Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano<17681799-1816>
La morte di Semiramide / Argentina 1792 / Dov'e' il Cimento Scena / Del Sig:r Nasolini
Copia1790-1810
Titolo uniforme:La morte di Semiramide...S,Coro(T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {RMAFR00000000001A100}
Comprende: Dov'e' il cimento - Nasolini, Sebastiano {RMAFR00000000001A104}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A110]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>, compositore; Eugenio Francesco : Di Savoia <dedicatario>
La fortezza al cimento, drama per musica di Francesco Silvani da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore. Consagrato a [...] Eugenio Francesco di Savoia [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1699
Il nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: dedica di F. Silvani, Venezia, 14.2.1699 ; Alle pp. 5-8: nota al lettore ; A p. 9: attori ; A p. 10: scene ed indicazione di balli ; In ultima p. non numerata: colophon
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323279]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
La Griselda ossia la virtù al cimento, dramma semi-serio da rappresentarsi nella corrente primavera del 1799 nel nobile teatro di Gorizia dedicato alle nobilissime dame
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj1799
Segantura: [A]8 B-C8 D4 [E]1 ; Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 335. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031578]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Rigogli, Benedetto <dedicatario>
L'Honor al cimento, opera musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. fantino l'anno 1703. Dedicata all'[...] signor Benedetto Rigogli nobile fiorentino
In Venezia : Appresso Gio. Francesco Valcasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013945]
C. P.
Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento; terza edizione fiorentina, preceduta da notizie storiche dell'Accademia stessa e susseguita da alcune aggiunte (C. P.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91694]
Medici, Leopoldo : de'
Govi, Gilberto <1826-1889>
Una lettera inedita del principe Leopoldo de' Medici, fondatore dell'Accademia del Cimento, al padre G. B. Riccioli / con breve illustrazione di Gilberto Govi
Torino : Stamp. Reale1873
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, v. 8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0765430]
Bonacossi, Ercole
Il Giglio eredi [editore]
La Semiramide. Opera dramatica d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese. In Ferrara : nella stampa degl'heredi del Giglio stampatori episcopali, 1674
1674-1675
Seguono, dello stesso A., a c. ²A1 \i.e. D8! Il Massinissa drama per la musica, e a c. I1 \i.e. H4! Discorsi accademici ; A c. H3 verso richiamo al tit. dei Discorsi ; Segn.: A-K¹²L² ; C. D8-12 segnate A1-5, c. H5-12 segnate I ; A c. D7r. ill. raffig...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Massinissa drama per la musica d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese.
'pubblicato con:' Discorsi accademici recitati in diuersi tempi nell'Accademia de gli Intrepidi d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\033352]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di Gioachino Rossini ; Teatro Pagliano in Firenze autunno 1873
Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi1873
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0092718]
Rossini, Gioachino
Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide : Ah quel giorno ognor rammento : scena e cavatina / Gioachino Rossini ; ridotta dal M.o L. Truzzi
Milano : Gio. Ricordi, [1824]1824
Spartito per canto e pianoforte. Atto 1. Scena 5
Personaggi e interpreti: Arsace, contralto
Titolo uniforme: Semiramide. Ah quel giorno ognor rammento. cavatina. S e pf
Incipit: Ah quel giorno ognor rammento
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0258844]
Rossini, Gioacchino
Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide: Se la vita ancor t'è cara. Duetto. Gossett I/34. Prec. Rec.: Alla reggia d'intorno. Partit
s.l. : copia1801-1850
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_284_Appendice_2_2]
Bisaccioni, Maiolino
Sacrati, Francesco <1605-1650>, compositore; Cornaro Dalla Piscopia, Gio. Battista <dedicatario>; Bisaccioni, Maiolino <dedicante>
La Semiramide in India dramma del conte Maiolino Bisaccioni. All'illustrissimo signor Gio. Battista Cornaro della Piscopia
In Venetia : presso Francesco Miloco [Venezia ; Miloco, Francesco]1648
Thiel 1474, autore della musica: F. P. Sacrati ; Prologo e 3 atti ; Bianche le ultime [7] p ; Antip. con tit ; Fregi xilogr. sul front ; Alle p. 5-6: dedica dell'autore M. Bisaccioni, Venezia 04.01.1649 ; Alle p. 7-9: avvertenza al lettore ; Alle p. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002512]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318726]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6304-11]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bertogni, Giovanni [Interprete]; De Farina, Antonietta <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Bartolomeo [Interprete]; Bellegrandi, Paolo <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Botticelli, Pio <cantante> [Interprete]; Morosi, Carolina <cantante> [Interprete]; Bressa, Ercolina <cantante> [Interprete]; Cristiani [Editore]
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale dell'anno 1831 / [musica del maestro sig. Gioachino Rossini]
Brescia : tipografia Cristiani ; Cristiani1831
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A p. 23-26: Gli amanti infelici ossia Il mago benefico ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028461]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bertocchi, Argimiro <cantante> [Interprete]; Morbini, Luigia <cantante> [Interprete]; Campello, Tullio [Interprete]; De-Antoni, Alessandro [Interprete]; De Giuli, Angelo <cantante> [Interprete]; Turolla, Emma <cantante> [Interprete]; Ramini, Roberto <cantante> [Interprete]; Scalchi Lolli, Sofia [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Semiramide : melodramma tragico in due atti : Brescia Teatro Grande stagione di estate / di Gaetano Ross ; musica di G. Rossini
Milano : Regio Stabilimento Ricordi ; Ricordi, Tito di Giovanni1879
Data dal timbro a secco ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027687]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6145-49]
Tardieu, Jean Baptiste Pierre <l'ainé>
Pologne avec les partages de 1792, 1793 et 1795, corrigée et augmentée en 1801
1801
Fa parte di: Géographie mathématique, physique et politique de toutes les parties du monde...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017710]
Guglielminetti, Enrico
��L'��altro assoluto : oscurit�� e trasparenza dell'individuo nel giovane Schelling, 1792-1799 / Enrico Guglielminetti.
Milano : Guerini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0297338]
Sanna, Salvatore
��La ��ricerca dell'identit�� : 1792-1794 : raccolta di documenti di archivio / a cura di Salvatore Sanna.
Sestu : Estro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335734]
Amato, Sergio <1950- >
��Gli ��scrittori politici tedeschi e la rivoluzione francese (1789-1792) / Sergio Amato
Firenze : Centro editoriale toscano.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444689]

