Risultati ricerca
Caruso, Luigi<1754-1823>
Carnevale 1801 Roma Teatro Valle / A pie' fermo via giochiamo / Duetto / Del M.ro Luigi Caruso
Titolo uniforme:spose disperate;A pie' fermo via giochiamo...B1,B2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Duetti{RMAFR00000000001A900}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A904]
Fradelle
In fondo da sinistra si riconoscono Tito II Ricordi, Enrico Caruso, Francesco Paolo Tosti. Ritratto di gruppo. Madama Butterfly
1905-07
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata a Londra in occasione dei festeggiamenti per la prima rappresentazione di ''Madama Butterfly'', Covent Garden Theatre, 10 luglio 1905, direttore Cleofonte Campanini. Puccini assente p...
'note ai nomi:' Fradelle, fotografo (Londra, Regent Street)
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista. Allestimento: Londra, Covent Garden Theatre, 10-7-1905
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_980BIS-01]
Caruso, Luigi
Le *quattro Stagioni / Nel Real Teatro del Fondo / 1784 / Potea dirche non son bella / aria / Del Sig.r Luigi Caruso
Copia1784
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D07_03]
Angeli, A.
Enrico Caruso con Francesco Paolo Tosti e Antonio Scotti durante un soggiorno a Londra. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; pubblicata in Musica e musicisti, dicembre 1904, pag.752
'note ai nomi:' A. Angeli, fotografo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_124-09]
Caruso, Luigi <1754*1823>
Rizzi, Lauretta
/ Nel Real Teatro del / Fondo / Potea dir che non son bella / Aria / Del Sig.or D. Luigi Caruso [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: quattro stagioni . Potea dir che non son bella . 1784 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Potea dir che non son bella
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0093749}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0093754]
Contino, Vittorugo
Bruno Caruso nel suo studio : Nadia Tiller con il quadro N. Y. parade di B[runo] C[aruso] / [Vittorugo Contino]
[S. l.] : V. Contino.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687528]
Le collane di libri tascabili in Italia - Paolo Caruso (1978:A. 91, ott., 1, fasc. 10, vol. 91)
Fa parte di: Giornale della libreria (1978:A. 91, ott., 1, fasc. 10, vol. 91) {EVA 198 F15470}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A299177]
Caruso Emanuele
Un piano per cinque anni - Emanuele Caruso (1985:A. 98, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 98)
Fa parte di: Giornale della libreria (1985:A. 98, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 98) {EVA 198 F15561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290974]
Caruso, Giovan Battista
Historia Literaria Sicula, sive Siculorum Scriptorum Bibliotheca selecta, ordine chronologico disposita, Joanne Baptista Caruso auctore. Vol. I
sec. XVIII
Cart.; ff. 670; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_48]
Caruso, Giovan Battista
Historia Literaria Sicula, sive Siculorum Scriptorum Bibliotheca selecta, ordine chronologico disposita, Joanne Baptista Caruso auctore. Vol. II
sec. XVIII
Cart.; ff. 596; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_49]
Carta della Campagna di Roma, Sabina, Patrimonio di S. Pietro, Umbria, Orvietano, e Marca di Fermo meridionale, colli confini delle provincie d'Abruzzo, e Terra di lavoro.
[S. l. : s. n.1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024762]
Italia : Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici delle province di Verona, Vicenza, Rovigo
��Il ��Chiostro di S. Fermo a Verona: il restauro degli affreschi : 1 settimana per la cultura : Verona, 12-19 aprile 1999.
Verona : Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici delle province di Verona Vicenza Rovigo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0416408]
Volpi, Antonio Tommaso
Dell'identit�� de'sagri corpi de'santi Fermo, Rustico, e Procolo, che si venerano nalla chiesa cattedrale di Bergamo, dissertazione di Anton-Tommaso Volpi ...
In Milano : nella Regio-Ducal Corte.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012344]
Aceti de' Porti, Serafino
Perin eredi
Opere spirituali, alla christiana perfettione vtilissime, & necessarie. Del R.P. Don Serafino da Fermo, ... Nouamente con somma diligentia reuiste, & da infiniti errori purgate
In Vicenza : presso gli heredi di Perin libraro.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE000194]
Abela, Placido
*Popule meus per Venerdì Santo / ridotto dal canto Fermo a tre / Voci con accompagnamento di Organo / dal P. D. Placido Abela / Cassinese / 1867
Autografo1867
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18a]
Abela, Placido
*Alma Redemptoris Mater a tre Voci / con Organo (Pastorale) ridotta dal / Canto fermo dal P. D. Placido Abela / si ÿ trasportata un tono sopra
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18f]
Abela, Placido
*Inno per Giovedì Santo e pel Corpus Domini ridotta a 3 Voci dal / canto Fermo dal P. D. Placido Abela Cassinese
Autografo[fine 19.sec.]
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18g]
Abela, Placido
*Israel per Domenica delle Palme ridotto dal Canto Fermo / a tre voci con Organo ad libitum dal P. D. Placido Abela Cassinese
Autografo[seconda meta' 19.sec.]
Fa parte di: *8 Brani sacri {FR0084-07A03 18ah}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_18b]
Abela, Placido
*Cantico Solenne / Te Deum laudamus etc. di Canto fermo / ridotto a quattro voci con accompagnamento di organo / Dal Padre Don Placido Abela Cassinese
Autografo1864
Fa parte di: *Musica Religiosa pubblicata nel 1864 / in Napoli da D. Federico Girard {FR0084-07A04 22ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_22b]
Durante, Francesco <1684*1755>
Concorso fatto per la Real Cappella di Napoli a 21 Aprile 1745 sopra il seguente canto/fermo Del Sig.r D.Francesco Durante [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Me Deus protexisti . 1745 . Coro(S, S, A, T, B)
Incipit: Me deus protexisti
Fa parte di: Concorsi fatti da Durante e Marchitti/per la Real Cappella di Napoli {IT\ICCU\MSM\0084995}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084997]
Marini, Fermo <1858*nd>
Serrao, Paolo <1830-1907>; Real Collegio di Musica di S. Sebastiano <Napoli>
Corso / di / Contrappunto / dell'Alunno / Fermo Marini / sotto la direzione del M.o Cav. / Paolo Serrao / R.Collegio di Musica di Napoli / 1 Giugno 1874 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1874)1874
Titolo uniforme: Contrappunti
Comprende: Fantasie. Roberto il diavolo . vl, vla, vlc - Marini, Fermo <1858*nd> {IT\ICCU\MSM\0152608}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152607]