Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
Roma Teatro Valle / Il Carnevale 1784 Nei Matrimoni Impensati / Quest'e' la fede ingrato / Aria / Del Sig. Domenico Cimarosa
Titolo uniforme:matrimoni impensati;Quest'e' la fede...S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A404]
Chiavacci, Vincenzo <1757-1816?>
Clerico, Francesco
Il filosofo impostore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]1784
Fregio sul front ; Musica di Vincenzo Chiavacci, posseduto solo il testo di cui lo stesso musicista è autore; balli di Francesco Clerico; scene dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156775]
Bertati, Giovanni; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
La villanella rapita dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1784
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1784?]1784
Fregio sul front ; Musica di Francesco Bianchi, posseduto solo il testo di Giovanni Bertati; coreografie di Francesco Clerico, scene dei fratelli Galliari e di Luigi Rodrigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156777]
Venezia <Repubblica>
D'ordine degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Savj, ed Esecutori all'acque. In esecuzione al decreto dell'eccellentissimo Senato 13. Maggio 1784
[S.n.t.]1784
Incipit: Si vuol dar, e deliberar al pubblico incanto, e con riserva
Data di pubblicazione presunta: 1784 (testo)
In testa xilografia col leone di San Marco passante a sinistra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138410]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Cinque Savj alla Mercanzia esecutiva di decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Agosto 1784., ed approvata con l'altro decreto 29. Settembre susseguente
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.d. a.a. a.a. a.4. (S) 1784 (Q)
Incipit: In esecuzione al sovrano decreto
Data di emanazione in calce: ... li 27. Agosto 1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138498]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia il di 14. maggio 1784. Dal Tribunale del Governo.
Roma : Stamperia Camerale1784
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044665]
Giovannini, Pietro <sec.18./19.>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Bedini, Domenico, [cantante]; Giannini, Giovanni Battista, [coreografo]; Tamagni, Giuseppe, [cantante]; Giannini, Domenica, [cantante]; Giordani, Giacomo, [cantante]; Marchetti Fantozzi, Maria Vincenza, [cantante]; Fantozzi, Angelo, [cantante]
Giulio Sabino dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio la fiera dell'anno 1784 / [la musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Sarti]
In Reggio : per Giuseppe Davolio, [1784?]1784
Autore del testo Pietro Giovannini, cfr. Legger, A p 6: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità ; 3 atti ; Data di stampa presunta, 1784, dal tit. ; Sul front. fregio xilogr. ; Bianca l'ultima p. ; A p. 3-4: dedica degli i...
Comprende: Il trionfo di Alessandro, o sia La prigionia di Dario ballo eroico in 4. atti diretto dal signor Giambattista Giannini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0028264]
Giaquinto, Giuseppe Maria
D. Pasquale Mazzei da Lagonegro a buon dritto fu ammesso a transizione dal tribunale di Matera in visita merce' del regal dispaccio de' 28. febraro 1784
1788
Nome dell'A. luogo e data desunti a c. [chi]1r ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Don Pasquale Mazzei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012420]
Casali <Venezia>
Prima canzonetta della sontuosa Regatta seguita nel Canal Grande li 8. Maggio 1784. Col nome, e cognome delli regattanti vincitori. Sopra l'aria Fra tutti i spassi ec
In Venezia : dal Casali a Santa Marina1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 61 ; Data di pubblicazione, 1784, desunta dal titolo ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante un uccello che sta per prender...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128021]
Rosson Gua, Mattio
Tasso, Torquato <1544-1595>
Canzonetta ottava della Regatta fatta li 25. Maggio 1784. Sopra l'aria della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Composta da me Matteo Rosson Gua
[1784] [Venezia]1784
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, p. 44, n. 72 ; Titolo dall'intitolazione ; Data di pubblicazione presunta, 1784, dall'intitolazione ; Luogo di pubblicazione presunto: Vene...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128036]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Recit.vo e Rondo / Del Signor Angiolo Tarchi / Ah se in vita o mio tesoro / DelDramma di Ademira rappresentato / Nel teatro alla Scala il Carnevale 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ademira . Ah se in vita o mio tesoro . 1783a . S, ob1, ob2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081602]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Morichelli Bosello, Anna [cantante]
Cavatina | Del Sig:r Luigi Cherubini | Cantata | Dalla Sig:ra Anna Morichelli | Nell'Alessandro nell'Indie | Nel Nuovo Regio Ducal Teatro di Mantova | La Primavera dell'anno | 1784
1784
Personaggi e interpreti: Cleofide: Morichelli Bosello, Anna, soprano
Titolo uniforme: L' Alessandro nell'Indie. Se il ciel mi divide. S, fl1, fl2, cor1, cor2, eh, vl1, vl2, vla, b. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Se il ciel mi divide dal caro mio bene
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255310_1]
Bianchi, Francesco <compositore ; 1752c-1810>
Cajo Mario / Atto I / Musica / Del Sig.r Francesco Bianchi / Nap. R.l Te.o di S. Carlo 30 Maggio 1784 [MANOSCRITTO]
: partitura, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Cajo Mario . T, 6S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Signor perdona il zelo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161671]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Magnificat | A 4 Conc[erta]to con VV. Viola Oboe e Corni ad Lib[itu]m | di Pasqual'Ant[oni]o Soffi | 1784
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio nota manoscritta che elenca le parti copiate ; A c.1v: I.M.S.(?) ; Sul piatto anteriore: Magnificat
Titolo uniforme: Magnificat. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, bc. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat magnificat anima mea
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001645_1]
Antonelli Torres, Francesco <18/s-19/p>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
CATONE IN UTICA / ATTO I / Musica / Del Sig. Francesco Antonelli Torres / Dram.Rap.to nel Real Teatro di S.Carlo 4 9bre 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17841784
Titolo uniforme: Catone in Utica . 5S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Perche si mesto, o Padre oppressa e Roma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154257]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'Artenice / Atto I / Musica / Del Sig.r Giacomo Tritto / Dramma Rap.to nel Real Teatro di S. Carlo 13 Agosto 1784 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artenice . 1784 . S, S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr, tr2, vl1, vl2, vlc, b
Incipit: Ove corro? ove fuggo? al mio tiranno in preda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076490]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
Atto Pmo / L'Artenice / Da Rappresentarsi Nel R.l Teatro di S. Carlo / a di 13 Agosto 1784 / Del Sig.r D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Artenice . 1784 . S, S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076491]
Insanguine, Giacomo
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
I.M.I. | Te Deum à Quattro Voci | Con tutti Strumenti | Del Sig.re D.Giacomo Insanguine | Fatto Nel Ann (!) 1784: Maestro | Napolitano
1784
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: Te Deum del Sig. Giacomo Insanguine
Titolo uniforme: Te Deum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do maggiore. S, A, T, B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org. 1784
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001200_2]
Caracciolo, Domenico <1715-1789>
Riflessioni su l'economia e l'estrazione de' frumenti della Sicilia fatte in occasione della carestia dell'Indizione Terza 1784 e 1785
Palermo : dalla Stamperia Reale [Stamperia reale]1785
Per l'A. cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, 2, 442 ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE002725]
Bertati, Giovanni
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
Gli amanti alla prova, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la prima opera del carnovale 1784
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; A p. 36: Titolo del ballo: Lo sposo in periglio ballo pastorale e militare ; A p. 66: Titolo del ballo: Li...
Titolo uniforme: Gli amanti alla prova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318407]
Moltz, Marianna <interprete>; Moroni Razzanelli, Giulia <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Andreossi, Gaetano <compositore>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Ceruti, Filippo <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comelini, Pietro <ballerino>; Ponci, Giovanni Battista <ballerino>; Guglielmi, Alessandro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>; Clerico, Francesco <ballerino>
Quello che puo accadere, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio: Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1784]1784
A p. 3 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 5: mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010992]