Risultati ricerca
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe<1733-1824>
Carnevale 1805 Roma Teatro Alibert / Nel mirarti assisa in Trono / Cavatina con Coro / Del Sig.r Giacomo Tritto
Titolo uniforme:Cesare in Egitto;Nel mirarti assisa in Trono...T,Coro(T1,T2,B),b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A300}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A303]
PERRIN, CARLO
D. Luigi 1. Filippo Maria di Alcantara : re di Portogallo : nato il 31 ottobre 1838 : salito al trono l'11 novembre 1861
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a destra: "C. Perrin"; al centro: "D. Luigi FIlippo Maria di Alcantara re di Portogallo nato il 31 ottobre 1838 salito al trono l'11 novembre 1861"; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1876]
Cedronio, Giovanni Battista <1739-1789>
Recco, Niccolo
Ester assunta al trono d'Assuero / Oratorio / Del Sig.r D. Niccolo Recco de' Duchi d'Accadia / posto in musica / da Giambatista Cedronio / nel 1779 / Originale
partitura, 17791779
Titolo uniforme: Ester assunta al Trono d'Assuero. S, S, A, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Signor gia Susa accoglie quanti Satrapi e Grandi ha la Persia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147991]
Matthey , Carlo <menz. 1845 >
Per la ricorrenza della faustissima esaltazione al trono pontificio di nostro signore Pio papa 9. : tre composizioni poetiche per musica di Carlo Matthey
Roma : Tipografia della Pallade Romana , 18471847
Fa parte di: Documenti storico politici: luglio agosto settembre 1847 [anche 1848]. Vol. 3 {BSMC 26.3.h.6 S3}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172127]
Pasqualigo, Benedetto
Orlandini, Giuseppe Maria
Antigona, tragedia di Merindo Fesanio Past. Arc. ristretta ad uso di riccantarsi [!] nel Teatro Trono [!] in S. Cassano l'autunno dell'anno 1724
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724]1724
Merindo Fasanio e' il nome Arcade di Benedetto Pasqualigo ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, interpreti degli intermezzi e nota agli ascoltatori ; A p. 4: Persone che cantano e mutazoni di scene ; 1. rappr.: Venezia T...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025159]
Tencajoli O. F.
Intorno al Luogotenente del re. Il Duca di Genova candidato al trono di Spagna (1868-1870) - O. F. Tencajoli (1915:A. 15, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234643]
Burney
Storia della rivoluzione che ha posto sul trono l' attuale re dei Birmani; del tenente-colonnello Burney (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:gen., 1, fasc. 223, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92121]
Storia, Biografia - Catalogo di 1800 e più autografi di personaggi che furono rinomati sul trono ecc. posseduti da A. Gandini (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88) {EVA 207 F16372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308710]
Pancaldi, Maria Grazia; Archivio di Stato <Macerata>
��La ��religione e il trono : Cingoli al tempo della Restaurazione, 1815-1831 : mostra documentaria : Cingoli, Palazzo Castiglioni, 12 giugno-31 agosto 1993 / catalogo a cura di Maria Grazia Pancaldi.
[S. l. : s. n.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0260132]
Seminario internazionale 1992 e periferie d'Europa: prospettive regionali del mercato unico <1993 ; Lecce>
Trono, Anna; Santoro Lezzi, Cecilia
Atti del Seminario internazionale 1992 e periferie d'Europa: prospettive regionali del mercato unico : Lecce, Hotel Tiziano, 14-15-16 gennaio 1993 / a cura di Cecilia Santoro Lezzi, Anna Trono.
Bologna : P��tron.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0083581]
WATT
Vittorio Emanuele 2. Re d'Italia : nato il 14 marzo 1820 : salito al trono di Sardegna il 25 marzo 1849 : proclamato re d'Italia con legge 17 marzo 1861
1867-01-01-1867-12-31
Piegature, macchia in alto a sinistra. Sul recto in basso a destra: "Watt", in basso al centro: "Vittorio Emanuele 2 re d'Italia nato il 14 marzo 1820 salito al trono di Sardegna il 23 marzo 1849 proclamato re d'Italia con legge 17 marzo 1861", al la...
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1834]
Mercadante, Saverio <1795-1870>
Sole, Nicola <19/t*nd>
Danza Augurale / Cantata / Di Nicola Sala / Musica del / Cav. Saverio Mercadante / Rappresentata nel Real Teatro / S. Carlo l'anno 1860 / In occasione dell'Avvenimento al Trono /Del Regno delle Due Sicilie/Di S.M.R. Francesco II/E per [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1860c1860
Titolo uniforme: DANZA AUGURALE . 3S, T, B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb4, timp, arp, of1, of2, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Viva l'amore
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149063]
Gnarro, Giovanni <sec.19.2.meta'-20.1.meta'>
Umberto
A S:M: Umberto 1.o | Re d'Italia | Gran Marcia Trionfale | a Grand'Orchestra | di Giovanni Gnarro | Alunno del Conservatorio musicale | di S. Pietro a Majella | Scritta appositamente per la circostanza solenne | dell'assunzione al Trono di S.M
Napoli ; autografo1878
Titolo uniforme: Gran Marcia Trionfale; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,tr4,trb1,trb2,trb3,of,timp,tamb,gc,pt,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150250]
La pazzia in trono overo Caligola delirante. Opera di stile recitativo comparsa nel famoso Teatro di S. Apollinare in Venetia. L'anno 1660 per virtuosa ricreatione delli Signori Academici Imperturbabili
1660
Libretto di D. Gisberti ; 3 atti ; A p. 201-202: argomento ; A p. 103-104: personaggi ; A p. 205-206: mutazioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Caligola delirante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011789]
Burney - T. C.
Storia della rivoluzione che ha posto sul trono l'attuale re dei Birmani; del tenente-colonnello Burney (Contin. e fine). (T. C.) (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92131]
Papi Lazzaro
Commentario storico della Rivoluzione francese: dalla morte di Luigi XV fino al ristabilimento dei Borboni sul trono di Francia, scritto da Lazzaro Papi (1832:dic., 1, fasc. 102, serie 1, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:dic., 1, fasc. 102, serie 1, vol. 34) {EVA 116 F2651}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88013]
Vitale, Pietro
La felicità in trono sull’arrivo, acclamatione, coronatione delle reali Maestà di I Vittorio Amedeo, duca di Savoia e di Anna d’Orleans da Francia ed Inghilterra … in Palermo.
Palermo: Regia Stamperia di Agostino Epiro, stampatore di S.S.R.M., 1714sec. XVIII
[8], 180 p., [20] c. di tav. ripieg.: ill. ; fol
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:XLVI_F_19]
Coronelli, Vincenzo Maria
Il Padre Generale di tutto l'Ordine di S. Francesco de' Minori Conuentuali ("Il Padre Generale di tutto l'Ordine di S. Francesco de' Minori Conuentuali all'Audienza Pubblica nell'Eccellentissimo Collegio sedendo, e coperto alla destra del Trono di S. Serenità, vestito di Mantellina")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008605]
C. M.
Catalogo di mille ottocento e più autografi di personaggi che furono rinomati sul trono, nelle cose di guerra e di stato, nel clero, nelle scienze, nelle lettere o nelle arti; pertinenti ad Antonio Gandini (C. M.) (1838:apr., 1, fasc. 166, serie 1, vol. 56)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:apr., 1, fasc. 166, serie 1, vol. 56) {EVA 116 F2726}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89895]
Vitale, Pietro
Epiro, Agostino
��La ��felicit�� in trono su l'arriuo, acclamatione, e coronatione delle reali maest�� di Vittorio Amedeo duca di Sauoia, e di Anna d'Orleans da Francia, ed Inghilterra re e regina di Sicilia Gerusalemme e Cipro. Celebrata con gli applausi di tutto il regno tra le pompe di Palermo reggia, e capitale descritta per ordine dell'illustrissimo Senato palermitano dall'abbate don Pietro Vitale segretario di esso.
In Palermo : nella Regia Stamperia di Agostino Epiro.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E071951]
Fattiboni, Giovanni Francesco ; <1736-1802>
Baroni, Sebastiano ; <1748c-1792p> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Almerici, Francesco [Compositore]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Davide eletto al trono componimento per musica da cantarsi la sera degli 11. giugno 1789. nella sala dei nobili signori conti Marzi all'occasione della solita adunanza filarmonica stabilita in questa citta' di Pesaro umiliato all'eminentissimo principe il signor cardinale Giuseppe Doria legato della provincia d'Urbino / [La poesia è del sig. conte Gianfrancesco Fattiboni di Cesena ; la musica è del sig. conte Gianfrancesco Almerici, ... ]
In Pesaro : nella stamperia Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1789
Riferimenti: Sartori 7191; Corago ; Le indicazioni di responsabilità a carta A10v precedute dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 parti ; Segnatura: A¹⁰.
Titolo uniforme: Davide eletto al trono.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054572]