Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano<17681799-1816>
La morte di Semiramide / Argentina 1792 / Dov'e' il Cimento Scena / Del Sig:r Nasolini
Copia1790-1810
Titolo uniforme:La morte di Semiramide...S,Coro(T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {RMAFR00000000001A100}
Comprende: Dov'e' il cimento - Nasolini, Sebastiano {RMAFR00000000001A104}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A110]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Grisi, Giulia [Cantante]; Dal Re, Carlo <cantante> [Cantante]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Manetti, Tommaso [Cantante]; Del Monte, Gaetano [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Tocchini, Serafina <cantante> [Cantante]; Cappelli, Luisa <cantante> [Cantante]; Vicini & C. [Editore]
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni l'estate dell'anno 1830 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Livorno : dalla tipografia Vicini, e comp.o sotto le Loggie, [1830] Livorno ; Vicini & C.1830
1 volume
A p. 3: autore del libretto, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE014297]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Spada, Barbara <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Boschi, Giuseppe <interprete>; Caraffa, Carlo <duca di Madaloni>, dedicatario; Mauri, Giuseppe <scenografo>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1714. Consacrata all'eccellenza ... del signor d. Carlo Caraffa duca de Madaloni, ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
Libretto di Francesco Silvani (crf. Grove) ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-5 dedica ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografi e indicazioni di balli ; Impr...
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321044]
Berenstadt, Gaetano <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Guaetta, Giovanna <interprete>; Molarini, Maria Maddalena <interprete>; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Sabbioni, Francesco <coreografo>; Composti, Ermanno <personale di produzione>; Giovanni Gastone <Granduca di Toscana; 1.>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Verdi, Domenico Ambrogio <stampatore e libraio fiorentino>, tipografo
La Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via della Pergola nel carnevale dell'anno 1734. Sotto la protezione dell'altezza reale del [...] Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana
In Firenze : Per Domenico Ambrogio Verdi [Firenze ; Bellandi, Bernardo], [1733-34]1733-1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320917]
Semiramide regina d'Assiria, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo l'anno 1678. Consegrato a gl'ill.mi sig.ri Co. Trussardo di Caleppio et Grandilia Martinenga Iugali
In Milano : nella Stampa de fratelli Camagni [Milano ; Camagno fratelli], [1678]1678
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Eronio Montano, Bergamo, 30 dicembre 1677 ; A p. 5: argomento ; A p. 6: interlocutori ; A p. 7: scene ; Alla fine del 1. atto: ballo de soldati ; Alla fine del 2. atto: ballo di Naiadi ; A p. [1]: ...
Titolo uniforme: Semiramide regina d'Assiria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323181]
Metastasio, Pietro
Pasi, Stefano <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Peruzzi, Anna <interprete>; Bilancioni, Francesco <interprete>; Cassarielli, Gaetano <interprete>; Amorevoli, Angiolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Barbieri, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Puricelli, Antonio <dedicante>
La Semiramide. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor Wirco Filippo Lorenzo conte di Daun [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1733
3 atti ; fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Antonio Puricelli ; Alle pp.[7-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di scene e scenografi
Titolo uniforme: La Semiramide...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320139_RACC.DRAM.6071-04]
Metastasio, Pietro
Pasi, Stefano <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Peruzzi, Anna <interprete>; Bilancioni, Francesco <interprete>; Cassarielli, Gaetano <interprete>; Amorevoli, Angiolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario; Barbieri, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Puricelli, Antonio <dedicante>
La Semiramide. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor Wirco Filippo Lorenzo conte di Daun [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1733
3 atti ; fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Antonio Puricelli ; Alle pp.[7-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; A p. [10]: Mutazioni di scene e scenografi
Titolo uniforme: La Semiramide...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320139_RACC.DRAM.2756]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Girelli, Antonia <ballerino>; Parisini, Margherita <interprete>; Triulzi, Giovanni <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Rainoldi, Giacomo <interprete>; Saporosi, Filippo <interprete>; Cicognini, Giuseppe <interprete>; Bianchi, Giovanni <ballerino>, personale di produzione; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Cattaneo, Gasparo <ballerino>; Gandini, Carlo <librettista>, dedicante; Rocca, Gio. Battista <ballerino>; Massese, Anna <ballerino>; Zanussi, Santina <ballerino>; Zaist, Giovanni Battista <scenografo>; Panni, Antonio Maria <scenografo>; De Rossi, Clara Camilla <dedicatario>; Sacchi, Antonio <ballerino>; Satamaria, Bartolomeo <ballerino>; Cattanea, Faustina <ballerino>; Vigano, Maria <ballerino>
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro in proprietà privativamente di un nobile di Cremona nel carnovale 1753. Dedicato a sua [...] donna Clara Camilla De Rossi di San Secondo nata - Martinengo [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Ghislandi, Carlo Giuseppe]1752
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Carlo Gandini ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; Alle pp. [10-11]: Compositore, scenografi, coreografo, ballerini, costumista e personaggi ; A p. [12]: Mut...
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320916]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pisaroni, Benedetta Rosmunda [cantante]; Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Semiramide melo-dramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'Illmi Signori Capranica l'autunno dell'anno 1826. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. maestro Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, n. 17, [1826] [Puccinelli, Michele]1826
A p. 2: personaggi, interpreti ed altre responsabilit ; La presunta data di pubblicazione, 1826, dal titolo ; A p. [1]: imprimatur ; Bianca l'ultima carta
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028124]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ferrari, Filippo [cantante]; Orlandini, Antonio <nd-19/t> [cantante]; Mariani, Carolina [cantante]; Mollo [cantante]; Mariani, Rosa <1799-1864> [cantante]; Mariani, Luciano <1801-1859> [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Ferri, Domenico < 1795-1878> [scenografo]; Magliani, Baldassarre [costumista]; Cavalli, Giuseppa [cantante]
Semiramide melodramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Apollo nel carnevale dell'anno 1826. Parole del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. m. Gioacchino Rossini
Roma : si stampano e vendono nella stamperia di Crispino Puccinelli a S. Andrea della Valle, [1825 o 1826] [Puccinelli, Crispino]1825-1826
Segnatura: a ; A p. 2: personaggi interpreti ed altre responsabilit ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028125]
Accademia del Cimento
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>; Musschenbroek, Petrus : van <1692-1761>; Verbeek, Johannes & Verbeek, Hermanus
Tentamina experimentorum naturalium captorum in Academia del Cimento sub auspiciis serenissimi principis Leopoldi Magni Etruri�� Ducis et ab ejus academiae secretario conscriptorum: ex Italico in Latinum sermonem conversa. Quibus commentarios, nova experimenta, et orationem De methodo instituendi experimenta physica addidit Petrus van Musschenbroek ..
Lugduni Batavorum : apud Joan. et Herm. Verbeek.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE023040]
Bertati, Giovanni
Santini, Tommaso [Interprete]; Senesi, Alfonso [Interprete]; Storace, Anna <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Campi, Francesca <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Petri, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Federighi, Luigi <cantante ; sec. 18.> [Interprete]; Barsotti, Caterina <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Salvatore de' dilettanti della comica nel Carnevale dell'anno 1780. Dedicato al merito sempre grande della nobil donzella la signora Maria Teresa Guinigi / [La musica è del sig. Pasquale Anfossi]
In Lucca : per Salv. e Giandom. Marescandoli e comp., [1780?]1779-1780
Autore del libretto: Giovanni Bertati, cfr. Deumm ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰(B20 bianca) ; A p. 3-5 dedica dell'impresario ; A p. 6 personaggi e autore della musica ; 3 atti ; Prima rappresentazione: Vienna, 1774.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237322]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Buonfanti, Luigi <cantante> [Interprete]; Grassini, Rosina <cantante> [Interprete]; Gucci, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Campitelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Nerini, Rosa <cantante> [Interprete]; Cola, Luigi <cantante> [Interprete]; Paër, Francesca [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La virtù al cimento o sia la Griselda melodramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e r. teatro di proprietà de' sigg. soci Avvalorati dedicato alle signore di Livorno l'autunno dell'anno 1812 / [La musica è del celebre maestro sig. Péér]
[Livorno] : presso Tommaso Masi, e com.o, [1812] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1812
Libretto di Angelo Anelli. Cfr. DBI, III, p. 170 ; A c. [1]/1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Luogo di stampa dedotto dall'attività del tipografo ; Emblema degli Avvalorati sul frontespizio ; Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3-4⁴.
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La Griselda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE049148]
Lefranc, Fran��ois
Mola, Aldo A.
��Il ��velo alzato pe' curiosi, o sia Il segreto della rivoluzione di Francia manifestato col mezzo della setta de' liberi muratori : (1792) / Fran��ois Lefranc ; introduzione di Aldo A. Mola
[Sala Bolognese] : A. Forni.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10321126]
Anderson, ��neas
��A ��narrative of the british embassy to China in the years 1792, 1793, and 1794 containing the various circumstances of the embassy, with accounts of customs and manners of the chinese ... By ��neas Anderson ..
Basil : printed and sold by J. J. Tourneisen.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027884]
Courtenay, John
��The ��present state of the manners, arts, and politics, of France and Italy; in a series of poetical epistles, from Paris, Rome, and Naple, in 1792 and 1793: addressed to Robert Jephson, esquire. ...
London : printed for G. G. and J. Robinson.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019804]
Marsigli
Serie dei decadarj col confronto del calendario romano. Ossia lunario in forma di specchio, contenente il pararello ; ] de' mesi, e giorni francesi, coi mesi, e giorni italiani cominciando dal 1792 ...
In Bologna : nella Tipografia Marsigli ai Celestini.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014406]
Casolini, Luigi
Orazione accademica recitata nell'adunanza de' pastori aretusei tenuta in Siracusa il dì 19 giugno 1792 in lode di monsignor Corrado M. Deodato Moncada vescovo di Catania, e componimenti poetici in lode dello stesso.
sec. XVIII
Cart.; ff. 61; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_32_a]
Fraglia dei barcaroli <Pordenone>
Regole, metodi, discipline, e tariffa stabilite dal magistrato eccellentissimo de Proveditori di Comun per la Fraglia, o sia Traghetto di Pordenon approvate dall'eccellentissimo Senato con il decreto 24. Novembre 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' a-li m-ua s-in seFa (3) 1792 (R)
La c. A14v e bianca
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Testatina e iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138018]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'Illustriss., ed Eccellentiss. Signori Inquisitori All'Arsenal, in proposito dei boschi pubblici, di legni dolci da Matadura, e palamenti delli due riparti, cioe' del Bellunese, e della Carnia. Approvata con Decreto dell'Eccellentissimo Senato 3. Maggio 1792
[Venezia] : Per li Figliuoli del Qu. Z. Antonio Pinelli Stampatori Ducali1792
'impronta:' e-on i.i- o.o- agin (3) 1792 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE006896]

