Risultati ricerca
Belici, Giambattista
[Con questo instrumento si puo misurar altezze, larghezze e profondità...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002444]
Donora', Luigi <1935>
Nella profondita' dell'anima : musiche da camera / Luigi Donora'
Milano : ARISTON1993
Comprende: Intermezzi {IT-DDS0000001195000100}
Tartiniana {IT-DDS0000001195000200}
Sonata {IT-DDS0000001195000300}
Liriche {IT-DDS0000001195000400}
Miniature istriane {IT-DDS0000001195000500}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000001195000000]
Belli, Silvio
Libro del misurar con la vista nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità con il quadrato geometrico ..
Venezia : G. Ziletti, 1566.1566
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958225]
Belli, Silvio
Libro del misurar con la vista di Siluio Belli ... : nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze e le profondità con il quadrato geometrico e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere : si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
In Venetia : Giordano Ziletti, 1570.1570
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300040]
Belli, Silvio <m. 1579?>
Nicolini da Sabbio, Domenico; Convento di s. Marco, Firenze
Libro del misurar con la uista di Silvio Belli vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, a misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondita con il Quadrato Geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si puo prouedere. Si mostra ancora una bellissima uia di ritrouare la profondita di qual si uoglia mare; & un modo industrioso di misurar il circuito di tutta la terra
In Venetia : per Domenico de' Nicolini.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E017558]
Foullon, Abel
Descrittione et vso dell'holometro per saper misurare tutte le cose che si possono veder coll'occhio così in lunghezza & larghezza come in altezza & profondità ritrouato per Abel Fullone ..., necessario a quelli che vogliono prontamente & senza far alcuna ragione arithmetica sapere le distantie de' luoghi, misurar la terra & tor in disegno paesi & città
In Venetia : appresso Giordano Ziletti ..., 1564.1564
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324192]
Piccolomini, Alessandro
L'instrumento della filosofia
In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli, 1565.1565
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:350760]
Belici, Giambattista
[Di questo instrumento mi servo per compasso...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002439]
Belici, Giambattista
[Ritrovo questo esser il meglior instrumento...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002442]
Belici, Giambattista
[Questo instrumento è buonissimo per misure liveli...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002443]
Pifferi, Francesco
Monicometro : instromento da misurar con la vista stando fermo
In Siena : nella Stamperia di Luca Bonetti, 1595.1595
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300031]
Galilei, Galileo
Tractatus de proportionum instrumento, quod merito compendium universae geometriae dixeris
Argentorati : typis Davidis Hautti, 1635.1635
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367800]
Belici, Giambattista
[Con questo instrumento possono esser fatte molte misure...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002441]
Piccolomini, Alessandro
Lorenzini, Francesco
��L'��instrumento della filosofia di M. Alessandro Piccolomini
In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007358]
Massima profondità dei laghi di Como, Mezzola, Garlate, Olginate (1899:A. 47, giu., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, giu., 1, vol. 29) {EVA 215 F17187}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317596]
La maggior profondità oceanica (1899:A. 47, nov., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, nov., 1, vol. 29) {EVA 215 F17192}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317682]
Invenzioni e scoperte: La massima profondità degli oceani (1912:ott., 13, fasc. 41, vol. 5)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1912:ott., 13, fasc. 41, vol. 5) {EVA 0AAG F20700}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A358338]