Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
Superbo di me' stesso / Aria / Del Sig:re Domenico Ciamrosa / Nel Apertura del Teatro di Vicenza / L'Anno 1784
Titolo uniforme:Olimpiade;Superbo di me stesso...S,ob1,ob2,cor,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A401]
Schoutelten
Discorso pronunciato il 17 novembre 1830, all'apertura del Corso d'Igiene applicata alle professioni, fatto agli operaj, alla casa del Comune di Metz, dal dott. Schoutelten (1832:lug., 1, fasc. 97, serie 1, vol. 33)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:lug., 1, fasc. 97, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2642}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87824]
Wolff
Wolff - Atti operativi seguiti da successo favorevole in un bambino di cinque mesi affetto da labbro leporino e fauci lupine con direzione dell'apertura verso il lato sinistro (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 286) {EVA 112 F2540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A85211]
G. P. - Candiani Giovanni
L'ingresso dell'aria nell'apertura degli ascessi per congestione è veramente causa di pioemia? del dott. Giovanni Candiani. Commento di G. P. (1861:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1861:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 32) {EVA 131 F3880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122740]
L. F. - Calindri Ugo - Di Lesseps Ferdinando - Saint-Hilaire B.
Apertura e canalizzazione dell'istmo di Suez. Narrazione informativa e documenti officiali del signor Ferdinando di Lesseps, ministro plenipotenziario, col rapporto sommario fatto al vicerè d'Egitto dalla Commissione internazionale, etc. (1856:mag., 1, fasc. 29, serie 3, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:mag., 1, fasc. 29, serie 3, vol. 10) {EVA 118 F2916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97335]
Baroni G.
Baroni Avv. G. - Bibliografia: I Barnabiti a Lodi, nel III centenario di loro venuta e nel I centenario di apertura del Collegio di S. Francesco - ecc. (1934:A. 53, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1934:A. 53, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199372]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pianta e spaccato del nuovo Teatro di Bologna fatta in occasione dell'apertura di esso li 14 maggio 1763 colla descrizione di detto teatro, aggiuntovi la spiegazione dei vasi teatrali di Vitruvio per rendere i teatri sonori e cosonanti
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1763
Per il nome del tipografo, Giuseppe Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2506. - Segnatura: A. - Iniziale e fregi xilografici
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE014675]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Morganti, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Interprete]; Marchionni, Ranieri <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Roppa, Giacomo <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Fanti, Clementina [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Maldotti, Adelaide <cantante> [Interprete]; Benedini & Rocchi [Editore]
Romilda e Costanza, melodramma semiserio da rappresentarsi in Lucca in occasione dell'apertura del Teatro Nota detto del Castiglioncelli nel carnovale del 1829 / [la musica è del sig. Maestro Giacomo Mayerberg]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1829?] Lucca ; Benedini & Rocchi1829
1 volume
Autore del libretto: Gaetano Rossi ; A p. 3 personaggi, interpreti e autore della musica ; A p. 4 orchestrali ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Padova, 19 luglio 1817.
Titolo uniforme: Romilda e Costanza. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUAE005361]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Lotti, Marcella <cantante> [Cantante]; De Bessi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Silvestri, Ernaldo <cantante> [Cantante]; Calassich, Stefano <cantante> [Cantante]; Mirate, Raffaele <cantante> [Cantante]; Schiavi, Antonio <cantante> [Cantante]; Chini, Teresa <cantante> [Cantante]; Zuliani, Angelo <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Fortunato <cantante> [Cantante]; Corsi, Giovanni < ; cantante> ; <1822-1890> [Cantante]; Pittaro, Luigi [Cantante]; Serra, Angelica [Cantante]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi per l'apertura del Nuovo Teatro di società in Udine / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1855?] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1855
1 volume
A p. 2: indicazione di proprietà del libretto ; A p. 3: personaggi e ruoli ; A p. 5-7: avvertimento ; Prima rappresentazione: Venezia, T. La Fenice 1851
Titolo uniforme: Rigoletto. melodramma. 3 atti. 1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282139]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Cortesi, Antonio <coreografo> [Coreografo]; Bruno, Ignazio <cantante> [Interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [Cantante]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Cantante]; Gotti, Giovanni ; <nd-19/t> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Cantante]; Rossetti, Antonio <cantante> [Interprete]; Mosell, Egisto ; <1787-1852> [Interprete]; Cotini, Antonio [Interprete]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Uccelli, Giuseppe ; <sec. 18.> [Costumista]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Morandi, Giovanni ; <1777-1856> [Altro]; Fantosini [Editore]
I Capuleti e i Montecchi tragedia lirica da rappresentarsi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro di Sinigaglia per la fiera dell'anno 1830 / [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini ; Felice Romani]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1830] Firenze ; Fantosini1830
1 esemplare
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: Autore del testo e suo avvertimento al pubblico ; 4 parti ; Data di stampa presunta, 1830, dal tit ; A p. 5: coreografo e corpo di ballo ; A p. 6: professori d'orchestra e altre responsab...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033201]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Profondo, Antonio [Copista]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]; Conti, Giuseppina <cantante> [Cantante]; Cantarello, Giacomo <cantante> [Cantante]; Fioravanti, Giuseppe ; <sec. 19. 1. metà> [Cantante]; Barbirolli, Lorenzo [Direttore di coro]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Camporesi, Violante [Cantante]; Perosa, Girolamo [Personale di produzione]; Borsatto, Giuseppe [Scenografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Silvestri, Carlo ; <sec. 18.-19.> [Dedicatario]; Miazzi, Domenico [Editore]
Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi in Rovigo nell'apertura del Nuovo Teatro della Società la primavera dell'anno 1809 / [la musica è del sig. maestro Giovani Simone Mayr]
Rovigo : dalle stampe di Domenico Miazzi Rovigo ; Miazzi, Domenico1819
1 volume
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: dedica de Li Presidenti al conte Carlo Silvestri (Rovigo, 08.05.1819) ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: direttore del coro, altre responsabilità ; Rappresentata come seconda opera della stagione, cfr. L....
Titolo uniforme: Adelasia e Aleramo. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023914]
Zini, Saverio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Ludovisi, Vincenzo [Interprete]; Vignati, Teresa [Interprete]; Gruppi, Giacomo ; <18/t-nd> [Interprete]; Fossati, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ludovisi, Lucia [Interprete]; Franchetti, Teresa <cantante> [Interprete]; Stamperia reale <Torino> [Editore]
Il fanatico burlato dramma giocoso per musica da rappresentarsi per l'apertura del nuovo teatro dell'illustrissila città di Chieri nel carnovale 1794. Dedicato agli illustrissimi signori Sindaco, e consiglieri di detta città
Torino : nella Stamperia Reale, [1793 o 1794] Torino ; Stamperia reale1793-1794
La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; Stemma xilografico sul frontespizio
Titolo uniforme: Il fanatico burlato.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE000485]
N.N. <architetto vicentino>; Polanzani, Francesco Felice
Parte del Territorio Vicentino Delineata da N. N. Architetto Della Magnifica Città di Vicenza, e Dedicata Agl'Ill.mi Sigg. Deputati Sopra le Cose utili di detta Mag.ca Città... F. Polanzani sculpsit ("Parte del territorio vicentino...//F. Polanzani sculpsit")
s. n.17390806
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004447]
Mosele, Elio; Gruppo di studio sul Cinquecento francese
��La ��commedia dell'arte tra Cinque e Seicento in Francia e in Europa : atti del Convegno internazionale di studio, Verona-Vicenza, 19-21 ottobre 1995 / a cura di Elio Mosele.
Fasano : Schena.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0199625]
Centro di ricerca sulla finanza e fiscalit�� internazionale; Ordine dei dottori commercialisti <Vicenza>; Camera di commercio industria artigianato e agricoltura <Vicenza>
Euro e gestione delle imprese : l'impatto della moneta unica sulle diverse funzioni aziendali : risultati di un'indagine empirica condotta sulle imprese della provincia di Vicenza / prefazione di Giulio Tremonti.
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0029245]
Pagliarino, Battista
Michieli, Pietro <sec. 17.>; Carpioni, Giulio; Alcaini, Giorgio Giacomo; Amadio, Giacomo
Croniche di Vicenza di Battista Pagliarino, scritte dal principio di questa citta, sino al tempo, ch'ella si diede sotto al serenissimo dominio veneto 1404. Diuise in libri sei. Date in luce da Giorgio Giacomo Alcaini ..
In Vicenza : appresso Giacomo Amadio, stampator della citta.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001831]
Carcano, Francesco <ca. 1500-1580>
Marchetti, Pietro Maria
Dell'arte del strucciero con il modo di conoscere, e medicare falconi, astori, e sparauieri, e tutti gli vccelli di rapina. Adornato con le sue figure. Del sig. Francesco Carcano nobile di Vicenza
In Brescia : per Pietro Maria Marchetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004163]
Franceschi Fiorini, Lorenzo<sec. 17.>
Rosio, Cristoforo eredi
Prose sacre cioe annotationi litterali, & morali, sopra le quatro sequenze, contenute nel messale romano, riformato: del r. dottore, d. Lorenzo Franceschi, Fiorini, vicentino ... In Vicenza : per gli heredi Rosij.
1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001960]
Colombo, Gian Luigi
Statistica del Reparto oftalmico (Ospedale da campo 0100-1 Armata) per gli Ospedali militari di Vicenza Durante un biennio di esercizio dalla sua fondazione, 1 giugno 1916-31 Maggio 1918.
Parma : Tip. Coop. Parmense.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0201636]
Francesco : da Vicenza
Elogio funebre di fra Pio da Ponte Pattoli, minore cappuccino, morto sul campo dell'onore l'8 agosto 1915 in et�� di anni 22 : letto nella Chiesa parrocchiale di Ponte pattoli il 9 settembre 1915 / Francesco da Vicenza
Umbertide : Stab. Tip. Tiberino.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0286364]
Venezia <Repubblica>
Martinengo, Giovanni; Foscarini, Pietro
Terminationi, & regole in materia de dacij stabilite dall'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Foscarini Capitanio di Vicenza, e decretate dall'eccellentissimo Senato con ducali 27. Febraro 1715. E stampa e d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo Signor Gio. Martinengo Capitanio
In Vicenza : per Tomaso Lavezzi, stamp. ducale1716
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136795]