Risultati ricerca
Piranesi, Giambattista
Antichità di Cora descritte ed incise... (" ANTICHITA' / DI / CORA / DESCRITTE ED INCISE / DA GIOVANBAT / PIRANESI")
[1764]
Fa parte di: Antichità di Cora descritte ed incise da Giovambat. Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003597]
Masi, Agostino
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Essequie del serenissimo d. Ferdinando Medici Gran Duca di Toscana 3. Celebrate in Venetia dalla nazione fiorentina. Descritte da d. Agostino Masi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni [Venezia]1609
'marca:' Toscana: donna rivestita di ermellino con in mano uno scettro e un giglio; ai lati un'ara, la personificazione dell'Arno e un leone. In cornice figurata.
Riferimenti: Michel & Michel, v. 5, p. 142 ; Nel titolo il numero 3. espresso. III ; Iniziali xilografiche ; Bianca l'ultima carta ; Dedica dell'A. a Francesco De' Medici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:LIAE039241]
Viviani, Domenico
I funghi d'Italia, e principalmente le loro specie mangereccie, velenose o sospette / descritte ed illustrate con tavole disegnate, e colorite dal vero dal dottore Domenico Viviani
Genova : Ponthenier1834
Il testo a p. 64 è interrotto originariamente.
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:TO01052542]
Pitti , Vincenzo <m. 1631>
Sermartelli, Michelangelo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Essequie della sacra cattolica real maesta del re di Spagna d.Filippo 2. d'Austria. Celebrate dal serenissimo D. Ferdinando Medici ... descritte da Vincentio Pitti
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli(In Firenze : appresso Michelagnolo Sermartelli)1598
'impronta:' a-on M.o. uen- ropi (3) 1598 (A)
Marca (Z1153) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-I4 K2
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE035404]
Adimari , Alessandro
Callot , Jacques <1592-1635>; Parigi , Giulio; Donato, Giovanni & Giunti, Bernardino & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Esequie dell'ill.mo & ecc.mo principe don Francesco Medici celebrate dal ser.mo don Cosimo 2. Gran Duca di Toscana 4. descritte da Alessandro Adimari
In Firenze : per Gio. Donato e Bernardino Giunti e compagni1614
'impronta:' c-ni a.si r-,e trse (3) 1614 (R)
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco!2 A-F4 G2
Front. calcogr.; segue il ritratto di Francesco Medici
21 ill. calcogr. nel testo di emblemi eseguiti da J. Callot
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMRE001345]
Porcacchi , Tommaso <1530c.-1585>; Porcacchi , Thomaso
Porro , Girolamo <1550n.ca. ; incisore>; Caetani , Costantino; Galignani, Paolo & Galignani, Francesco; Galignani, Francesco & Galignani, Paolo
L'Isole piu famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione arretino e intagliate da Girolamo Porro padouano con noua aggionta ..
In Padoua : appresso Paolo et Francesco Galignani fratelli, 16201620
'impronta:' i.mi 3046 reta pado (3) 1620 (R)
Segn.: a-b6 A-Q6 R4 S6
Iniziali e fregi xil. Frontespizio calcografico.
1 v. - Fondo Caetani
'provenienza/possessore:' Caetani, Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E002009]
Marcheselli, Carlo Francesco
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pitture delle chiese di Rimino descritte dal signor Carlo Francesco Marcheselli ... Con nuove aggiunte di altre cose notabili antiche, e moderne
In Rimino : nella stamperia Albertiniana [Rimini ; Albertini]1754
Vignetta xilografica sul front. - Segn.: (+a) b-e. - Titolo dell'occhietto: Pitture di Rimino. - Iniziali, fregi e finalini xil
1 v
Altri titoli:'variante del titolo:' Pitture di Rimino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008656]
A Synopsis of the chemical decompositions, etc. Breve esposizione delle chimiche decomposizioni, che succedono nelle preparazioni descritte nella farmacopea di Londra
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105650]
A Synopsis of the chemical decompositions, etc. Breve esposizione delle chimiche decomposizioni, che succedono nelle preparazioni descritte nella farmacopea di Londra
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825:A. 2, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 2) {EVA 128 F3455}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105941]
A Synopsis of the chemical decompositions, etc. Breve esposizione delle chimiche decomposizioni, che succedono nelle preparazioni descritte nella farmacopea di Londra
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105651]
A Synopsis of the chemical decompositions, etc. Breve esposizione delle chimiche decomposizioni, che succedono nelle preparazioni descritte nella farmacopea di Londra
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3439}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105649]
A Synopsis of the chemical decompositions, etc. Breve esposizione delle chimiche decomposizioni, che succedono nelle preparazioni descritte nella farmacopea di Londra
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3437}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105648]
A. V.
Le macchine a vapore descritte e spiegate ai non intelligenti di meccanica e di fisica dal ragioniere agrimensore Francesco Villa (Ing. A. V.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:ago., 1, fasc. 218, serie 1, vol. 73) {EVA 116 F2778}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92127]
Pollini C. - Balsamo G. - De Notaris G.
Storia naturale - Enumerazione delle piante crittogame non descritte nella Flora dell'Italia settentrionale di C. Pollini, di G. Balsamo e G. De Notaris. Centuria II. Parte I
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, mag., 1, vol. 70) {EVA 207 F16273}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306870]
Balsamo G. - De Notaris G.
Storia naturale - Centuria I di piante crittogame non descritte nella Flora crittogamica di ciro Pollini, di G. Balsamo e G. De Notaris
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, nov., 1, vol. 64) {EVA 207 F16234}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306498]
Mazzolari, Ilario <sec. 17.>
Le reali grandezze dell'Escuriale di Spagna, compilate, & descritte dal reuer. padre D. Ilario Mazzolari da Cremona, monaco dell'Ordine di S. Girolamo. ...
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni1648
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008627]
Brandolese, Pietro
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio [disegnatore]; Pasquali, Giovanni Valerio [incisore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Pitture sculture architetture ed altre cose notabili di Padova nuovamente descritte da Pietro Brandolese con alcune brevi notizie intorno gli artefici mentovati nell'opera
In Padova : a spese di Pietro Brandolese librajo [Padova ; Brandolese, Pietro]1795
C. topogr. di Padova disegnata da G.A. Rizzi Zanoni e incisa da G.V. Pasquali. - Segn.: [pigreco] a A-C D(+/-D4) E-S T [chi]1. - Le c. a1, 2 segnate a3, 4
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008121]
Mazzolari, Ilario <sec. 17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le reali grandezze dell'Escuriale di Spagna, compilate, & descritte dal reuer. padre D. Ilario Mazzolari da Cremona, monaco dell'Ordine di S. Girolamo.
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni [Bologna ; Ferroni, Giovanni Battista]1648
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008627_1]
Sani, Francesco <sec. 19.>
Morpurgo, Eugenio <1839-1916> [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
Alcune operazioni di tenotomia e miotomia / fatte e descritte dal dottore Francesco Sani ; con un cenno storico intorno alle sezioni tendinose e muscolari
Roma : Tipografia di Crispino Puccinelli1844
1 v. - In misc. - Precedente collocazone: 13.A.5/28 - Dono Manassei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0339938]
Costa, Giovanni Francesco
Le delizie del fiume Brenta nei suoi palazzi e casini situati sopra le sue sponde, tomo secondo, disegnate et incise da Gianfrancesco Costa...
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001732]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione del prospetto del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. III: Dimostrazione del Prospetto del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002680]

