Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
Roma Teatro Valle / Il Carnevale 1784 Nei Matrimoni Impensati / Quest'e' la fede ingrato / Aria / Del Sig. Domenico Cimarosa
Titolo uniforme:matrimoni impensati;Quest'e' la fede...S,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A404]
Palmini, Antonio <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Orsini, Anna <interprete>; Liparini, Teresa <interprete>; Merliani, Giovanni <interprete>; Sessi, Bartolomeo <interprete>; Ricci, Andrea <interprete>; Allegretti, Luigia <interprete>; Albertini, Margherita <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Stabinger, Mattias <1750-1815>, compositore; Terrades, Federico <ballerino>; Terrades, Federico <coreografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Coppini, Eleonora <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Tadio, Giuseppe <personale di produzione>; Galazzi, Gesualda <ballerino>; Dupetit, Carolina <ballerino>; Dupetit, Anna <ballerino>; Petrais, Maddalena <ballerino>; Basa, Annunciata <ballerino>; Petrais, Giuseppe <ballerino>; Vulcani, Andrea <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Montignani, Vincenzo <ballerino>; Ricci, Vincenzo <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
L'astuzie di Bettina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè per la seconda opera del carnovale 1784
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1784
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica al pubblico di Antonio Dian ; A p. 4-6: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Genova, T. S. Agostino, 1780
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318405]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320400]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799>
Moltz, Marianna <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Clerico, Gaetano <interprete>; Scardovi, Giuseppe <interprete>; Ceruti, Felice <ballerino>; Moroni, Giulia <cantante>, interprete; Fabbrizzi, Orsola <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Tonelli, Giacomo <personale di produzione>; Bernabei, Costanza <ballerino>; Parodi, Innocenzo <ballerino>; Bielman, Maria <ballerino>; Lumicini, Arianna <ballerino>; Bossi Lombardi, Elena <ballerino>; Radaelli, Agostina <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Serafini, Samaritana <ballerino>; Serafini, Giuditta <ballerino>; Comeldini, Anna <ballerino>; Drosiani, Giovanni <ballerino>; Vico, Pietro <ballerino>; Comellini, Pietro <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Guglielmini, Alessandro <ballerino>; Ponci, Alessandro <ballerino>; Pirola, Giovanni Battista <ballerino>; Giani, Lorenzo <ballerino>; Lena, Giuseppe <ballerino>; Fusi Scardavi, Margherita <ballerino>; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>; Clerico, Francesco <coreografo>
Le Burle per amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1783-84]1783-1784
Libretto di Marcello Bernardini (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p 6: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Titolo uniforme: LE BURLE PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320280]
Prochaska
Prochaska. Spositore della funzione riflessa del sistema nervoso fino al 1784, cioè 53 anni prima di Marshall Hall (1838:set., 1, fasc. 260-261, serie 1, vol. 87)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:set., 1, fasc. 260-261, serie 1, vol. 87) {EVA 111 F4746}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66312]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311512]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311511]
Verga A.
Storia della medicina - Dei medici lombardi che fiorirono nell'Ospitale Maggiore di Milano dal 1784 al 1785: cenni di A. Verga (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311509]
Guerra, Giuseppe <incisore>
Ufficio topografico <possessore precedente>
Nuova carta geografica della Calabria ulteriore le cui coste sono state rettificate dall'ingegnere militare Luigi Ruel nel 1784 ed 86 : Gius. Guerra Reg. Inc. sc.e scris
[Napoli : s.n. [Napoli], post1784-ante1788]1784-1788
In basso a destra indicazione di responsabilità
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0856426]
Severini, Giovanni Battista
Trappolini, Maria <cantante> [Cantante]; Marchetti Fantozzi, Maria Vincenza [Interprete]; Scovelli, Gaetano <cantante> [Interprete]; Porri, Francesco <cantante> [Interprete]; Micheli, Giuseppe ; <1888-1972> [Interprete]; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Lami, Antonio & c. [Editore]
Mesenzio re d'Etruria, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel nuovo teatro detto dagli Armeni l'autunno dell'anno 1784
In Livorno : per Antonio Lami, e comp., [1784] Livorno ; Lami, Antonio & c.1784
1 volume
Di Giovanni Severini, cfr. p. 4 ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0752528]
Grimaldi, Ginesio
Di Simone
Dissertazione di Ginesio Grimaldi sul punto dello scioglimento de' matrimoni per cagion d'impotenza si dimostra qual ne sia stata la disciplina della chiesa, senza esservi nel diritto canonico alcuna espressa legge, con cui si ordini la triennal coabitazione ..
In Napoli : nella stamperia Simoniana.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004573]
Agnelli, Pietro <editore>
L'è on bel dialegh in meneghin tra Giovann ed Iseppin tutt duu orb che per la straa a caas essendes incontraa dopo tra lor quai zerimoni concluden infin poeù on matrimoni
Dallo stesso stampatore Pietro Agnelli
Stampato presumibilmente all'inizio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023766_SALA.FOSC.05-0167-02-62]
Agnelli, Pietro <editore>
L'è on bel dialegh in meneghin tra Giovann ed Iseppin tutt duu orb che per la straa a caas essendes incontraa dopo tra lor quai zerimoni concluden infin poeù on matrimoni
Dallo stesso stampatore Pietro Agnelli
Stampato presumibilmente all'inizio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023766_SALA.FOSC.05-0167-02-55]
Leonardi, Giovanni <interprete>; Lamparelli, Agostino <interprete>; Appolloni, NiccoloM <interprete>; Altieri Pallavicini, Vittoria <dedicatario>; Benedetti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bologna, Lorenzo <1738f-1751>, compositore; Palombi, Raimondo <licenziatore>; Rubeis, F.M. : de <licenziatore>
D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi, farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1749. Dedicata al merito dell'[...] ed [...] signora principessa donna Vittoria Altieri Pallavicini
In Roma : Per il Salomoni [Roma]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.3-4: Dedica degl'impresari del Teatro Capranica ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Imprimatur
Titolo uniforme: D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320770]
Prospetto supplementare n. 22: matrimoni suddivisi secondo lo stato civile degli sposi, la cittadinanza, l'età dello sposo ed il rito di celebrazione nel triennio 1952-1954 (1955:A. 72, dic., 1, bollettino)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1955:A. 72, dic., 1, bollettino) {EVA 178 F8572}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A154514]
Prospetto supplementare dei parti legittimi classificati secondo l'età della madre e l'ordine progressivo dei parti: Matrimoni celebrati secondo l'età degli sposi (1951:A. 68, mag., 1, bollettino)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1951:A. 68, mag., 1, bollettino) {EVA 178 F8718}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A156147]
Popolazione presente o difatto e stabile o legale nel 1912 - Matrimoni - Nati-vivi - Nati-morti - Aborti - Morti - Immigrati - Emigrati (1912:A. 28, dic., 31, vol. 28, riassunto dell'anno)
Fa parte di: Bollettino statistico mensile. Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1912:A. 28, dic., 31, vol. 28, riassunto dell'anno) {EVA 176 F7593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_176_A143830]
Popolazione presente o di fatto e stabile o legale nel 1901 - Matrimoni - Nati-vivi - Nati-morti - Aborti - Morti - Immigrati ed Emigrati (1909:A. 24, dic., 31, vol. 25, riassunto)
Fa parte di: Bollettino statistico mensile. Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1909:A. 24, dic., 31, vol. 25, riassunto) {EVA 176 F7540}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_176_A143781]
Popolazione presente o di fatto e stabile o legale nel 1913 - matrimoni - Nati vivi - Nati morti - Aborti - Morti - Immigrati - Emigrati (1913:A. 29, dic., 31, vol. 29, riassunto dell'anno)
Fa parte di: Bollettino statistico mensile. Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1913:A. 29, dic., 31, vol. 29, riassunto dell'anno) {EVA 176 F7606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_176_A143844]
Marchetti, Giovanni <1753-1829>
��Le ��raciniane ovvero lettere di un cattolico ad un partigiano della Storia ecclesiastica di Bonaventura Racine. Ristampata in volgare a Firenze in ventun' tomo in quarto, dall'anno 1778 al 1784, e ricominciata a Napoli
.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE011661]
Biagi, Clemente<1740-1804>
Nuova difesa de' canoni 3. e 4. della sessione 24. del Concilio di Trento scritta da Pietro Diodato Nicopolitano contro l'erroneo anonimo libro Del diritto di stabilire impedimenti dirimenti il matrimonio. Stampato in Cremona l'anno 1784.
[Cremona?].1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE026580]