Risultati ricerca
Slick, Earl
Madeloni, Lee [interprete]; Miser, Pete [interprete]; Pelton, Shawn [interprete]; Plati, Mark [interprete]; Schell, Jack [autore]; Schell, Jack [interprete]; Smith, Robert [interprete]
1735
London : SANCTUARY RECORDS2003
Personaggi e interpreti: Drum Programming ; Miser, Pete. Drums ; Pelton, Shawn. Drums ; Madeloni, Lee. Electric Guitars ; Slick, Earl. bass ; Plati, Mark. keyboards ; Plati, Mark. keyboards ; Schell, Jack. lead vocals ; Smith, Robert
Fa parte di: Zig zag {IT-DDS0000087160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087160000400]
Grillo Raffaele
Raffaele Grillo: Echi di Lombardia nella Sicilia del Sei e Settecento: II- L'arco di trionfo eretto dai Milanesi a Palermo nel 1735
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1968:A. 95, dic., 31, serie 9, vol. 7) {EVA 113 F2174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62243]
Grilletta locandiera fatta comica per vanita, intermezzo da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Salvatore nel Carnovale dell'anno 1735
In Venezia : [s.n. [Venezia], 1734-1735]1734-1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002705]
Follesa, Stefano
Attorno ad un tavolo: architetti e ceramisti / a cura di Stefano Follesa ; in collaborazione con Antonello Boschi ... [et al.] ; Comune di Sesto Fiorentino, Assessorato alla cultura, Assessorato allo sviluppo economico, Richard Ginori 1735.
Firenze : Edifir.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334182]
Lemau de Lajaisse, Pierre
Didot, Fran��ois; Quillau, Gabriel-Francois <1720-1752>
Second abrege de la carte generale du militaire de France, en forme de suplement, depuis l'etablissement de la monarchie jusqu'au premier mars 1735 ... Presente au roy, par P. Lemau de La Jaisse ...
A Paris : chez Didot ... ��etc.��.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE018507]
12.2: Dall'anno 1735. dell'era volgare fino all'anno 1750. Colla giunta da dove ha lasciato l'autore sino all'anno corrente, che leggesi in fine di questo volume dopo l'indice.
1754.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006096]
Pistoia
Riforma de' magistrati ed uffizzj pubblici della citta di Pistoja. Con tutte le addizioni, e correzioni fattte in diversi tempi, e ordinatamente inserite a suoi luoghi l'anno 1735. Per l'anno 1736
In Pistoja : nella stamperia del pubblico per Atto Bracali.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016275]
Muscia, Paolo
Notitiae variae excriptae ex registris Magnae Curiae Archiepiscopalis per Paulum Muxa Canonicum panormitanum, tempore quo curam habuit archivi dictae Curiae, et ex ejus autographo excerptae per Antoninum Mongitore an. 1734 et 1735.
sec. XVIII
Cart.; ff. 257; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_13]
Clemens <papa ; 12.>
Barberini, Francesco <1662-1738>
Litterae encyclicae ad omnes episcopos, caeterosque Italiae, insularumque adjacentium ordinarios transmissae, unà cum breui indulgentiarum à sanctiss. D.N. sub die 27 Iunii 1735. concessarum tradentibus, & audientibus cathechismum adultorum, in Latinam linguam de verbo ad verbum versae, prout legitur
Roma : Stamperia Camerale1736
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044569]
Guglielmi, Francesco Maria
Gabrielli <Camerino> [Editore]
Componimento dramatico sopra la passione di N. S. fatto cantare nella perinsigne collegiata di S. Venanzio per la solita esposizione della Santa Spina il venerdì santo del 1735 dal signor prior Fran.co Maria Guglielmi e dal medesimo dedicato ...
In Camerino : appo' il Gabrielli, [1735] Camerino ; Gabrielli1735
Data di stampa dal titolo ; Fregio sul frontespizio e in fine ; Segnatura: A⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054498]
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Saletti, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salbourg, Luigi <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Cesare in Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Crisostomo l'autunno dell'anno 1735, dedicato a sua eccellenza il sig. Luiggi del S. R. Imp. conte di Salbourg [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di G. F. Bussani (Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e interpreti, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Tea...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013817]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.0810]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Baron di Hopken <dedicatario>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La clemenza di Tito, dramma per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il Carnovale dell'anno 1735. Dedicato all'illustriss. [...] baron di Hopken [...] ed il signor di Carlson [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
A p. 6 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ed altre responsabilità ; Alle pp. 7-8: mutazioni ed altre responsabilità ; Impronta: hato o,i. i:oi "D"S (3) 1735...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011412]
Metastasio, Pietro
Peruzzi, Vittoria <interprete>; Peruzzi, Vittoria <18/s-1735p>; Peruzzi, Anna <interprete>; Peruzzi, Anna; Appianino, Giuseppe <interprete>; Appianino, Giuseppe; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Amorevoli, Angelo <1716-1798>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Carestini, Giovanni <interprete>; Carestini, Giovanni; Mauri, Antonio <scenografo>; Birza, Angiolo <scenografo>; Degli Abati Olivieri, Fabio <cardinale>, dedicatario; Mazzoli, Giacinto Antonio <licenziatore>; Bordoni, Faustina <interprete>; Bordoni, Faustina
Tito Vespasiano ovvero La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro di Pesaro l'autunno del 1735. All'Emo. e Rmo. Principe il signor cardinale Fabio Degli abati Olivieri
In Pesaro : Niccolò Gavelli [Pesaro ; Gavelli, Niccolò]1735
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-7: argomento e imprimatur ; A p. 8-10: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Tito Vespasiano, ossia La clemenza di Tito
Altri titoli:'variante del titolo:' La clemenza di Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318604]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Turcotti, Giustina <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Chimenti, Margherita <interprete>; Monti, Laura <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Leo, Leonardo <compositore>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Notarnicola, Salvatore : di <impresario>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sarro, Domenico <compositore>
Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 20 Gennaro 1735 per solennizzare il compleannos [!] della maestà di D. Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : [s. n.] [Napoli]1735
Poesia di Metastasio ; A p. 8: "Le Arie sono poste in note dalli Signori Francesco Mancini [...] Domenico Sarro [...] Leonardo Leo [...] ed ognuna di essa sarà segnata colla lettera iniziale del cognome del Maestro che l'hà composta. La Musica de' re...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323324]
Caffarelli, Gaetano <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monti, Laura <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Monticelli, Maria <interprete>; Tolvi, Francesco <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Saracino, Francesco <scenografo>; Carasale, Angelo <dedicante>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; D'Addati, Giovanni Battista <coreografo>; Borbone, Carlo <re di Napoli>, dedicatario
La nemica amante, drama per musica da rappresentarsi nel Real Palazzo il dì 4 novembre 1735, per solennizare il nome invittissimo di Carlo borbone re di Napoli [...], dedicato alla maestà sua
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1735
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicolis egnati ; A p. 3-5: dedica di Angelo Carasale ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: apparenze, indicazioni di balli, attori dell'opera e degli intermezzi e responsabilità ; Contiene gli intermezzi per musica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319053]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]
Goldoni, Carlo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Aristide, drama eroico-comico per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel dalla compagnia de comici l'autuno []] dell'anno 1735 di Calindo Grolo. Dedicato all'[...] suo pastore Linco Melliado
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
Calindo Grolo e? lo pseudonimo di Carlo Goldoni, Lotavio Vandini e? lo pseudonimo di Antonio Vivaldi mentre Linco Melliado e? lo pseudonimo di Domenico Lalli ; Atto unico 11 scene ; A p. 3: Sonetto dedicato a Linco Melliado ; Alle pp. 4-5: Argomento ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011296_RACC.DRAM.1130]
Federico, Gennaro Antonio
Pergolesi, Giovanni Battista
Il Flaminio, commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di sopra Toledo nell'Autunno di quest'anno 1735. Dedicata all'illustriss. ed eccellent. Signore D. Alfonso Francesco Carafa [...]
In Napoli : A spese di Nicola di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1735
A p. 6 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica dell'impresario ; A p. 6: Personaggi, indicazione di scena e compositore ; A p. 81: coreografo
Titolo uniforme: Il Flaminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319111]
Tullio, Francesco Antonio
Latilla, Gaetano
Angelica ed Orlando, commedia per musica di Tertulliano Fonsaconico. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentni in questo autunno del corrente anno 1735. Consecrata [!] all'illustrissima ed eccellentissima signora La signora D. Zenobia de Revertero, duchessa di Castropignano
In Napoli : a spese di Niccolò di Biase [Napoli ; Biase, Nicola di]1735
A p. 10: autore della musica, scenografo e interlocutori ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Gennaro Ferraro alla signora D. Zenobia de Revertero ; A p. 6-9: Geronimo Daiduca all'amico e cortese leggitore
Titolo uniforme: Angelica ed Orlando
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319181]
Clemens <papa ; 12.>
Olivieri, Fabio <cardinale>
SS. D.N.D. Clementis divina providentia papae 12. Revocatio, & annullatio ordinationum, aliorumque contentorum in quibusdam folijs Gallico idiomate impressis sub titulo: Arrest de la Cour du Parlement, portant suppression d'un livre intitulée: Instruction pastorale de m. l'archéveque de Cambray, & d'une these soutentie en Sorbonne le 30. Octobre 1734. du 18. Feurier 1735. A Paris chez Simon Pierre imprimeur du Parlement, au bas de la rue de la Harpe, à l'Hercule. 1735. cum prohibitione eorundem foliorum. Clemens papa 12. ad perpetuam rei memoriam
Roma : Stamperia Camerale1735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044559]