Risultati ricerca
Pascoli, Sante<18/s-19/p>
Ecce panis / Mottetto / A Canto Solo / Parte Cantante con Organo
Titolo uniforme:Ecce panis angelorum...S,org
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1204]
Feroci, francesco
Vado ad eum qui misit me ("Mottetto per la Dom.ca 4.a dopo Pasqua / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Vado ad eum qui misit me. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000797]
Nietzsche, Friedrich
Pozzoli, Claudio; Buttazzi, Carla
Come si diventa ci�� che si �� : Ecce homo e altri scritti autobiografici / Friedrich Nietzsche ; introduzione e cura di Claudio Pozzoli ; traduzione di Carla Buttazzi
Milano : Feltrinelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0090492]
Verrio, Antonio
Giustiniano da Rubiera
Scholasticus Antonio Verrio Hispano authore antistiti summo dicatus. Studiosis menus lector huc proprius ferto oculos scholasticus admonet. Hoc enimest libro nomen ecce lucubartiones ad theologiam ..
.1525
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE024282]
Erasmus : Roterodamus
��Erasmi Roterodami ��Prouerbiorum chiliades cum omnibus additionibus quam emendatissimae post alias Impressione nuper excusae, ecce iam adsunt. ... Ex quarta autoris recognitione
.1522
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014493]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Bassano, Iacopo
Ecce enim evangelizo vobis gaudium magnum : In gratiam perillustris comitis Augustini de Iustis, tabellam hanc Ioannes Sadelerus aere scalpsit, quam olim Iacobus de Ponto Bassanensis coloribus effinxerat, Veronae.
[S.l. : s.n.]1550-1599
Incisione realizzata nella seconda metà del XVI secolo ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, 1999, v. 70 pt. 1 suppl. n. 7001.149 p. 174-175 ; Stampa raffigurante l'angelo mentre appare tra le nuvole al centro della scena e i pastori rannicchiati ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213594]
Venezia <Repubblica>
Parte prese nell'ecce.mo Consiglio di Pregadi. Adi 25. Settembre 1590, & 1591. 12 Nouembre. In materia di scriuani, quadernieri, & scontri
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1591
'impronta:' o-na ilSa taa- hei, (C) 1591 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano, caratteri e iniziali xil.) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1591 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010104]
Bettelini, Pietro
Correggio <il>; Tofanelli, Stefano
Ecce homo : ex originali tabula Antonii Allegri vulgo Correggio olim in aedibus Columnensibus nunc penes D. Ioannem Gherardum de Rubeis / Stephanus Tofanelli delin. ; Petrus Bettelini sculp
Romae : apud Ioan. Volpato [Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1700-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Incisione stampata tra la fine del secolo XVIII e gli inizi del XIX
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196064]
Tintoretto
Ave Gratia Plena, Dominus tecum, Benedicta tu in mulieribus: Ecce concipies in utero, et paries filium et vocabis nomen eius Iesum / I. Tintoret pinx
[S.l.] : Iust. Sadeler excudit [Sadeler, Justus]1599-1630
Bibliografia: Immagini da Tintoretto: stampe dal sec. XVI al sec. XIX dalle collezioni del Gabinetto Nazionale delle Stampe, Roma 1982, n. 16, p. 32-33 ; Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Stampa raffigurante la Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213480]
Schifflin, Georg Heinrich
Roos, Johann Heinrich <1631-1685 ; pittore>
Ecce petunt rupes praeruptaq. saxa capellae, Sed bos hic optat fonte levare sitim / Ioh. Heinr. Roos inv. et del. Georg Heinrich Schifflin Sculpsit
A.V. : Haered. Ier. Wolffij exc. [Wolff, Jeremias Erben]1700-1799
Il titolo è stato assegnato sulla base di un'iscrizione presente in calce alla stampa ; Altro titolo in tedesco ; Data presunta dal secolo di attività dell'editore ; Stampa raffigurante alcuni animali e pastori che riposano fra delle rovine di edific...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212735]
Mondekens, Paulus
Tiziano Vecellio
Missus ab Hispanis Romam Laurentius oris in decy furias Caesaris ecce cadit uritur et rapidis pascuntur viscera flamis pauperibus Christi quod dedit ipse bona / Paulus Mondekens faciebat
[S.l. : s.n.]1500-1599
Incisione da un dipinto di Tiziano ; Stampa raffigurante S. Lorenzo sulla graticola, intorno aguzzini e soldati. A destra statua su un piedistallo, in alto angeli tra le nuvole
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0217987]
Campioni, Carlo Antonio
Ecce quomodo moritur ("Responso terzo / del 2.do Notturno / per il venerdi' S.to / della terza muta / di / Carlo Antonio Campion")
17810820
Titolo uniforme: Ecce quomodo moritur. responsorio. S,A,T,B,bc. la minore
Fa parte di: Responsori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001290]
Campioni, Carlo Antonio
Ecce vidimus eum ("Responso terzo / del 1. Notturno / per il Mercoledi S.to / della terza muta / Di / Carlo Ant.o Campion")
17800423
Titolo uniforme: Ecce vidimus eum. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc
Fa parte di: Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001146]
ambiente francescano [possessore precedente]
Proprio dei santi: Immacolata Concezione, Norme di Gesu' Gabriele, Antonio da Padova, Chiara, stimmate di Francesco, Francesco (Ufficio ritmico), ottava, Didoco, Pasquale (Ecce jam regnat in caelo)
copia1600-1650
notazione su tetragramma nero, note bianche di forma circolare; le formule cadenzali dei salmi sono notate con la lettera a.
Fa parte di: Antifonario - Graduale - Innario {RM026700001}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700006]
Auctore anonymo; Auctor anonymus
XIV. Interpretatio in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus in illud Davidis, Ecce in iniquitatibus conceptus sum, et in peccatis concepit me mater mea, auctore anonymo
XIV. Ermeneia eis to, Idou gar en anomiais sunelephthen, kai en amartias ekiosese me e meter mou
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.19_0014]
Sommariva, Emilio
Portrait of a miss
Ritratto di Mimì Aylmer (nome d'arte di Eugenia Spadoni), attrice, cantante d'operetta, canzonettista e pilota d'automobile
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Emilio Sommariva/ Milano - Via S. Paolo 10; portrait of a miss ; annotazioni di Sommariva, Linda: Mimì Aylmer ; annotazioni: I. A. 44 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Colacicchi L., in: Enciclopedia dello spettacolo, v. I, pp. 1183-1184, 1954 ; Ginex, G. (a cura di), in: Divine. Emilio Sommariva fotografo. Opere scelte 1910-1930, n. 9 p. 224, Busto Arsizio, 2004
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001302]
Tarantini, Leopoldo; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Luisella | o | La Cantante del Molo | Melodramma giocoso in due Atti | Poesia del Sig. Leopoldo Tarantini | Musica del Maestro Sig.r Giovanni Pacini
s.l. : s.n.1840-1843
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00100]
D'Arienzo, Marco
Scalese [interprete]; Fioretti [interprete]; Cetron <cantante> [interprete]; Storti [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
La cantante : melodramma in tre atti / poesia di Marco d'Arienzo ; musica di Luigi Vespoli alunno del maestro cav. Mercadante. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1858
2 atti ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: La cantante. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288520]
Orofino, Franco
��Il ��mottetto, il madrigale, il Lied senza parole : stile e linguaggio : ipotesi di studio per il corso di musica corale e direzione di coro / Franco Orofino.
Palermo : Neopoiesis.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0109200]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Mottetto Pastorale per il S.S.mo Crocifisso del Carmine con due Trombe, Violini e Nove Voci | Organo P.mo Coro di Gaetano Veneziano : 1706
[Napoli] ; Autografo1706
Titolo uniforme: Silete venti; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396153]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto a modo di Rondo per ogni tempo | a voce sola di Soprano | Con accompagnamento di Violini, Corni, Oboe ed Arpa | Musica del Sig. Gaetano Manna
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Qualis fastus insanus; S,vl1,vl2,vla,vlc,cb,ob,cor,arp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394717]

