Risultati ricerca
Franco, Giacomo
Il giovedi gasso per memoria di certa vittoria ottenuta dalla Rep.ca nel Friuli si fa pub.ca festa nella Piazza di S. M.co dove assiste il Doge...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001870]
Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
��[2]: ��De certa gloria, inuocatione ac veneratione sanctorum disputationes atque assertiones catholicae aduersus impios. F. Ambrosij Catharini Politi Senensis ord. praed
Lugduni : apud Mathiam Bonhomme.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011300]
Della Porta, Giovan Battista
Io. Bap. Portae ... De distillatione lib. IX : quibus certa methodo, multipliciq[ue] artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Romae : ex Typographia reu. Camerae Apostolicae, 1608.1608
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301112]
APIS <agenzia fotografica>
[Parigi : il regista André Cayatte (al centro) assiste nei giardini del Lussemburgo ad un provino di Marie-José Nat e Jacques Charrier ...]
Paris : APIS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690986]
E.P.S. <agenzia fotografica>
Hollywood : Kim Novak, fra alcune sue ammiratrici, mentre assiste ad uno spettacolo all'aperto dato in favore degli studenti rifugiati dalla cortina di ferro
Roma : EPS.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683002]
Agence France presse
Parigi : il generale De Gaulle assiste a una messa, in Notre Dame, alla memoria dei deportati morti nei campi di concentramento nazisti
Paris : Agence France presse.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696120]
Abéniacar, Charles
Exposition d'art sacrè à Limone : le roi Victor Emanuel à l'inauguration : l'esposizione ed il re assiste all'inaugurazione / Charles Abéniacar
[S. l. : s. n.1937
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672316]
Lettera sopra un mezzo sicuro per distruggere certa specie di grilli dannosi ai giardini chiamati in Firenze zaccaiole (tomo 1, 1769:fasc. agosto)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 1 mag-ago}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_1_mag-ago_sp037_11932]
Nuove pubblicazioni - Come lo Stato italiano assiste economicamente i cittadini chiamati alle armi per la grandezza della Patria e le loro famiglie
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:ago., 21, fasc. 34, vol. 26) {EVA 0ANA F20818}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360553]
Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori chel corno, che è proprio ornamento...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001856]
Franco, Giacomo
Nelle occasione di processione per tutto l'anno suole la Signoria di Venetia col Doge circondare la piazza di S. Marco il che riesce...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001862]
Franco, Giacomo
Il Doge di Venetia con tutta la Sig.ia il giorno dell'Ascensione a sposare il mare con questa solenità la quale et per degnità et per concerto...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001867]
Coronelli, Vincenzo
Conquiste della Serenissima Republica di Venetia nella Morea ("CONQUISTE DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA NELLA MOREA SOTTO IL COMANDO DEL DOGE FRANCESCO MOROSINI")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008270]
Coronelli, Vincenzo Maria
Basilica Ducale di S. Marco ("BASILICA DUCALE DI S. MARCO / Consacrata 8. Ottobre Dogando Ordelaffo / Falier, eletto Doge 1102. non 1085. come scriue Sanso.")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008801]
Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori ch'el corno, che e' proprio ornamento...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029158]
Franco, Giacomo
Nelle occasione di processione per tutto l'anno suole la Signoria di Venetia col Doge circondare la Piazza di S. Marco...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029159]
Olmo, Fortunato
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Historia della venuta a Venetia occultamente nel 1177 di Papa Alessandro 3. e della vittoria ottenuta da Sebastiano Ziani Doge. Comprobata da D. Fortunato Olmo Casinese
.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001827]
Cavaliero, Bernardo
��Le ��promesse del principe; e le richieste del principato, nell'incoronazione del ser.mo doge di Genoua Francesco M.a Saoli, bilanciate dal p.d. Bernardo Caualiero ...
In Genoua : per Gio. Battista Branchelli ... .1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008576]
Venezia Repubblica
Cicogna, Emmanuele Antonio; Mocenigo, Alvise <1507-1577>
Commissione data dal doge Alvise Mocenigo a Paolo Tiepolo ambasciatore straordinario a Roma nell'anno 1571 il 15 novembre in proposito della lega contra il turco
In Venezia : G. B. Merlo1845
Contiene anche una biografia su Paolo Tiepolo / di E. A. Cicogna ; Opera dedicata da Gaetano Moroni per le nozze Giambatista Giustinian con Elisabetta co. Michiel
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA0985966]
Byron, George Gordon
Davison, Thomas; Murray, John
Marino Faliero, doge of Venice. An historical tragedy, in five acts. With notes. The prophecy of Dante, a poem. By Lord Byron
London : John Murray, Albemarle-Street : printed by Thomas Davidson, Whitefriars [Londra ; Davison, Thomas ; Murray, John, editore]1821
Contiene a c. P1r.: The prophecy of Dante ; Tit. dell'occhietto: Marino Faliero, a tragedy. The prophecy of Dante, a poem ; Nome del tipografo anche nel v. dell'occhietto ; Bianco il r. dell'ultima c
Altri titoli:'variante del titolo:' Marino Faliero, a tragedy. The prophecy of Dante, a poem.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PARE060311]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Botti, Michele Angelo <m. 1664>, dedicante; Bezzi, Giuliano <1592-1674>, dedicante; Theodoli, Giuseppe <sec. 17.>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, compositore; Erizzo, Francesco <principe di Venezia>, dedicatario
L'Armida del sig.r Benedetto Ferrari. Rappresentata in musica in Venetia l'anno 1639. Al serenissimo Francesco Erizzo doge di Venetia dedicata
In Venetia : Appresso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio], [1639?]1639
Musica del Ferrari (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. 3-6: dedica di B. Ferrari ; A p. 7-8: Argomento ; A p. 9-10: Prologo ; A p. 11: Personaggi ; A p. 12: sonetto di Giuseppe Teodoli all'autore ; A p. 13: sonetto di ...
Titolo uniforme: L'Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323351]

