Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002442]
Ruscelli, Girolamo <ca. 1500-1566>
Del modo di comporre in versi nella lingua italiana, trattato di Girolamo Ruscelli, nuouamente ristampato. Nel quale va compreso vn pieno & ordinatissimo Rimario, con la dichiarazione, con le regole, & col giudicio per saper conueneuolmente usare ò schifar le voci nell'esser loro così nelle prose come nei versi
In Venetia : appresso Gio. Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia, appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa fratelli) [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1563
'marca:' In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne.
v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005360]
Venezia <Repubblica>
Capitoli nuovi per la condotta del partito de piombi, e ballini di tutta la provincia suddita della Dalmazia, ed Albania da esser osservati senza alterazione alcuna tanto dal Conduttore, quanto da respettivi sudditi, formati dal Magistrato eccellentissimo de' Deputati, ed aggionti sopra la provision del dinaro ed approvati dall'autorità dell'eccellentissimo Senato col Decreto 21. luglio 1785
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli Stapatori ducali1785
'impronta:' e.u- hela dei- c-di (C) 1785 (R)
Sul front. Leone di San Marco firmato F.P
Fregio e iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSAE012923]
Venezia <Repubblica>
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Cinque savj alla mercanzia esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 25. febbraro 1763. Circa li metodi, e regole, che avranno ad osservarsi nel rilasciare, e conseguir le regie patenti per li sudditi legni, e circa la loro durazione, ed uso che nelle stesse dovra esser fatto
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1764
'impronta:' sila a-n- l-n- deAq (3) 1764 (R)
Luogo di pubblicazione ricavato dal nome dei tipografi ducali
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Testata e iniziale xilografiche
Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131081]
Cianelli, Pietro Paolo
*Congratulazione di Nice con Licori / in occasione della di Lei Monicazione, / alla quale dice, in breve esser compagna / alla Poesia, e Musica del Sig.r Pietro Paolo Cianelli / ad uso dell'Ecc.ma Sig.ra D.a M.a Antonia Milano
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *6 brani vocali {FR0084-01D15 A-F}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D15_E]
Terminatione dell' illustrissimi & eccellentiss. signori Inquisitori sopra l'Officio dei tre Savij li Conti. 1642. primo Ottobre, Confirmata nell'eccellentissimo Senato li 10. Decembre 1642. In materia dell'informationi de'ministri de' tre Savij sopra li conti, da esser fatte in scrittura, & loro obblighi
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1642
Data di stampa presunta: 1642 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134088]
Venezia <Repubblica>
Vedendosi con esperienza esser passati tant'oltre con pessimo, & detestando abuso li disordini, & trasgressioni commesse dalli portalettere, & cauallari, che fatte insopportabili chiamano la publica prudenza a diuenir alle proprie, & opportune prouisioni ... Però l'illustrissimi signori ... Proueditori di Commun ... hanno con la presente terminatione terminato ..
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1631
'impronta:' e.a. a.a. a.a. a.4. (S) 1631 (Q)
Titolo dell'incipit
Data di emanazione: Data ex offic. die 5. Maij 1631
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. con leone marciano in testa
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133828]
Meduna, Bartolomeo <16./17.sec.>
Dialogo sopra la miracolosa vittoria ottenuta dall'armata della Santissima Lega christiana, contra la turchesca. Del reuerendo padre Bartolomeo Meduna dalla Motta del Friuli. Nel quale si dimostra essa vittoria esser venuta dalla sola mano di Dio. Et si discorre a pieno l'ordine del conflitto
In Venetia [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1533 ; Xilografia circolare sul frontespizio (tre stelle) ; Iniziali xilografiche ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121006]
Ciatti, Felice <1592-1642>
Paradosso historico nel quale si proua Perugia esser patria di Sesto Aurelio Propertio poeta elegiaco. Discorso accademico del m.r.p.m. Felice Ciatti perugino min. con. accademico insensato, e sonnolento, da lui recitato nell'Accad Insensata sotto il principato dell'ill.mo sig.r conte Girollamo Bigazzini ...
In Perugia : appresso Angelo Bartoli1628
Riferimenti:Michel v. 2, p. 95 ; Front. calcogr ; Cors. ; rom ; Iniz. e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E000138]
Bricco, Giovanni
Il Pantalone imbertonao, comedia nuova di Govanni Bricco romano, dove con ridicolose scene si mostra spesso esser vero quel proverbio, qual dice che un disordine accomoda un'ordine. All'[...] li sig. Gio. Francesco Antonio et Angelo Barbarighi del fu [...] signor Gregorio
In Trevigi : [s.n.] [Treviso]1673
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Gasparo Colombina, 25.12.1619 ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: "Robbe necessarie da provedersi" ; Alle pp. 8-12: Prologo ; Contiene madrigali e canzoni alla fine del 1., 2., 3., 4. atto. A p. 24: ...
Titolo uniforme: Il Pantalone imbertonao
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320893]
Evitascandali , Cesare; Evitascandalo , Cesare
Caetani , Costantino; Vullietto, Carlo
Dialogo del maestro di casa. Di Cesare Euitascandalo romano. Nel quale si contiene di quanto il maestro di casa deue esser instrutto. ... Di nuouo la terza volta restampato, & corretto, con aggiontione de altri officij, & molti documenti, & recordi necessarij, come appare nel fine del libro. ..
In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1606] (In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1603)1606
'impronta:' erse loo- n-ro ilma (3) 1606 (R)
'impronta:' hea, 5.7. ,&a- caer (3) 1606 (R)
Tit. della pt.2: Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo
Colophon in fine alla pt.1
Segn.: ?42*4A-T4V2; A-D4
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo. Evitascandali , Cesare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE038671]
Cessoles , Jacques : de; Jakuba : de Cessolis; Jacques : de Cessoles; Cessole , Jacopo : da; Cessolis , Iacobus : de; Cesole , Giacomo : da; Jacobus : de Cessolis; Giacomo : da Cessole; Giacobo : da Cesole; Jacopo : da Cessole
Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.>; al segno de *Langelo Raphaelo
Opera nuoua nella quale se insegna il vero regimento delli huomini & delle donne di qualunque grado, stato e condition esser si voglia: composta per lo reuerendissimo padre frate Giacobo da Cesole del ordine di predicatori sopra il giuoco delli scacchi, intitulata Costume delli huomini, & vfficii delli nobeli, nuouamente stampata
1534 (Stampata in Vineggia : per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1534 del mese di Zenaro)1534
'impronta:' a--- hesa e,le spco (3) 1534 (R)
EDIT 16, v.III, p.228, n[2937
Segn.: A-F8
1 v. - Fondo Urbinate.
'provenienza/possessore:' Libreria impressa dei duchi di Urbino
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000276]
Sacrobosco, Johannes de; Mauro da Firenze
Annotationi sopra la lettione della Spera del Sacro Bosco doue si dichiarano tutti e principii mathematici et naturali che in quella si possan desiderare : con alcune quistioni notabili a detta Spera necessarie et altri notandi et rari segreti che in quella son ascosti : con le infrascritte cose, cioè, vna nuoua & fedele, ad verbum, traduttione di detta Spera, vna spera theologica diuina & christiana, vna spera platonica, con alcune eccitationi mathematiche, theologiche & diuine, vna nuoua inuentione & astronomico instrumento per subitamente fabricare le dodici case celesti della figura astronomica, senza altri canoni o calculo
Stampato in Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1550.1550
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300136]
Albergotti, Ulisse
Dialogo di fr. Ulisse Albergotti ... : nel quale si tiene, contro l'opinione comune degli astrologi, matematici e filosofi, la Luna esser da se luminosa e non ricevere il lume dal Sole, né che gli eclissi di lei si causino dall'interpositione della Terra fra questi doi luminari e che né anco quelli del Sole siano causati dall'interposizione della Luna fra noi e il Sole : interlocutori Astro e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367708]
Marchetti, Alessandro
Lettera scritta a sua eccellenza il sig. Bernardo Trevisano ... da Alessandro Marchetti ... : si dimostra in questa esser verissimo che il p.e maestro d. Guido Grandi nella seconda stampa del suo libro intitolato Quadratura circuli & hyperbolae ha mutato le parole dell'istanza e della risposta etc., e si promette di ribattere tutto ciò che contro lo stesso Marchetti viene da lui scritto nella sua Risposta apologetica etc
In Pisa : nella Stamperia di Francesco Bindi ..., 1713.1713
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368696]
Chiaramonte, Girolamo <sec. 17>
Bianchi, Giasone Antonio; Pignoni, Zanobi
Trattato dell'ammirabil facolta, et effetti della poluere, o elixir vitae di Girolamo Chiaramonte siciliano. Fondate su l'isperienze publicamente fatte in Sicilia, & in Napoli e di nuouo in Fiorenza d'ordine dell'Altezza serenissima di Toscana. In che prouasi concludentemente esser questa sola poluere, vero, & sicurissimo rimedio contro qualunque spetie di febre, & di ogni male. Raccolto ad vniuersal benefitio da D. Gias. Ant. Bianchi Cl. Anglon. ..
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE015918]
Albergotti, Ulisse
Discepolo, Girolamo
Dialogo di fr.' Vlisse Albergotti arretino caualiere gierosolimitano, e commendatore di S. Pietro alla magione di Siena. Nel quale si tiene contro l'opinione commune de gli astrologi, matematici, e filosofi, la luna esser da se luminosa, e non riceuere il lume dal sole, ne che gl'eclissi di lei si causino dall'interpositione della terra fra questi doi luminarij, e che ne anco quelli del sole siano causati dall'interpositione della luna fra noi, & egli. Interlocutori Astro, e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002120]
Venezia <Repubblica>
Capitali estratti a sorte nell'eccellentissimo Pien Collegio per mano del Serenissimo Prencipe nella giornata de di 13. Gennaro 1748. con l'intervento del magistrato eccellentissimo de Deputati, & Aggionti alla Provision del Dinaro, per esser affrancati con li modi, e tempi soliti nella summa de annui ducati seicento vintiunmille trecento disisette, e grossi sei nel conto delli depositi nuovi, aggionte vecchie, e nuove della macina, & oglio sino alla loro intiera estinzione, e cio per esecuzione del decreto dell'eccellentissimo Senato 12. Decembre antecedente
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1749
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1748 [M.V., i.e. 1749] (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
Stampato su entrambi i lati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137034]
Venezia <Repubblica>
Ordini et transunto de Parti dell'eccellentissimo Senato, & eccelso Conseglio di Dieci, fatti pubblicare da noi Ottauian Malipiero Inquisitor alli sig. Gouernatori dell'Intrade, sopra la reuision delle casse di publica essatione. In essecution della Parte dell'eccellentissimo Senato 11. Zugno 1661. In materia de giro di scrittura, saldi di casse, e maneggio di publico dinaro, da esser inuiolabilmente obbediti per i cassieri, scontri, quadernieri, contadori, masseri, e cadaun'altro
[Venezia] : per Gio. Pietro Pinelli1661
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1661 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135598]
Polizza d'incanto, e capitoli, co' quali deve esser diretto l'Offizio de' cavallari, sive portalettere di Udine, e provincia tutta del Friuli, esclusa la fortezza di Palma, e la citta di Capodistria. Estesi dal magistrato eccellentissimo de' Deputati, ed Aggionti sopra le provision del dinaro. Per esecuzione del Decreto dell'eccellentiss. Senato dedi 10. Luglio corrente. Che ha ordinata la separazione dell'affittanza della posta di Udine, e Patria tutta del Friuli, da quella della posta di Palma, e Capod'Istria
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1758
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1758 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137223]
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Perche l'importante Dazio del Grosso in questa citta, e territorio corra con quel buon metodo, ch'e stabilito da molte ordinazioni in altri tempi fatte; l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T.F. di qua dal Mincio; ha ordinato, che le medesime siano raccolte in un solo proclama, e distintamente espresse nei seguenti capitoli, i quali doveranno con la maggior pontualita, ed esatezza esser osservati, ed eseguiti
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. s.l. erF. nole (S) 1744 (Q)
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 16. Maggio 1744.
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137087]