Risultati ricerca
Nasolini, Sebastiano<17681799-1816>
La morte di Semiramide / Argentina 1792 / Dov'e' il Cimento Scena / Del Sig:r Nasolini
Copia1790-1810
Titolo uniforme:La morte di Semiramide...S,Coro(T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {RMAFR00000000001A100}
Comprende: Dov'e' il cimento - Nasolini, Sebastiano {RMAFR00000000001A104}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A110]
MacKenzie, Alexander >1763-1820
Castéra, Jean Henri
Voyages d'Alex.dre Mackenzie dans l'intérieur de l'Amérique septentrionale faits en 1789, 1792 et 1793 ... traduits de l'anglais par J. Castéra avec des notes et un itinéraire tirés en partie des papiers du vice-admiral Bougainville. Tome premier [-3]
Dentu1802
Comprende: Carte de la Route d'Alex.dre Mackenzie, du Fort Chipiouyan à la Mer Glaciale, en 1789 {GE38003582}
Carte de la Route d'Alex.dre Mackenzie, du Fort Chipiouyan à L'Océan Pacifique, en 1793. {GE38003583}
Carte de la partie de l'Amérique, comprise entre le 40.eme Degrès de latitude Nord et le 45.eme et 180.eme Degrès de Longitude Occid.le où l'on tracè la Route D'Alexandre Mackenzie... {GE38003584}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000141]
Venezia <Repubblica>
Piano, e terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Inquisitori all'Arsenal, in proposito dei boschi di rovere della Trevisana bassa, ed alta, e Friuli di qua, e di la dal Tagliamento, approvato l'uno, e l'altra dal decreto dell'eccellentissimo Senato 22. marzo 1792
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' i.to s-on tere lePe (3) 1792 (R)
A p. 21 altro front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE005002]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun. Per il riattamento delle due corti, denominate la prima Corte dell'Arcore in Calle dei Fabbri in Contrada di S. Geminiano, e la seconda detta del Luganegher dietro la Calle lunga di S. Moise nella stessa Contrada di S. Moise. In esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Maggio 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' tee- e.n- to4. aln- (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138003]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun. Per il ristauro da farsi al pozzo situato entro il recinto delle monache di Santa Maria de Miracoli di questa citta in esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 21. Aprile 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' o-de reto 4.al n-4. (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138007]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Inquisitori all'Arsenale in proposito dei boschi di rovere della trevisana bassa, ed alta, Friuli di qua e di la del Tagliamento, e padovana, e vicentina, approvata dall'eccellentissimo Senato con decreto 5. Gennaro 1792
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' tar- dio- n-ui noe- (C) 1792 (R)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Inziale xil. e testatina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138016]
Metastasio, Pietro
Marcori, Adamo ; <1763-1808> [Compositore]; Costantini, Costantino [Editore]
Il sacrificio d'Isacco componimento sagro da cantarsi in Perugia nel Oratorio di S. Filippo Neri per la festa del Nome SS. di Maria titolare di esso oratorio l'anno 1792. Dedicato alla Vergine Santissima dal P. Prefetto del med. Oratorio / [poesia del signor abate Pietro Metastasio ; musica del signor Adamo Marcori]
In Perugia : dai torchj di Costantino Costantini stamp. pub, [1792] Perugia ; Costantini, Costantino1792
2 parti ; A carta A3v: autore del testo e autore della musica ; Data del titolo ; Rom. ; cors ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E010302]
Gamerra, Giovanni : de ; <1743-1803>
Ammonini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fiamenghi, Silvestro <cantante> [Interprete]; Correggi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Roncaglia, Francesco <cantante> [Interprete]; Blasi Marcioletti, Teresa <cantante> [Interprete]; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista> [Personale di produzione]; Chelli, Domenico [Scenografo]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Smiraglia, Lorenzo <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Colletta, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicatario]; Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Ferdinando I <re delle Due Sicilie> [Dedicante]; Flauto, Vincenzo [Editore]
Medonte dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dì 30 di maggio 1792. Festeggiandosi il glorioso nome di Ferdinando 4. nostro amabilissimo sovrano ed alla Maestà sua dedicato / [la musica è del Signor D. Giuseppe Sarti]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto Napoli ; Flauto, Vincenzo1792
1 volume
Autore del testo: Giovanni De Gamerra ; 3 Atti ; Alle pp. 3-4: dedica di Giuseppe Colletta ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: mutazioni di scene ; A p. 9: Nota de' ballerini ; A p. 10: 1. ballo ; A p. 19: 2. ballo ; A p. 20: autore della music...
Titolo uniforme: Medonte. dramma per musica
'titolo paralleto:' Medonte re d'Epiro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0292084]
Napolitano, Pasquale <sec. 18.>
Del dritto della natura, e delle genti per modo dimostrativo opera dell'abate Pasquale Napolitano canonico curato della cattedrale di Santagata de'Goti ... Parte 1. tomo 1 [-2.] [Tomo 2. parte 1-2.]- Napoli : nella stamperia di Michele Morelli, 1787-1792. 2.2
Napoli : presso Giuseppe Maria Porcelli librajo e stampatore della Reale Accad. Militare [Morelli, Michele]1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE022233]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale / Elfrida / Dramma per Musica / Composto / Da Giovanni Paisiello / All'attuale servizio delle loro Maesta / Siciliane / In qualita di Maestro di Cappella di Camera, e / Compositore / Per la festivita del Glorioso Nome della / Maesta della Regina / Del da quattro Novembre 1792 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Elfrida . 1792 . S, S, S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Come al corso il sole e lento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085788]
'autore:' MacKenzie, Alexander >1763-1820
'traduttore:' Castéra, Jean Henri
Voyages d'Alex.dre Mackenzie dans l'intérieur de l'Amérique septentrionale faits en 1789, 1792 et 1793 ... traduits de l'anglais par J. Castéra avec des notes et un itinéraire tirés en partie des papiers du vice-admiral Bougainville. Tome premier [-3]
'editore:' Dentu1802
Comprende: Carte de la Route d'Alex.dre Mackenzie, du Fort Chipiouyan à la Mer Glaciale, en 1789 {GE38003582}
Carte de la Route d'Alex.dre Mackenzie, du Fort Chipiouyan à L'Océan Pacifique, en 1793. {GE38003583}
Carte de la partie de l'Amérique, comprise entre le 40.eme Degrès de latitude Nord et le 45.eme et 180.eme Degrès de Longitude Occid.le où l'on tracè la Route D'Alexandre Mackenzie... {GE38003584}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000141]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Carri, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Giuseppe <interprete>; Boccarelli, Francesca <interprete>; Bussi, Teresa <ballerino>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Castellino, Carlo <ballerino>; Savoj, Gaspare <interprete>; Ferraglia, Teodosia <interprete>; Gentili, Maria Valeria <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Marchesi, Luigi <cantante>, interprete; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Barbieri, Giuseppe <sec. 19.>, ballerino; Brugnoli, Giuseppe <ballerino>; Cajani, Ambrogio <ballerino>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicante; Maraffi, Antonio <ballerino>; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Nolfi, Maria <ballerino>; Nolfi, Domenica <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Colla, Marco <ballerino>; Rasimi Cocchi, Angela <ballerino>; Martelli, Giuseppe <ballerino>; Prada, Giuditta <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Lonati, Alessandro <ballerino>; Ferraria, Margarita <ballerina>, ballerino; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Pozzi, Carolina <ballerina>, ballerino; Maldonati, Gaetano <impresario>, dedicante; Maldonati, Gaetano <impresario>; Demora, Vittoria <ballerina>, ballerino; Agostini, Ortensia <ballerina>, ballerino; Vertua, Francesco <ballerino>; Clerico Panzieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Guidi, Maria Camilla <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Caldarina, Maria <ballerino>; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
Adrasto Re d'Egitto, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1792, dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena
In Milano : Per Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1791-92]1791-1792
Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario Gaetano Maldonati del 4 febbraio 1792 ; Alle pp. 5-6: Nota dell'autore, argomento e indicazione del librettista ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 9-10: Ballerini, mutazioni ...
Titolo uniforme: Adrasto rè d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320063]
Scolart, Giacomo [Compositore]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Il Davidde componimento sacro drammatico da cantarsi nel pubblico Teatro del Sole di Pesaro nella sera dei [!] 24. Settembre 1792. In occasione della solenne festività del glorioso martire San Terenzo protettore della città umiliato all'eminentissimo ... cardinale Giuseppe - Maria Doria - Pamphilj ... / [La musica è del signor Giacomo Scolart]
Pesaro : dalla stamperìa Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1792
2 parti ; A c. A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027109]
Moretti, Ferdinando
Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Fiamenghi, Silvestro <interprete>; Correggi, Vincenzo <interprete>; Ammonini, <interprete>; Roncaglia, Francesco <interprete>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; Chelli, Domenico <scenografo>; Coletta, Giuseppe <sec. 18.> <dedicante>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Mombelli, Domenico <interprete>; Ferdinando I <dedicatario>
Arminio, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel dàƠ 13. di agosto 1792, per festeggiarsi la nascita di S.M. la Regina ed alla real maestà di Ferndinando 4. nostro amabilissimo sovrano dedicato : [la musica è del sig. D. Gaetano Marinelli]
In Napoli : presso Vincenzo Flauto [Napoli ; Flauto, Vincenzo]1792
Autore del testo: F. Moretti, cfr. MGG2, v. 11, col. 1093 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 20 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'impresario Giuseppe Coletta (Napoli, 13 Agosto, 1792) ; A p. 5: Argomento ; A p. 6-7: Mutazioni di scene...
Altri titoli:titolo uniforme: Arminio
Fa parte di: Primo ballo intitolato gli empi puniti, ballo turco, composto e diretto dal sig. Giambattista Giannini
Secondo ballo, l'innocenza premiata o sia Atto lodevole di giustizia di Carlo, duca di Borgogna, composto e diretto dal sig. Giambattista Giannini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284436_EI28_2]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]

