Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano la firma dell'autore Felice Cerrone ed il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risultano presenti i figurini nn.3, 6, 10.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Bajardo, La Moth, Guerrieri. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1506}
Giraud, Guerrieri. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1507}
De Guignes. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1508}
Duca di Nemours. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1509}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1510}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B]
Zenith press
Profughi francesi dell'Algeria : stazione di Marsiglia
Milano : Zenith press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679008]
Interphoto <Venezia>
Regali a Stalin dei comunisti francesi
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679002]
Atlantic press <Parigi>
Parigi : gli attori francesi ricevono Kim Novak
Paris : Atlantic press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684297]
Minnella, Melo
Berlino : le reclute francesi / Melo Minnella
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690012]
Ferrero E.
Un nuovo libro di istruzioni diplomatiche francesi
1893
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS032007]
Coronelli, Vincenzo
Charleroy bombardato da Francesi nel 1692 ("Charleroy bombardato da Francesi nel 1692")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012253]
Coronelli, Vincenzo
Charleroy bombardato da Francesi nel 1692 ("Charleroy bombardato da Francesi nel 1692")
Fa parte di: Teatro della Guerra. Il Belgio Confederato
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012490]
Coronelli, Vincenzo Maria
Nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani ("nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013908]
Del Buono, Filippo; Cerrone, Felice
Satriano
Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855
1855
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono ad eccezione del n.10, attribuibile a Felice Cerrone; in calce, firma d'approvazione ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Comprende: Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7137}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7138}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7139}
Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7140}
Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C25-18_F7141}
[Mostra tutti gli spogli (31)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18]
Cerrone, Felice
Re d'armi e bardatura per Prospero e Fabrizio Colonna. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.2 / Re D'Armi e Bardatura; a c.3r: Due Bardature come il N.1 [ecc.] / Per Prospero e Fabbrizio Colonna.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1523]
De Giosa, Nicola
Bolognese , Domenico
Ettore Fieramosca | Poesia di | Domenico Bolognese | musica | Del M.o Nicola de Giosa | Atto Primo
copia1840-1860
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca; 2S,2T,2B,Coro(2S,2T,B),3S,4T,4B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,cbs,gc,timp,gong,banda,arp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161006]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Casati, Tommaso <interprete>; Vago, Carlo <interprete>; Volpini, Adelaide <interprete>; Ramacini, Antonio <interprete>; Della Croce, Carlo <19/t-19/t>, interprete; Villa, Francesco <ballerino>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>, interprete; Rugali, Carlo <ballerino>, interprete; Colombon, Luigia <ballerina>, interprete; Maesani, Francesco <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bondoni, Pietro <interprete>; Brianza, Giacomo <ballerino>, interprete; Brambilla, Camilla <interprete>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Ghedini, Federico <ballerino>, interprete; Fietta, Pietro <ballerino>, interprete
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta : azione mimica in cinque parti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi e interpreti ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladisfida di Barletta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285035]
Macchia, Giovanni <1912-2001>
��Il ��mito di Parigi : saggi e motivi francesi / Giovanni Macchia
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10358194]
Fabbricino Trivellini, Gabriella
Interpreti francesi del Settecento napoletano / Gabriella Fabbricino Trivellini.
Napoli : Liguori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0191247]
Fabbricino Trivellini, Gabriella
Interpreti francesi del Settecento napoletano / Gabriella Fabbricino Trivellini.
Napoli : Liguori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382909]
Leoni, Michele <1776-1858>
Carli, Niccol��
Bonaparte e i francesi. Pensieri di Eleutero Peltipolite
Firenze : presso Niccol�� Carli, in Borgo SS. Apostoli.1814
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003227]
Francesco Novati
I codici francesi de’ Gonzaga secondo nuovi documenti
A. Franck
Fa parte di: Romania, 1890, n.19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_PUV0028322_a]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Battaglia di Solferino - Attacco di Caveriana dai francesi
TORINO : PERRIN, CARLO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Fer.o Perrin Lit."; in basso a destra: "Lit. C. Perrin"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Battaglia di Solferino - Attacco di Caveriana dai francesi - 36". Sul verso timbro: "Biblioteca ...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3438]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Battaglia di Solferino - Attacco di Solferino dai francesi
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Editore C. Perrin Torino"; più in basso: "Battaglia di Solferino - Attacco di Solferino dai francesi - 35". Sul verso tim...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3437]