Risultati ricerca
Slick, Earl
Madeloni, Lee [interprete]; Miser, Pete [interprete]; Pelton, Shawn [interprete]; Plati, Mark [interprete]; Schell, Jack [autore]; Schell, Jack [interprete]; Smith, Robert [interprete]
1735
London : SANCTUARY RECORDS2003
Personaggi e interpreti: Drum Programming ; Miser, Pete. Drums ; Pelton, Shawn. Drums ; Madeloni, Lee. Electric Guitars ; Slick, Earl. bass ; Plati, Mark. keyboards ; Plati, Mark. keyboards ; Schell, Jack. lead vocals ; Smith, Robert
Fa parte di: Zig zag {IT-DDS0000087160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087160000400]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mar., 22, fasc. 1735, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291563]
Belmuro, Andrea <fl. 1731>
Ruvinetti, Rosa <interprete>; Cricchi, Domenico <interprete>
La contadina, intermezzi in musica per rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero il Carnevale dell'anno 1735
In Firenze : ad istanza di Giuseppe Pagani [Firenze ; Pagani, Anton Giuseppe]1735
2 intermezzi ; Fascicoli segnati ; A p. 2: attori ; A p. 3: intermezzo primo ; A p. 12: intermezzo secondo
Titolo uniforme: LA CONTADINA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323306]
Goldoni, Carlo
Il filosofo, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'Autunno dell'anno 1735
[Venezia : s. n.]1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; Personaggi desunti dal testo
Titolo uniforme: IL FILOSOFO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323326]
Componimento drammatico che introduce a un ballo cinese, rappresentato in musica nell'Imperial Corte nel carnavale del 1735
[S.l. : s.n., 1734-35]1734-1735
atto unico ; Fascicoli B6 ; A p. 26: Attori
Titolo uniforme: Componimento drammatico che introduce a un ballo cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320976]
Gl'ovi in puntiglio, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a San Samuele l'anno 1735
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1735]1735
2 parti ; I nomi dei personaggi sono desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011297]
Giusti, Girolamo <1729-c1735>
Tomii, Pellegrino <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Arrigoni, Francesco <padovano>, interprete; Pasi, Stefano <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete
L'inganno scoperto, melodrama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1735
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Autore del testo: Girolamo Giusti, cfr. Stieger ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: Benigno lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035091]
Goldoni, Carlo
L'ippocondriaco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel. L'autunno dell'anno 1735
[S.l. : s.n.]1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; I nomi dei personaggi sono desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011302]
Bianchi, Giovanni Antonio
De Rossi, Antonio
��L' ��Attalia tragedia sagra di Farnabio Gioachino Annutini da recitarsi nel teatro del signor Domenico Valle l'anno 1735. Dedicata all'illustrissima ... Marianna Bolognetti Cenci
In Roma : per Antonio de'Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE026160]
Poisson, Philippe<1682-1743>
��Le ��reveil d'Epimenide, comedie en trois actes. Par m. Poisson. Repr��sent��e pour la premiere fois, par les com��diens fran��ois le 7 janvier 1735 ...
A Paris : chez le Breton.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030295]
Armellini, Mariano
Campana, Pompeo
Appendix de quibusdam aliis per Italiam ordinis d. Benedicti congregationum scriptoribus, episcopis, virisque sanctitate illustribus ab eodem reverendissimo patre d. Mariano Armellini ... de Fulgineo abbate collecta anno 1735.
Fulginei : typis Pompei Campana impressoris cameralis.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012243]
Goujet, Claude Pierre <1697-1767>
senza nome
Lettre d'un laic d'Aux... a monsieur B. ... laic. Au sujet de l'article 70. des memories de Trevoux pour le mois de Juillet 1735
.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE018525]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
Cantata a Voce Sola di Contralto/con violini/Del Sig.r Leonardo Leo/17 [NOTE:la data sembra essere stata successivamente corretta in 1735] [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Grazie agli Dei . 1712-1744 . A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Grazie agli Dei,che al fine punger d'amor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0092655}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092672]
Troia <diocesi>
Faccolli, Giovanni Pietro
Synodus dioecesana celebrata in ecclesia cathedrali Trojana, diebus 13., 14 & 15. mensis novembris 1735 ab illustrissimo, et reverendissimo Domino D. Joanne Petro Faccolli ...
Romae : ex typographia rev. Camerae Apostolicae [Roma ; Stamperia Camerale]1736
Stemma ecclesiastico a c. [pigreco]1r ; Contiene a c. 2C3r: Appendix ad synodum
Titoli correlati:'pubblicato con:' Appendix ad synodum.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE023626]
Frey, Jacob <1681-1752>
Frey, Jacob <1681-1752>; Montauti, Antonio <fl. 1710>
S.P. Benedicto Congregatio Casinensis : in Basilica Vaticana ex marmore G.A.M.P. anno 1735 / Ant. Montauti inv et marmore sculpsit ; Iac. Freij del. et incidit Romae
[Roma : s.n.]1735
Stampa raffigurante: Il Santo in piedi dentro una nicchia sorregge con la mano destra un libro aperto e con la sinistra si appoggia al bastone pastorale. Ai suoi piedi un angelo seduto sul piedistallo reca la tiara ; La stampa riproduce la statua del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194547]
Zeno, Apostolo
Moro, Elisabetta <interprete>; Tomii, Pellegrino <interprete>; Palma, Filippo <interprete>; Todeschini, Gioseppa <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Calcagnini, Ippolita <principessa Rasini>, dedicatario; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante
Cajo Fabricio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1735. edicato a sua [...] la signora marchesa D. Ippolita Calcagnini [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cesare Garganti impresario ; Alle pp. 5-8: Argomento e Arie mutate ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A p. 10: Interlocutori e indicazione del compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011702]
Zeno, Apostolo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Griselda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione l'anno 1735. Dedeicato a [...] il sig. D. Federigo Valignanj [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Compositore, coreografo e attori ; A p. 9: Mutazioni di scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011305]
Croci, Rosa <interprete>; Alessandri, Margherita <interprete>; Zanardi, Teresa <interprete>; Romani, Angela <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Novelli, Maria Antonia <interprete>; Croci, Francesco <dedicante>; Scaman <scenografo>
Sirbace, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro pubblico della città di Rimino il carnovale dell'anno 1735. Dedicato alle nobiliss.me dame di detta città
In Faenza : Archi [Faenza ; Archi]1735
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4; dedica di Francesco Croci ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Sirbace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318682]
Metastasio, Pietro
Le grazie vendicate, componimento drammatico rappresentato in musica nell'Imperial favorita il dì 28 agosto 1735 per festeggiare il felicissimo giorno natalizio della augustissima imperadrice
[S.l. : s.n.]1735
Testo di Metastasio ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: LE GRAZIE VENDICATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319086]
Zeno, Apostolo
Tomii, Pellegrino <interprete>; Palma, Filippo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Tedesca, Gioseppa <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Araja, Francesco <compositore>; Benedetti, Nicolò <duca di Ferentillo>, dedicatario; Benedetti, Matteo <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Garganti, Cesare <impresario>, dedicante; Pericinotto, Antonio <scenografo>
Lucio Vero, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua [...] il principe Don Nicolo' Benedetti [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: Dedica di Cesare Garganti impresario ; Alle pp. 8-9: Argomento ; A p. 10: Interlocutori ; A p. 11: Compositore, coreografo e costumista ; A p. 12: Mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011703]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Madalena <interprete>; Venturini, Francesco <interprete>; Mareschi, Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Grimani, Antonio <dedicatario>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>; Guagliantini, Petrillo <coreografo>
L'Adelaide, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza il signor Antonio Grimani [...]
In Verona : Per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1734-35]1734-1735
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Vivaldi ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Compositore, coreografo, scenografo e costumista ; A p. [8]: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320366]