Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Gasparo
Provincia di Capitanata già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Gasparo Pietrasanta Incidit (" PROVINCIA / DI CAPITANATA / GIA DELINEATA DAL MAGINI... / ... / Dedicata All'Ill.mo... / ... Barone Carlo Guidobono Caualchini / Dal suo... / Domenico de Rossi //.../...1714 // Gasparo Pietrasanta Incidit")
Data in Luce da Domenico de Rossi
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004131]
Frey, Jacob <1681-1752>
Frey, Jacob <1681-1752>; Montauti, Antonio <fl. 1710>
S.P. Benedicto Congregatio Casinensis : in Basilica Vaticana ex marmore G.A.M.P. anno 1735 / Ant. Montauti inv et marmore sculpsit ; Iac. Freij del. et incidit Romae
[Roma : s.n.]1735
Stampa raffigurante: Il Santo in piedi dentro una nicchia sorregge con la mano destra un libro aperto e con la sinistra si appoggia al bastone pastorale. Ai suoi piedi un angelo seduto sul piedistallo reca la tiara ; La stampa riproduce la statua del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194547]
Pomarede, Silvestro <fl. 1740-1760>
Della Valle, Filippo
S. Teresia spiritualis mater et fundatrix novae reformationis ord discalceatorum B.a Maria de Monte Carmelo / Phili. de Valle inv. in marmore Sculp. et del. ; Sylv. Pomarede incidit
[S.l. : s.n.]1754
In basso dedica a Benedetto XIV e stemma al centro ; Stampa raffigurante la statua marmorea di S. Teresa di Gesù
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209621]
Lasinio, Carlo <1759-1838>
Tiziano Vecellio; Poggiali, Gaetano <1753-1814>; Lasinio, Carlo <1759-1838>
La Venere di Tiziano : quadro celebratissimo. esistente nella Real Galleria di Firenze [...] / Tiziano pinx. ; C. de Lasinio tarvisinus delineavit et incidit an 1798 Florentiae
Florentiae : Gius. M. Testi editore [Testi, Giuseppe Maria]1798
Dedica a Gaetano Poggiali ; Stampa raffigurante: Venere nuda giace sdraiata sul letto appoggiata a due cuscini. Un cagnolino dorme ai suoi piedi e due domestiche, sullo sfondo, estraggono abiti da una cassapanca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193993]
Gallimard, Claude Olivier <1720-1774>
Slodtz, Michel Ange; Slodtz, Michel Ange
S. Bruno fundator ordinis Cartusiensis : ad exemplar statuae marmoreae in Basilica Vaticana / Michael Angelus Slodtz... in marm. sculpsit et exemplum delin.; Claudius O. Gallimard parisiius incidit Roma
Roma : [s.n.]1750-1799
Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: S. Bruno in piedi su un piedistallo dentro una nicchia, rifiuta con un gesto il cappello cardinalizio che gli porge un piccolo angelo ai suoi piedi. Appoggiati su un masso ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194375]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Maino, Giovanni Battista; Scaramuccia, Domenico Antonio
Marmoream statuam S. Francisci de Paula in Vaticana Basilica positam aeneis typis expressam... / Ioannes Baptista Majini Mediolanensis invenit et fecit ; Dominicus Antonius Scaramuccia delineavit ; Hieronymus Frezza incidit
Romae : [s.n.]1730
Data presunta dall'iscrizione apposta sul basamento della statua conservata nella basilica di S. Pietro in Roma: Fundatori suo Ord. Minimorum erexit anno Domini MDCCXXX ; Sotto l'immagine la dedica al cardinale Annibale Albani con lo stemma al centro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349000]
Beatrizet, Nicola <incisore c.1525-c.1580>
Amazonum Pugna Adfabre Efficta de Sarcophago vetustissimo quod in Capitolio visitur eamque Aeneis formis incidit oblegtantur utilitatem atque in edibus suis sua impensa Nicolaus Beatricius Lotharingus ...
[S.l.] : Henricus Van Schoel excudit [Schoel, Hendrik : van]1559
Stampa raffigurante la battaglia delle Amazzoni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205128]
Beatrizet, Nicola <incisore c.1525-c.1580>
Amazonum Pugna Adfabre Efficta de Sarcophago vetustissimo quod in Capitolio visitur eamque Aeneis formis incidit oblegtantur utilitatem atque in edibus suis sua impensa Nicolaus Beatricius Lotharingus ...
[S.l.] : Henricus Van Schoel excudit [Schoel, Hendrik : van]1559
Stampa raffigurante la battaglia delle Amazzoni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205632]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Ferroni, Clemente
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004088]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
David, J��r��me <1605-1670>; Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Tebaldini, Nicol��
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003739]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Bonomi, Sebastiano; Tamburini, Girolamo
��Io. Antonii Magini ... ��Tabulae nouae iuxta Tychonis rationes elaboratae quibus directionum conficiendar breuior ac facilior quam unquam antehac a nemine ars traditur. ..
Bononiae : apud Sebastianum Bonhommium : sumptibus Hieronymi Tamburini.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002502]
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'incisore:' Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
'editore:' Bonomi, Sebastiano, 'editore:' Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
De Rossi, Domenico
L'Abruzzo citra et vltra / gia delineato dal Magini e nuouamente ampliato secondo lo stato presente ... e dedicato all'Ill.mo Signore abate Girolamo Samminiati.
[Roma] : dato in luce da Domenico de Rossi]1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_192]
Magini
Magini - La pressione del sangue nella cavità del cuore studiata per mezzo di trequarti speciale (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91169]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bonomi, Sebastiano, Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio
Provincia di Terra d'Otranto già delineata dal Magini e nuovamente ampliata in ogni sua parte secondo lo stato presente (" PROVINCIA / DI TERRA D'OTRANTO / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi / e Dedicata / ... / Monsig.r Francesco Maria d'Aste... // ...1714")
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004134]
Magini, Arcangelo <; sec. 18.>, incisore
Prospetto della città e fortificazioni di Ancona assediata dagli imperiali, turchi, russi ed insorgenti dimostrando l'attacco generale per mare e per terra datole dagli assedianti la mattina dei 2 novembre l'anno 1799 ... A sua eccellenza il Sig. Conte Antonio Passionei ... in attestato di ossequio e venerazione Arcangelo Magini D.D.D. / Arcangelo Magini incise in Ancona; Giuseppe Fabbri del
In Ancona : da Arcangelo Sartorj, 18. [Sartori, Arcangelo]1800-1850
In alto, leggende: Mare, fabr. e fortif. esterne; fortificazioni di Ancona; fortificazioni de nemici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871711]
Tagliolini, Alessandro
��Il ��giardino europeo del Novecento, 1990-1940 : atti del 3. Colloquio internazionale, Pietrasanta, 27-28 settembre 1991 / a cura di Alessandro Tagliolini.
Firenze : Edifir.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0255072]
'incisore:' Tarchi, Vincenzo; 'autore:' Morozzi, Ferdinando
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia
1773
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005304]
'incisore:' Tarchi, Vincenzo; 'disegnatore intestazione principale:' Morozzi, Ferdinando
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia
1773
Fa parte di: Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]. {GE38002528}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005303]
Puccini, Giacomo <1712-1781>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1743 | Vexilla a 4 Voci Concert[a]te | cò VV. Obligati | viola ad Libitum | Di Giacomo Puccini | Per La Funzione del venerdì di Passione a Pietrasanta
Lucca : autografo1743
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul piatto anteriore della legatura: 1743 / Vexilla a 4 voci Conc[erta]t[o] / Con Strum[en]ti
Titolo uniforme: Vexilla regis. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Violini, Viola, Basso continuo. do minore. S, A, T, B, vl1, vl2, vla, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Vexilla Regis prodeunt fulget crucis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001284_1]