Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano<17681799-1816>
La morte di Semiramide / Argentina 1792 / Dov'e' il Cimento Scena / Del Sig:r Nasolini
Copia1790-1810
Titolo uniforme:La morte di Semiramide...S,Coro(T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {RMAFR00000000001A100}
Comprende: Dov'e' il cimento - Nasolini, Sebastiano {RMAFR00000000001A104}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A110]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Visanetti, Giuseppe <interprete>; Neri Passarini, Carolina <interprete>; Morosi-Soletti, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Bertogni, Giovanni <interprete>; Bottari, Giovanni Battista <interprete>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, interprete; Vanucci, Luigi <scenografo>
Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1827
Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Tipografia all'Apollo], [1827?]1826-1827
Il libretto è di Gaetano Rossi ; Nome del compositore a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 1-11: Emilia ballo tragicomico in cinque atti ; Prima rappresentazione: Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice ; Var. B: 41 p. ; 19 cm
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001937]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Masà, Eugenio <ballerino>; Recchia, Vincenzo <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>, ballerino; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Fischer Maraffa, Annetta <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Lamberti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Nardi, Marietta <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Colombo, Carolina <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pirovano, Giuseppe <ballerino>; Mauri, Giovanna <ballerino>; Gamberini, Giulietta <ballerino>; Bondioli, Angela <ballerino>; Borelli, Alessandrina <ballerino>; Steffani, Adelaide <ballerino>; Bondioli, Enrico <ballerino>; Bisaccio, Saverio Giuseppe <ballerino>; De Alessandri Gautier, Marietta <ballerino>; Auregio Massa, Luigia <ballerino>; Caronei, Vincenzo <ballerino>; Ladicini, Gaetana <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Soffra, Vincenzo <ballerino>; Gabba, Giovanna <ballerina>, ballerino
Semiramide : melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale 1833
Verona : da Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1832-1833]1832-1833
A p. 3-4: personaggi e artisti di ballo ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317982]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Soldini, Giuseppe <interprete>; Bramati, Maria <interprete>; Bonoldi, Elisa <interprete>; Musatti, Gioachino <interprete>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro San Samuele nell'autunno 1830
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1830]1830
2 atti ; A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013425]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Negrato, Luigi <interprete>; Shaw, Mary <1814-1876>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, cantante; Luisa, Eugenio <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Ziffra, Antonio <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, cantante; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Dolcetta, Giuseppe <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Perelli, Luigi <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1840
Autore del testo: Gaetano Rossi ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010252]
Marte
La guerra in Asia, dalla rupe di Prometeo alla Reggia di Semiramide - Marte
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234581]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di Gioachino Rossini
Milano : G. Ricordi & C., [1881] ; Ricordi, G. & C.1881
A p. 5: data nella forma 9-81 ; Anno di pubblicazione ricavato anche dal timbro a secco ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0047570]
Rossini, Gioachino
Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Colbran, Isabella Angela <1785-1845> [interprete]; Rambaldi [interprete]; Galli, Filippo <1783-1853> [interprete]; Mariani [interprete]; Saint Clair [interprete]; Foà, Roberto [donatore]
Semiramide : Grand'Opera / del Celebre Rossini ; ridotta dal Sig.r Luigi Truzzi
Milano : Gio. Ricordi, [1825]1825
Con i nomi degli interpreti
Legatura in mezza pelle e carta verde. Sul dorso fregi e titolo in oro
Personaggi e interpreti: Semiramide, Colbran, Isabella Angela, soprano ; Arsace, Mariani, soprano ; Azema, soprano ; Idreno, Saint Clair, tenore ; Mitrane, Rambaldi, tenore ; Assur, Galli, Filippo, basso ; Oroe, Mariani, basso ; Ombra di Nino, basso
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. s, s, s, s, t, t, b, b, coro, ott, fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, cor 3, cor 4, tr 1, tr 2, trb 1, trb 2, trb 3, triang, sis, timp, gc, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 2 atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0259457]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di G. Rossini
Milano [etc.] : Regio stabilimento Ricordi, [1880?]1880
Contiene solo il libretto ; Data del timbro a secco sul front.: Ricordi 2, 1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0145002]
Butturini, Mattia <1752-1817>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799> [compositore]
Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854> [cantante]; Galliari, Giovanni [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Angelelli, Pietro [cantante]; De Martini, Marina [cantante]; Sera, Luigi [cantante]; Safforini, Elisabetta [cantante]; Grassi, Teresa [cantante]; Landini, Antonio [coreografo]; De Lorenzi, Salvatore [cantante]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [direttore d'orchestra]
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nazionale di Torino nel carnovale del 1801 anno nono della Repubblica Francese / [La musica è del cittadino maestro Sebastiano Nasolini]
Torino : presso il cittadino Onorato Derossi, [1800]1800-1801
Autore del testo: Mattia Butturini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 586 ; Autore della musica, comparse e altre responsabilità a p. VI ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. III: Argomento ; A p. IV: Attori ; A p. V...
Comprende: Oscar e Malvina, ballo pantomimo in cinque atti di composizione e direzione del cittadino Antonio Landini {IT\ICCU\MUS\0024941}
La fedeltà alla prova {IT\ICCU\MUS\0024940}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024942]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nelle Feste d'Iside In Venezia 1795 | Terzetto | Vieni se mia tu sei | Del Sig. Sebastiano Nasolini | Nel Nobil.mo Teatro di S.Benedetto
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Azema, soprano ; Atamaro, mezzosoprano ; Sesostri, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Vieni se mia tu sei. S, Mzs, T, vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Superbo cosi rispondi al tuo Signor
'variante del titolo:' Vieni vieni se mia tu sei
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000320_2]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]; Scaramelli, Teresa [Interprete]; Scaramelli, Marianna [Interprete]; Cantù, Antonio ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Carrara, Antonia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Bironsin, Guido <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Gamberai, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro Nazionale il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre Maestro Sebastiano Nasolini]
Parma : per Marco Rossi, ed Andrea Ubaldi, [1804?] Parma ; Stamperia vescovile1803-1804
Autore del libretto: Simeone Antonio Sografi ; A p. III attori e autore della musica ; A p. 4 mutazioni di scene ; Da p. 23 a p. 36 inserito il ballo Carolina e Mexicow, ballo tragico pantomimo di carattere svedese tratto dalle opere dell'abbate Will...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1241017]
Butturini, Mattia ; <1752-1817>
Matamori, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Marini Catalani, Antonia <cantante> [Interprete]; Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]; Correia, Lourença Nunes <cantante> [Interprete]; Santi, Luigi [Interprete]; Fiorini, Francesco <cantante> [Interprete]; Schmaltz, Augusta [Interprete]; Masini, Giuseppe [Interprete]; Stamperia Governiale <Udine> [Editore]
La Merope. Dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Trieste nella primavera dell'anno 1808 / [musica del celebre maestro Sebastiano Nasolini]
[Trieste] : dalla imp. reg. privil. stamperia governiale, [1808] Udine ; Stamperia Governiale1808
Riferimenti: Corago ; Testo di Mattia Botturini, il nome del compositore a carta A2r preceduto dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 atti ; Segnatura: A-B⁸ C².
Titolo uniforme: Merope. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054304]
Magalotti, Lorenzo; Accademia del Cimento (Firenze)
Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento sotto la protezione del serenissimo principe Leopoldo di Toscana e descritte dal segretario di essa Accademia
In Firenze : per Giuseppe Cocchini ..., 1666 [i.e. 1667].1666
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300092]
Fessard, ��tienne <1714-1777>; Fournier, Francois; Desventes, Francois; Accademia del Cimento
��1: ��Tome 1. Contenant les essais d'exp��riences physiques de l'Acad��mie del Cimento de Florence, & l'extrait du Journal des Savans depuis 1665. jusqu'�� 1686
A Dijon : chez Fran��ois Desventes, libraire de s.a.s. mgr. le prince de Cond��, �� l'image de la Vierge, ru�� de Cond�� ; a Auxerre : chez Fran��ois Fournier, imprimeur-libraire de la ville.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE001175]
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
��Insegna della ��Stella <Firenze>; Cocchini, Giuseppe
Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento sotto la protezione del serenissimo principe Leopoldo di Toscana e descritte dal segretario di essa Accademia
In Firenze : per Giuseppe Cocchini all'Insegna della Stella.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004464]
Bertati, Giovanni
Anfossi, Pasquale [Compositore]; Valvasense [Editore]
Il Geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella nobile Accademia de' Rinnovati il carnovale dell'anno 1791 / [la musica è del sig. maestro Pasquale Anfossi]
In Venezia : dalla typografia Valvanense, [1791?] Venezia ; Valvasense1791
1 volume
Autore del testo, Giovanni Bertati, cfr. Corago ; 2 atti
Titolo uniforme: Il geloso in cimento. Aria. aria. 18/t
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013039]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Mattucci, Pietro
Og.le / La Fedelta in Cimento / Cantata / di Domenico Tritto fatta per uso / del Sig.r D. Pietro Mattucci, nell'anno / 1799 [MANOSCRITTO]
: Autografo, nd
Titolo uniforme: Fedelta in cimento . 1799 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, ob
Incipit: In qual piombato io so tremendo abisso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0054582]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gli amanti in cimento : commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1800 : Giuseppe Palomba
In Napoli : nella Stamperia Flautina1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321405_EI1_2]
Belli G.
Memorie per esteso o per estratto - Intorno ad una nuova edixzione dei "Saggi di naturali esperienze fatte dall'Accademia del Cimento" Relazione di G. Belli
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:apr., 2, fasc. 8, vol. 3) {EVA 208 F16460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309672]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>; Biancardi, Sebastiano
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Strada del Po, Annamaria <m. ca. 1773>, interprete; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Albertini, Girolamo <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Uladislavich, Savva <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La verità in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1720. Dedicato a sua [...] conte Sava Wladislavich [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1720
Libretto di Giovanni Palazzi e Domenico Lalli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-7: Argomento ; Alle pp. 8-9: Compositore e attoridel dramma e degl'intermezzi ; A p. 10: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011285]

