Risultati ricerca
Franco, Giacomo
Il giovedi gasso per memoria di certa vittoria ottenuta dalla Rep.ca nel Friuli si fa pub.ca festa nella Piazza di S. M.co dove assiste il Doge...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001870]
Coronelli, Vincenzo Maria
Elezione del Serenissimo Doge di Ven. Giovanni Corner ("ELEZIONE DEL SERENISSIMO DOGE DI VEN. / GIOVANNI CORNER CREATO XXII MAGGIO MDCCIX")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008996]
Coronelli, Vincenzo
Silvestro Valiero Dio gratia doge di Venetia CIX. etc ("SILVESTRO VALIERO DIO GRATIA DOGE DI VENETIA CIX. ETC.")
Fa parte di: Ritratti
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010788]
Coronelli, Vincenzo
Fonzioni per la nuova elezione del Serenissimo Doge di Venezia ("FONZIONI / PER LA NUOVA ELEZIONE / DEL SERENISSIMO / DOGE / DI / VENEZIA")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011930]
Mizauld, Antoine
Ephemerides aeris perpetuae, seu Popularis et rustica tempestatum astrologia, vbique terrarum et verra, et certa
Antuerpiae : apud Ioannem Bellerum, sub insigni Falconis, 1560.1560
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959174]
Curreli, Mario
��Una ��certa signora Mason : romantici inglesi a Pisa ai tempi di Leopardi / Mario Curreli.
Pisa : ETS.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381378]
Bruni Nova foto <Roma>
[Braunschweig 1931 : Hitler assiste alla consegna di ventiquattro bandiere alle organizzazioni del Partito nazionalsocialista]
Roma : Bruni foto agenzia.1931
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688160]
Baueri Christiani Frid.
Accentuationis Hebraicae certa ratio, qua est ars characteristica etc. (1730:fasc. 11)
1730
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1730}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1730_sp136_10502]
Berger Mitropress
Guido Valcarenghi assiste ad una prova con Franco Alfano al pianoforte. Ritratto di gruppo
Berger Mitropress, Parigi1901-1950
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Berger Mitropress, fotografo (Parigi, rue du Mont Thabor 27)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_3574-01]
[Cento: la folla assiste alla funzione religiosa per il milite ignoto]
CENTO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Cento (Ferrara) La funzione religiosa
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1341]
[Ramacca: la popolazione assiste alla messa all'aperto per il milite ignoto]
RAMACCA1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; angolo inferiore sinistro piegato. Sul supporto: iscrizione manoscritta "Ramacca (Catania) Messa al campo"
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone di 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è m...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1511]
[Melicuccà: la folla assiste alla celebrazione in onore del milite ignoto]
MELICUCCA'1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a china rossa in alto al centro "Melicuccà" Sul supporto: iscrizione manoscritta "Melicuccà (R. Calabria)
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1505]
Frontoni, Angelo
Natalie Wood assiste alla presentazione dei modelli dello stilista Patrick de Barentzen, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Nathalie Wood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523811004001008]
[Triggiano: la popolazione assiste alla celebrazione religiosa per il milite ignoto]
TRIGGIANO1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta "Triggiano (Bari) Funzione religiosa in P. Vittorio Veneto
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1492]
[Portamaggiore: la folla assiste alla messa al campo per il milite ignoto]
PORTOMAGGIORE1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento; iscrizione manoscritta a matita in alto: Portamaggiore. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Portamaggiore. Messa al campo
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; di 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è ...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1343]
[Toritto: la popolazione assiste alla celebrazione religiosa per il milte ignoto]
TORITTO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta ...religiosa...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1490]
[Carpi: la popolazione assiste davanti alla chiesa alla celebrazione per il milite ignoto]
CARPI1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; in basso a sinistra iscrizione impressa incomprensibile. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Carpi. La popolazione..."
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_861]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati assiste il figlio Alberto mentre dipinge una piccola tela
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; mascheratura, vernice ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Previati; 1910 Maggio; 3065
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 612. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita sul recto del coperchio a destra scritte cancellate; a sinistra: 1 x sorte. A matita sul recto del coperchio a dest...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati assiste il figlio Alberto mentre dipinge una piccola tela, negativo fotografico {2y010-0000948}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005672]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati assiste il figlio Alberto mentre dipinge una piccola tela
1910-05-01-1910-05-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 107 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; A. P. Torresi (a cura di)/ Previati A., in: Gaetano Previati nelle memorie del figlio (1927), 1993 ; Asciamprener S. (a cura di)/ ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati assiste il figlio Alberto mentre dipinge una piccola tela, fotografia {2y010-0005672}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000948]

