizione serve solo quale tema del Dramma.
Milano : autografo1891
Libretto manoscritto ; firmato e datato: Milano, 6 maggio 1891
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00035]
Spigolature: A che serve la statistica - L'impiego delle donne al posto degli uomini - L'assistenza alle famiglie numerose in Francia
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1917:A. 33, feb., 28, fasc. 2) {EVA 177 F7608}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A143918]
Descrizione d'un gonimetro che serve a misurare speditamente gli angoli salienti e rientranti di due linee o due piani etc... Tav.
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:dic., 1, serie 1, vol. 9, all.) {EVA 122 F4375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A116767]
Sopra la macchina di Papin, la qiale serve a comunicare la forza di una ruota mossa dall'acqua ad una distanza grande
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, ott., 1, vol. 20) {EVA 207 F15887}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300667]
Majocchi G. A.
Descrizione d'un gonimetro che serve a misurare speditamente gli angoli salienti e rientranti di due linee a due piani (Tavola N.° II)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 9) {EVA 122 F3106}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101335]
Cenciarini, Anna Claudia; Giaccaglia, Maurizio
Rocche e castelli del Lazio : un viaggio tra fortificazioni e borghi millenari alla riscoperta di suggestivi luoghi testimoni di intrighi misteriosi e lotte cruente di potenti famiglie rivali / Anna Claudia Cenciarini e Maurizio Giaccaglia
Roma : Newton Compton.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RMR0003695]
Zanetti, Girolamo <sec. 18.>
Bamboccio, Antonio <interprete>; Pua, Margherita <interprete>; Statuina, Maddalena <interprete>; Burattini, Alessandro <interprete>; Figurina, Francesco <interprete>; Piavolo, Carlo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cassani, Tommaso <scenografo>
Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo per la Fiera delle Bagatelle l'anno 1746. Dedicato a S.M. il re de' lapponi
In Venezia : Appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1746
Libretto di Girolamo Zanetti (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-9: Mutazioni di scene, scenografo, compositore e costumista ; A p. 10: Personaggi, i nomi degli int...
Titolo uniforme: Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Irivali delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320781]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Albinoni, Margherita <interprete>; Frera, Giorgio <interprete>; Valentino, Ranuccio <interprete>; Mozzi, Giovanni Battista <interprete>; Strada, Giuseppe Maria <interprete>; Fascioli, Margherita <interprete>; Corner, Bernardo <dedicatario>; Capello, Pier Girolamo <dedicatario>
Li rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia di Brescia il Carnovale dell'anno 1715, dedicato agl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Bernardo Corner podestà e Pier Girolamo Capello capitanio
In Brescia : per Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria eredi], [1714-1715]1714-1715
Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori, mutazioni di scene e protesta
Titolo uniforme: Li rivali generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318865]

