Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002442]
Emili, Almerico
Auertimenti di caualcare dialoghi di Almerico Emilii da Pesaro tr�� S. Martin Francesce �� tr�� l'autore ambi scudieri della real maest�� di Suetia. Diuisi in otto giornate. Nelle prime quattro scorgonsi le risolutioni di molte varie propositioni ... & nelle quatr'vltime, si discorre ordinatamente, come debban esser le buone fattezze de caualli ...
In Pesaro : appresso Gio. Paolo Gotti.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022076]
Spelta, Antonio Maria <1559-1632>
Viani, Andrea
��La ��Pauia trionfante d'Antonio Maria Spelta poeta regio nella felice nascita del sereniss. prencipe di Spagna N.S. doue oltra le molte cose curiose, diletteuoli, & degne d'esser sapute, chi da 4340. anni sino al presente questa citta di tempo in tempo habbia posseduto, breuemente con l'origine s'intende. Parte prima
In Pauia : per Andrea Viani.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005972]
Ioannes : Chrysostomus <santo>
Serarrighi, Cristofano; Manuzio, Paolo; Torresano, Federico
��Di S. Giouanni Crisostomo arciuescouo di Costantinopoli ��Libri tre della prouidenza di Dio a Stargirio monaco. Trattato del medesimo, che nessuno puo esser'offeso se non da se medesimo. Epistola �� Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuouamente in lingua toscana da M. Cristofano Serarrighi
In Vinetia : [Paolo Manuzio].1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002787]
Schott, Franz <1548-1622>
Itinerario o vero noua descrittione de' viaggi principali d'Italia nella quale si ha piena notitia di tutte le cose pi�� notabili, & degne d'esser vedute. Di Francesco Scoto, et aggiuntoui in quest'vltima impressione l'origine delle citt��, & molte antichit�� di Roma
In Padoa : per Matteo Cadorin.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005161]
Samuel : Marochitanus
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
Contra Hebr��os. Requisitioni profundissime, et argomenti sottilissimi del sapiente Hebreo maestro Samuel, per li quali lucidissimamente se vede la fede christiana (a confusione de hebrei popolo durae ceruicis) esser quella la quale hereditar fa la vera terra di promissione, cioe sempiterna gloria
In Vinegia.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005545]
Colombe, Ludovico : delle <n. 1565>
Giunta
Discorso di Lodouico delle Colombe nel quale si dimostra, che la nuoua stella apparita l'ottobre passato 1604. nel Sagittario non �� cometa, ne stella generata, �� creata di nuouo, ne apparente: ma vna di quelle che furono da principio nel cielo; e ci�� esser conforme alla vera filosofia, teologia, e astronomiche demostrazioni. Con alquanto di esagerazione contro a' giudiciari astrologi
In Firenze : nella Stamperia de' Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009926]
Nieremberg, Juan Eusebio
Groppo, Pietro; Pezzana, Nicol��
Della bellezza di Dio e sua amabilita per l'infinite perfettioni dell'esser diuino, con alcuni affettuosi essercitij d'amor di Dio; et altri inuiti di lode. Libri tre. Composta in spagnuolo dal P. Gio. Eusebio Norimbergh ... e tradotta in italiano ...
In Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023727]
Santagostini, Tomaso <sec. 17.-18.>
Silvestri, Michele Arcangelo
��L'��era volgare dionisiana di Christo posta alla coppella della verita dal dott. Tomaso Santagostini patrizio milanese in cui si proua gli anni, mesi, e giorni della nascita, battesimo, e morte del Redentore esser quelli stessi, che dal volgo christiano indistintamente si credono ... Con vn breue saggio della nouissima Epatta luni-solare perpetua ..
In Macerata : per Michele Arcangelo Siluestri.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005562]
Ghirardacci, Cherubino <1524-1598>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Theatro morale, de' moderni ingegni: doue si scorgono tante belle' & graui sentenze, tante acute risposte, & tanti saui consigli, oltra infinite comparationi, che ui sono; che dir si puo esser felicemente unite le cose naturali con le morali. Raccolte per il r.p. fra Cherubino Ghirardacci bolognese agostiniano. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008156]
Alvaro, Emanuele
Horatius Flaccus, Quintus; Recurti, Giovanni Battista
Precetti dell'arte metrica di Emanuele Alvaro della Compagnia di Ges��, nuovamente ristampati, col trattato de'metri d'Orazio Flacco, ed anche aggiuntevi in questa ultima impressione le figure grammaticali tolte dal madesimo, le quali possono esser spettanti a'versi; ed il tutto spiegato ad uso dei principianti
In Venezia : appresso Gio. Battista Recurti.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010704]
Saavedra Fajardo, Diego <1584-1648>
Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>; Cerchiari, Paris <sec. 17>; Garzoni, Marco
��L'��idea di vn prencipe politico christiano. Di D. Diego Saauedra Fachardo. Rappresentata con bellissime Imprese, quali dimostrano il vero Esser Politico, con Esempi Historici, e Discorsi Morali. Dall'vltima, e piu copiosa Editione, hora trasportata dalla lingua Spagnuola, dal signor dottor Paris Cerchieri ..
In Venetia : per Marco Garzoni, all'insegna del Re.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003630]
Jim��nez Samaniego, Jos�� <1622-1692>
Parone, Giovanni
Vita della ven. madre suor Maria di Ges�� abbadessa del monistero dell'Immacolata Concezione della villa d'Agrida scrittora della Mistica citt�� di Dio composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego ... con il Prologo Galeato ... et un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina ... della qual opera questo viene ad esser il tomo quinto ..
In Trento : per Giovanni Parone stampator vescovale.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E052788]
Polizza d'incanto, e capitoli, co' quali deve esser diretto l'Officio de' cavallari, sive portalettere di Vicenza estesa dal magistrato eccellentissimo de' Deputati, ed aggionti sopra la provision del dinaro per esecuzione del decreto dell'eccellentiss.mo Senato 10. febraro 1747. Approvati li 29. agosto corrente
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1748
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1747 (M. V.) (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136866]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 17. Febraro 1651 fino li 29. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio quarto. Gratie n. 110
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 29 febbraio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134867]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Aprile 1652 fino li 27. detto quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio settimo. Gratie n. 102
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 27 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134914]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli cinque Aprile 1652 fino li 17. detto quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio sesto. Gratie n. 120
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 17 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134875]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 2. Marzo fino li 4. Aprile 1652, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio quinto. Gratie n. 102
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 4 aprile 1652
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134873]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Genaro 1651 fino li 30. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio secondo. Gratie n. 106
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 30 Gennaio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134863]
Venezia <Repubblica>
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dalli 18. Decembre 1651 fino li 16. Genaro susseguente, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Gratie n. 95
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 16 Gennaio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134715]
Notta delle gratie uscite nell'estrattioni de bollettini del Monte dal primo Febraro fino li 16. detto, quali con il rimanente fino al numero di mille doueranno esser di nouo estratte per incontrar la sorte conforme il calcolo regolato a portione de bollettini dispensati del detto Monte giusto in tutto le deliberationi dell'Eccellentissimo Senato. Foglio terzo. Gratie n. 96
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducal1652
Dopo il 16 febbraio 1651 [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1652 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134865]