Risultati ricerca
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano la firma dell'autore Felice Cerrone ed il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risultano presenti i figurini nn.3, 6, 10.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Bajardo, La Moth, Guerrieri. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1506}
Giraud, Guerrieri. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1507}
De Guignes. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1508}
Duca di Nemours. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1509}
Figurino. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8B_F1510}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B]
[Cannoni francesi utilizzati contro i tedeschi nella battaglia della Somme]
FRANCIA1916-01-01-1918-12-31
Sul recto: a sinistra, tracce diffuse di specchio d'argento. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Canons francais [...] aux Allemans dans la bataille de la Somme"; cifre manoscritte a matita: "V30 [...]"; macchie di umidità; probabili tracce...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4174]
[Generali francesi in gran tenuta del 1849 e del 1860]
ROMA1849-01-01-1860-12-31
In alto a destra: "1" In basso a sinistra manoscritto: "1860 1849/ Generale/ Grantenuta". In alto a sinistra timbro tondo a inchiostro: "Biblioteca Museo Archivio Risorgimento Roma" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE FRANCESI DI OCCUPAZIONE IN ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3741]
[Soldati francesi in trincea durante un'azione sul fronte italiano]
1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce lasciate da puntine da disegno sui margini centrale e inferiore; graffi sull'angolo superiore sinistro; n°"388", in impressione, in corrispondenza dell'impressione dell'angolo inferiore sinistro; materiale estraneo sui margini super...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_494]
[Ussari Francesi del 4. Reggimento in gran tenuta. 1860]
ROMA1860-01-01-1860-12-31
In alto a destra: "4" In basso al centro manoscritto: "1860/ Ussari Grantenuta/ 4° Regimento" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE FRANCESI DI OCCUPAZIONE IN ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3746]
[Due soldati francesi con un mitragliatore : Monte Tomba]
MONTE TOMBA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature sul margine sinistro; traccia lasciata da puntina da disegno sui margini inferiore e superiore; sfogliatura dell'angolo superiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Francesi al Monte Tomba (Italia)"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_491]
[Soldati francesi accanto a una batteria da 105]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: macchie; tracce visibili di specchio d'argento in basso; Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Batterie de 105[...]; cifre manoscritte " 401448", sotto " 9"; abrasione; sbiadimento
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4147]
[Marinai francesi accanto a un cannone in un bosco]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; abrasione a sinistra Sul verso: cifre manoscritte a matita " AD281"; indicazione manoscritta a matita " Pièce de marine en batterie dans un bois "; deformazione
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Il pezzo è mimetizzato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4146]
Del Buono, Filippo
Soldati francesi. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.10r: N.9 / Ventiquattro Soldati [ecc.] / Sig. Timpano [ecc.] Sergente. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1617]
Del Buono, Filippo
Generale dei francesi. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.7r: N.6 / Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1614]
Del Buono, Filippo
Lancieri francesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.22v: Abolito; in alto sul figurino, a matita: Lancieri Francesi.
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1593]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.12r: N.11 / Sig.ri Durante, Tata [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1619]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Un episodio della guerra d'Italia nel 1859
1860
A c.26v: Ufficiali Francesi / Corifei [ecc.]; segue elenco dei nominativi in inchiostro blu di Persia; in alto sul figurino, a matita: Stato Maggiore Francese - Ballerini. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della guerra d'Italia nel 1859. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Ballo in un prologo e cinque atti rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 13 ottobre 1860.
Fa parte di: Episodio della / Guerra di / Italia {NA0059 C5-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-12_F1597]
Del Buono, Filippo
Ufficiali francesi. Un episodio della campagna di Costantina
1840
A c.13r: N.12 / Sig.ri Albano Guerra, Minino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un episodio della campagna di Costantina. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 19 novembre 1840.
Fa parte di: S. Carlo 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pe'l ballo / Un Episodio della Campagna di Costantina / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-13A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-13A_F1620]
Il parlamento dei francesi a Pio nono in Gaeta
[Roma] : tip. via della Guglia num. 69 , [1849]1849-02
In testa: Estratto dal giornale francese Le Peuple
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via della Guglia num. 69
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172101]
Protesta dei francesi a favore della Rep. romana
[S.l.] : via pella Guglu num. 69 , [1849]1849-02
Data di stampa presunta dal testo
Firmatari in calce: Hyp Theoloyne ... [et al.]
In calce: dal Contemporaneo
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172745]
Interphoto <Venezia>
[Vincennes : la festa dei comunisti francesi a Vincennes]
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681618]
Minnella, Melo
Berlino : soldati francesi in libera uscita / [Melo Minnella]
[S. l.] : M. Minnella.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691376]
Botti, Giancarlo
La bidonville di Nanterre : algerini francesi / photos Giancarlo Botti
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691254]