Risultati ricerca
De Martino, Ernesto <1908-1965>
Son cieco
Modena : Ala Bianca1996
Fa parte di: Avanti popolo alla riscossa {IT-DDS0000091221000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091221000400]
Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>
Groto, Luigi <1541-1585>; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
��Le ��ricchezze dell'agricoltura. Dell'illustre sig. Gio. Maria Bonardo fratteggiano ... mandate in luce da Luigi Grotto cieco d'Adria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini, fratelli.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006855]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Emilia comedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. Recitata in Hadria, il di primo di Marzo 1579. ..
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini Fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1583
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E021550]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Emilia comedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria. Recitata in Hadria il di primo di marzo 1579 ..
In Venetia : appresso gli Zoppini [Venezia ; Zoppini]1600
Cors. ; rom ; Segn: A-F¹²G⁶ ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E001295]
Franz
Franz. Sopra un cieco dalla nascita operato felicemente al suo 18.° anno, con considerazioni fisiologiche, ed esperienze su d'esso
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:mar., 1, fasc. 303, serie 3, vol. 5) {EVA 111 F4795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67340]
Groto, Luigi
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Lo Isach, rappresentation noua di Luigi Grotto cieco d'Hadria. Alla molto mag. & reuer. sig. suor Orsetta Pisani ...
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 15861586
Cfr.: EDIT16 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso. - Bid: RMLE035032
'marca:' Donna aureolata, la Verità , con braccia aperte, seduta tra un leone e un'aquila a destra e un toro e un angelo a sinistra; didascalia: verità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035032]
Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>
Groto, Luigi <1541-1585>; Turrini, Antonio
��La ��minera del mondo, dell'illustre signor Gio. Maria Bonardo frattegiano, conte, ... Diuisa in quattro libri, ... mandata in luce, e dedicata da Luigi Grotto Cieco d'Hadria
In Venetia : presso Antonio Turrini.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031277]
Battelli, Melchior
��Il ��cieco illuminato, che vede li passati errori, et s'incamina per la strada del ben viuere per morir bene, opera del sig. Melchior Battelli.
In Torino : per il Fassina.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016266]
Giustinelli, Pietro<1579-1630>
Luce del cieco peccatore. Per conuertirsi a Dio. Oue si tratta della somma malitia, bruttezza, e danni grandissimi presenti ... Composta dal p. Pietro Giustinelli ...
In Brescia : appresso Francesco Thebaldini.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019166]
Groto, Luigi <1541-1585>
Bordogna, Sigismondo & Patriani, Francesco
Trofeo della vittoria sacra, ottenuta dalla christianiss. lega contra turchi nell'anno 1571 ... Con diuerse rime raccolte, e tutte insieme disposte da Luigi Groto cieco d'Hadria
In Venetia : appresso Sigismondo Bordogna & Franc. Patriani.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:PUVE008853]
Antonio Maria : da Siena <sec. 16.>
Cieco errore. Comedia nuoua composta da colui che da i Rozi e chiamato lo Stecchito, e da gl'huomini Antonio Maria da Siena
In Vinegia : per Giouann'Ant. di Nicolini da Sabio [Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio]1539
'marca:' Cerchio, croce doppia (o patriarcale o di Lorena) e iniziali I.A.S.
Riferimenti: Il mestiere de le stamperie de i libri. Le vicende e i percorsi dei tipografi di Sabbio Chiese tra Cinque e Seicento e l'opera dei Nicolini. A cura di Ennio Sandal, Sabbio Chiese, 2002, p. 198, 1539 nr. 3 ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE002127]
Groto, Luigi <1541-1585>
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Sigismondo Bordogna, & Francesco Patriani [Venezia ; Bordogna, Sigismondo & Patriani, Francesco]1571
Vignetta xilografica sul frontespizio con motto: Conspirat santa incursura ; Cors. ; rom ; Capolettera xilografico (c. A1v) e a ferretti tipografici (c. A2r)
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011581]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco & Ventura, Sebastiano compagni
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria. Fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima Lega
In Vinegia : appresso Francesco Rocca, & Bastian de Ventura compagni, in piazza dr S. Marco [Venezia]1571
Ed. diversa da VEAE120959, cfr. anche Soranzo, Bibliografia veneziana, n. 1106 (variante della nota) ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121227]
Groto, Luigi <1541-1585>
Rocca, Francesco
Oratione di Luigi Groto cieco ambasciator di Hadria, fatta in Vinegia, per l'allegrezza della uittoria ottenuta contra Turchi dalla santissima lega
In Venetia : per Francesco Rocca all'insegna del Castello [Venezia]1571
'marca:' Castello circondato in alto da nubi. Motto: Nec vi, nec metu.
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1333, fig. 21 ; Caratteri corsivi e romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128460]
Borelli, Sergio <fotografo>
Londra : Portobello Road : il mendicante che faceva suonare il grammofono era cieco e portava un apparecchio acustico moderno fornito gratuitamente dallo Stato / [Sergio Borelli]
Milano : S. Borelli.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0686988]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Canal Nod, Antonio <licenziatore>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Rovetta, Giovanni Tommaso <licenziatore>
Il Licurgo ouero Il cieco d'acuta vista, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1686
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Autore del testo M. Noris, autore della musica C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Precede occh ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: Personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: Imprimat...
Titolo uniforme: Il Licurgo ovvero Il cieco d'acuta vista
Altri titoli:'variante del titolo:' Il cieco d'acuta vista.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279418]
Masutto, Renzo <capobanda, sec. 19/s>
Gaudioso : da Massa [Librettista]
Il cieco di Gerico : melodramma in un atto per canto e pianoforte / libretto di p. Gaudioso da Massa ; musica di Renzo Masutto
Padova : Zanibon, [192.]1920-1929
1 v.
Titolo uniforme: Il cieco di Gerico
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0973171]
Groto, Luigi <1541-1585>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pentimento amoroso nuoua fauola pastorale di Luigi Groto, cieco d'Hadria. Recitata l'anno 1575. sotto'l felice reggimento del clarissimo m. Michiel Marino in Hadria
In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1592
Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022254]
Minozzi, Francesco
Esempio dei due compagni che andarono a S. Giacomo di Galizia dove sentiranno molte disgrazie accadutegli e giammai si abbandonarono operetta bellissima del sig. Francesco Minozzi Cieco
Venezia, presso Simin Cordella1805
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070537_26718]
Minozzi, Francesco
Esempio dei due compagni che andarono a S. Giacomo di Galizia dove sentiranno molte disgrazie accadutegli e giammai si abbandonarono operetta bellissima del sig. Francesco Minozzi Cieco
Venezia, presso Simin Cordella1805
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070537_26279]
Cieco, Giacomo
Opera noua sopra la masena del grano. Composta per Giacomo Cieco, santo Siluestro di Verona. Cosa degna da esser letta da ogni spirito gentile
[Venezia?, sec. 16.!1501-1600
Cfr.: BN-OPALE PLUS, n.FRBNF30244822 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035336
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035336]

