Risultati ricerca
Pascoli, Sante<18/s-19/p>
Ecce panis / Mottetto / A Canto Solo / Parte Cantante con Organo
Titolo uniforme:Ecce panis angelorum...S,org
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1204]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto a otto Voci Reali | Per la Vigilia della S.ta Croce | Di | Massimiliano Quilici Accad[emico] | Filarmonico di Bologna e Roma
autografo1846
A c.23v: Marzo 15 / 1846 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Firma dell'autore sul front. e a c.23v seguita dalla data: marzo 15 / 1846. Que...
Titolo uniforme: Omnes gentes plaudite. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1846
Altri titoli:'variante del titolo:' Omnes gentes plaudite
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001537_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | a Voce Sola Di Tenore | con accompagnamento di Grand'Orchestra e Coro | Di | Massimiliano Quilici Accad[emic]o Filarmonico | di Bologna e Roma ec.ec. (!)
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in alto a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Venite gentes. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001551_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Donzelli, Domenico [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | Di Massimiliano Quilici | Accad[emic]o Filar[monico] Di Bologna ec.ec.ec. (!) | scritto espressamente Per il Sig. D.Donzelli
autografo, meta' XIX secolo dal 1840 al 18601840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio in basso a destra nota autografa dell'autore: Originale
Titolo uniforme: Salvator mundi. T, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Salvator mundi salva nos
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001545_1]
Abela, Placido
*Mottetto Sacro in onore del Patriarca / S. Giuseppe / composto a due Voci con accompagnamento di / Organo / dal P. D. Placido Abela Monaco Cassinese / 1871
Autografo1871
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_16]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Mottetto a'4/Con V.V.Viola e Corni obbligati/di Niccolo Iommelli/Per l'annual festa di S.Antonio di Padova Protettore dell'Accademia de' Filarmonici [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Animae laetantes . Coro(S, S, A, T, B), cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Animae laetantes
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085321]
Fenaroli, Fedele <1730*1818>
Mottetto/Cara diva coelo grata/a 4 voci a piu strum.i/Del Sig.Fedele Fenaroli/Partitura Orig.e/anno 1793 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Cara diva . 1793 . Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085329]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1765 | Ecce Sacerdos Magnus | a due voci, Canti, e Alti, Pieno per il | Concerto di S. Giovannetto in occas[ion]e | dlla (!) visita di Mons[ignor]e Arciv[escov]o | di Giacomo Puccini
Lucca1765
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Ecce sacerdos magnus. Soprano, Contralto, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, b/org
Altri titoli:'variante del titolo:' Ecce ecce sacerdos magnus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001277_1]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Maratti, Carlo <1625-1713>
Flores mei fructus honoris et honestatis. Ego mater pulchrae dilectionis et timoris et agnitionis et sanctae spei : Ecce. Cap. 24 v.23 / Carolus Marattus pinx. ; R.V. Auden Aerd sculp
Romae : apud Iacobum Frey [Frey, Jacob <1681-1752>]1600-1799
Bibliografia: Catharina: Testi e immagini di S. Caterina da Siena nelle raccolte casanatensi, Milano 1998, p. 120 n. 16 ; Stampa raffigurante: La Vergine del Rosario siede in trono su un alto piedistallo con accanto il Bambino Gesù. Affollano la scen...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193749]
Bonajuti, Ignazio di Paolo
Bonajuti, Raffaele; Domenichino
Ecce caput Holofernis... per manum foeminae percussit illum Dominus Deus noster : Iudith, cap. 13., vers. 19. L'originale esiste in S. Silvestro a Montecavallo / Dom Zampieri dip. ; Raff. Bongiuti dis. ; Ignazio Bonajuti inc
In Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante in un tondo Giuditta che mostra la testa di Oloferne alla folla. Dietro la torre di un castello
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0195567]
Mouchy, Antoine : de <1494-1574>
Plantin, Christophe
De veritate corporis et sanguinis Christi in Missae sacrificio ratione transsubstantiationis assertio in qua tam Christus Dominus Iesus, quam huius corpus verum ac sanguis ratione conuersionis & transubstantiationis panis & vini in corpus eius & sanguinem verum in Missae sacrificio ver�� & realiter existere demonstratur: Antonio Monchiaceno Demochare Ressonaeo ... authore. ..
Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005966]
Bellini, Jacopo <fotografo>
Villa Verdi a St. Agata (Busseto) : la stanza da letto della Strepponi : nella specchiera il ritratto di Verdi, il baldacchino sovrastante il letto e il busto della cantante / photos by J. Bellini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0670567]
Mercadante, Saverio
A mia figlia | Romanza per voce di Baritono | Con accompagnamento di grand'orchestra | del Cavaliere | Saverio Mercadante | Dettata al suo allievo | Costantino Palumbo | e | Dedicata al distinto artista cantante | Alfonso Guercia | Settembre del 1862
Costantino Palumbo1862
Titolo uniforme: A mia figlia; Br,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152162]
Donizetti, Gaetano
Neumane, Antonio <1818-1871> [arrangiatore]; Marini, Ignazio <1811-1873> [interprete]; Reina, Domenico <1797-1843> [interprete]; Spiaggi, Domenico [interprete]; Bayllou, Felicita [interprete]; Cartagenova, Giovanni Orazio [interprete]; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853> [interprete]; Ricordi, Giovanni [dedicante]; Foà, Roberto [donatore]
Gemma di Vergy : tragedia lirica / posta in musica dal m.o Gaetano Donizetti dall'editore dedicata in attestao di stima ed amicizia all'egregia cantante Giuseppina Ronzi de Begnis ; riduz. per canto con acc.o di piano: [di Antonio Neumane]
Milano : presso G. Ricordi, [1834?]1834
Legatura in mezza pelle marrone e carta marmorizzata. Sul dorso fregi e titolo in oro. Timbro Francesco Blanchi Torino
Personaggi e interpreti: Conte di Vergy, Cartagenova, Giovanni Orazio, baritono ; Gemma, Ronzi De_Begnis, Giuseppina, soprano ; Ida di Greville, Bayllou, Felicita, mezzosoprano ; Tamas, Reina, Domenico, tenore ; Rolando, Spiaggi, Domenico, basso ; Gu...
Titolo uniforme: Gemma di Vergy. opera. b, b, t, b, t, s, s, coro(t 1, t 2, b 1, b2), vl 1, vl 2, vla, fl, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, tr 1, tr 2, fag 1, fag 2, trb 1, trb 2, timp, gc, vlc, b. 3. 1834c
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0266329]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto, a piu Voci con Violini, Obuÿ, e Corni da Caccia | di Gaetano Manna | Fatto in occasione della FestivitA della SS. TrinitA nella | Venerabile Chiesa di S. Nicolo la CaritA de Reverendi | Padri... | Il di 28 Maggio 1774
Napoli ; Autografo1774
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394587]
Cimarosa, Paolo <1788-nd>
Tritto , Giacomo
Mottetto Sacro | Del Sig.r Paolo Cimarosa | Fatto nel Real Conservatorio di Napoli, e sotto la direzione | del Sig.r | D: Giacomo Tritto Maestro del sudetto Conservatorio | In agosto dell'Anno 1809
Napoli ; copia di vari copisti1809
Titolo uniforme: Coeli cives fortunati; S1,S2,T,B,Coro(S,A,T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,tr1,tr2,cor1,cor2,trb,vl1,vl2,vla,b,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087430]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Mottetto a piu Voci con Violini, Oboe e Trombe obligate | di Gaetano Manna | Fatto in occasione della FestivitA della SS. TrinitA nella Venerabile | Chiesa di S. Nicolo La CaritA | Da Reverendi PP. Ly Operarj
[Napoli], Autografo1775
Titolo uniforme: Cade freme; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,ob1,ob2,tr1,tr2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395066]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Mottetto Pastorale in lode | del S.S.mo Crocifisso del Carmine | A nove Voci con Violini, Tromba, due Cornetti, e | due Flauti del | Sig:r Gaetano Veneziani | Ad maiorem dei Gloriam: | Organo Secondo Coro:
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Coeli et terrae nos laeti cantores; Coro1(S1,S2,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,tr,cnto1,cnto2,fl1,fl2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396651]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Brancoli, Cesare <1788-1869>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831>; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | a 4 Voci Ad Te Domine clamabo | del | Sig.e Cesare Brancoli che dopo varj lustri di silenzio | ha ripreso luce nell'Oratorio di S.Anastasio | il giorno 8 Decembre 1862
1862
Sul frontespizio: ora ad uso e proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; A c.1r: Flauto in 5.a / Composto dal Sig.Cesare Brancoli scolare Del Sig.r Domenico Quilici / ora ad uso e Proprietà Di Biagio Quilici. Il mottetto continua ...
Titolo uniforme: Ad te Domine clamabo. S, A, T, B, vl/fl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Ad te Domine clamabo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001001_1]
Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis]; Sanctus pater noster Basilius episcopus Seleuciensis
XXXIX. Eiusdem [sancti patris nostri Basilii episcopi Seleuciensis] In illud: Ecce adscendimus Hierosolymam, et filius hominis tradetur in manus seniorum, et scribarum, etc
XXXIX. Tou autou Eis to, Idou anabainomen eis Ierosoluma, kai o uios tou anthropou paradothesetai eis cheiras presbuteron, kai grammateon, kai ta exes
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.01_0039]

