Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra della Radio Italiana <Torino> [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Salvarezza, Antonio <1902-1985> [interprete]
Di quella pira
Milano : Cetra, [19..]1901-1968
Titolo uniforme: Il Trovatore (Di quella pira..., 19-01-1853)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: Nessun dorma {IT-DDS0000093891000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093891000200]
Buraglia, Gennaro
Cenno intorno alla traslazione del sacro torace del vescovo e martire di Sebaste di Cappadocia san Biagio e del corpo di san Macario in Maratea superiore o castello ed altro che riguarda quella chiesa parrocchiale e santuario
Napoli : Lorenzo Lapegna1865
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0305103]
Roma <Diocesi>
Guadagni, Giovanni Antonio
Editto in cui si proibisce di stampare, e vendere li due Libretti della dottrina cristiana composti dalla ch. mem. del card. Bellarmino d'altre edizioni di quella della ven. Archiconfraternita della detta Dottrina
Roma : Stamperia Camerale1735
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044554]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Cons.o de Pregadi. In materia dell'arte de battiori, & tiraori. Et ordini diuersi a quella aggionti per gli illustrissimi signori Proueditori in Cecca, & clarissimi Massari alla Cecca dell'arzento
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1592
'impronta:' eli- ,&to o.ue ero- (C) 1592 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1592 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010552]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss.mo Senato. 1610. Adi 12. Febraro. Che non siano riceuuti toleri nelle Camere di Dalmatia, & circa il danaro publico, che si manda in quella prouincia
[Venezia] : stampata in calle dalle Rasse per il Rampazetto1611
'impronta:' a-re sai- nora a-t- (C) 1611 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1611 (nel testo: 1610. Adi 12. Febraro (m.v.)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004515]
Venezia <Repubblica>
Capitoli della noua regolation del dacio della imposition de grammatici del soldo per ducato ... In essecutione si delle parti gia in tal materia prese nell'eccellentissimo Senato, come per quella nouamente presa sotto li 2. Settembrio 1608 ...
[Venezia] : stampati in calle delle rasse, per il Rampazzetto1608
'impronta:' o.he i-n- a-o, inil (S) 1608 (Q)
Incipit: Et primo che di tutte le uendite, che quouismodo si fanno ... Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1608 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138237]
Porpora, Nicola Antonio Giacinto <1686-1768>
Cantata a Voce Sola di Soprano/Del Sig.r Nicolo' Porpora [la mano che ha redatto la musica e' diversa da quella che ha redatto il frontespizio ed il testo] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Tu ten vai cosi' fastoso ruscelletto . 18/p . S, bc
Incipit: Tu ten vai cosi' fastoso ruscelletto
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079037}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079061]
Falier, Giorgio Antonio
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.> [compositore]; Mekelburg, Cristiano Lodovico : Di <principe> [dedicatario]; Zuccato, Giovanni Battista [editore]
Non son quella, è la diffesa [!], drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'autunno dell'anno 1710. Consacrato all'altezza serenissima di Christiano Lodou.o prencipe di Mekelburg, &c
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato1710
Sonneck 801, autore del testo: G. A. Falier; autore della musica: G. M. Ruggeri ; 3 atti ; Segn.: A-B¹² C⁶ ; Alle p. 5-7 dedica anonima, Venezia 29.XI.1710 ; A p. 8 avvertenza al lettore ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazio...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011439]
Valadier, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Pianta dimostrativa di una porzione dei Scavamenti che si fanno al Foro Romano, e precisamente quella parte che comprende il Tabulario, Via del Clivo Capitolino, ed Arco di Settimio Severo, come si propone di ultimarlo / [Giuseppe Valadier]
[S.l.] : s.n., [tra 1821-1839]1821-1839
A inchiostro nero: titolo in alto, sotto la parte figurata indicazione di scala in Palmi Romani e indice, su tre colonne, di 21 voci numerate da 1 a 21
Bibliografia: Luoghi ritrovati. La Collezione I di disegni e mappe dell'Archivio di Stato di Roma (secoli XVI-XIX). Inventario, a cura di Daniela Sinisi, Roma, 2014
Rimontato su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0839912]
E.P.S. <agenzia fotografica>; Presse photoagence <Mosca>
Mosca : nel centro zootecnico ed orto-botanico per giovani naturalisti : la giovane Nelli Delotckina ha ottenuto, attraverso un complicato incrocio, una nuova specie di coniglio platinato, la cui pelliccia imita nel colore quella della volpe argentata
[Mosca] : Presse photoagence ; Roma : E.P.S.1949
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678172]
Sansone, Nicola <fotografo>
Monaco (Germania) : una ragazza della Wachtorum sosta all'angolo di una strada con gli opuscoli di propaganda della sua associazione che è quella dei Testimoni di Geova / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688377]
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Dorinda in Arcadia, drama pastorale per musica da rappresentarsi in Este nel Nuovo Teatro per la Fiera dell'anno 1726. Dedicato agl'illustriss. sig. sig. padroni collendissimi li Deputati di quella magnifica comunità
In Venezia : per Girolamo Savioni [Venezia ; Savioni, Girolamo]1726
Musica di F. Gasparini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di N.N ; A p. 5: argomento e protesta dell'autore ; A p. 6: attori ; 1. rappr.: Roma, carnevale 1723, Teatro Ottoboni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323177]
Forget
Forget. Azione dell'estratto molle di china-china paragonata a quella del solfato di chinina nei casi di idropisia consecutiva alle febbri intermittenti (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F4886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69394]
Galezowski
Galezowski. Azione midriatica della duboisina paragonata a quella dell'atropina. Accidenti inerenti all'impiego di ciascuno di questi due agenti (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126494]
Boudin
Boudin. Dell'uso del nitrato di argento nella infiammazione in generale, e in particolare in quella delle membrane mucose (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:nov., 1, fasc. 238-239, serie 1, vol. 80) {EVA 111 F2238}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65915]
Retzius
Retzius. Osservazioni intorno al miglior metodo per dimostrare la struttura interna del cuore umano e quella del setto delle orecchie (1837:ott., 1, fasc. 250, serie 1, vol. 84)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1837:ott., 1, fasc. 250, serie 1, vol. 84) {EVA 111 F2241}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66160]
Nuovi cenni su le Casse di Risparmio, e stato di quella della Lombardia confrontato colla Cassa di Risparmio di Parigi (1826:nov., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1826:nov., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 10) {EVA 115 F2573}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A86107]
Wolff
Wolff - Di un caso di membrana congenita estesa fra la coscia e la gamba simile a quella delle ali dei volatili (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85252]
Granara
Granara. Esposizione testuale italiana dei processi verbali della Conferenza sanitaria internazionale di Parigi, in quella parte che comprendono la discussione sul cholera morbus: con note e commenti. - (Art. I) (1852:set., 1, fasc. 423, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:set., 1, fasc. 423, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70337]
Lombardini Elia
Idraulica - Sulle ultime piene de' fiumi e laghi della Lombardia, ed in particolare su quella del lago di Como (18 giugno 1855) - Considerazioni di Elia Lombardini, M. E. (1855:dic., 12, fasc. 42, vol. 7)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:dic., 12, fasc. 42, vol. 7) {EVA 209 F16589}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310660]
Sacchi G. - Rossi Gabriele
Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio, confrontata specialmente con quella della Francia e dell'Inghilterra; considerazioni di Gabriele Rossi (G.Sacchi) (1850:gen., 1, fasc. 67, serie 2, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:gen., 1, fasc. 67, serie 2, vol. 23) {EVA 117 F2806}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92939]