Risultati ricerca
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Monumenti di Tiziano e Canova
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004210]
Maffei, Scipione
Rotari, Pietro; Orsolini, Carlo <1703-1781>; Tumermani, Alberto
Istoria diplomatica che serve d'introduzione all'arte critica in tal materia. Con raccolta de' documenti non ancor divulgati, che rimangono in papiro egizio. Appresso per motivi nati dall'istessa opera siegue Ragionamento sopra gl'Itali primitivi in cui si scuopre l'origine degli Etrusci, e de' Latini. Per appendice l'Epistola a Cesario illustrata, e altri monumenti. ..
In Mantova : per Alberto Tumermani.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032172]
Zaccaria, Francesco Antonio
Malatesta, Pietro Francesco
De' Santi Martiri Fedele, Carpoforo, Gratiniano, e Felino libri due, a' quali un terzo si e aggiunto dell'antica Badia detta de' Santi Gratiniano, e Felino in Arona, opera di Francescantonio Zaccaria ... Piena di critiche osservazioni, e di molti preggevoli inediti monumenti arricchita
In Milano : nella Stamperia di Pietro Francesco Malatesta.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032843]
Giuntini, Vincenzo
Monumenti e notizie istoriche riguardanti la chiesa primitiva vescovile d'Arezzo in Toscana da i suoi principj fino al presente contro l'asserzione pubblicata sopra la medesima chiesa in quest'anno 1755. dal molto rev. signore d. Angiolo Lorenzo Grazini aretino nel suo libro Vindiciae Sanctorum Martyrum Arretinorum
In Lucca : nella stamperia di Vincenzo Giuntini.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072222]
Pereira, Antonio<1693-1770>
Radici, Vincenzo
Dottrina dell'antica Chiesa intorno la suprema podesta dei re eziandio sovra gli ecclesiastici: cavata da SS.Padri, e da monumenti incorrotti de' primi secoli, ed illustrata co'suffragi de' medesimi teologi, e cogli esempi de'principi cristiani. Esposta in sedici proposizioni da Antonio Pereira ...
Venezia : appresso Vincenzo Radici.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000543]
Antonini, Filippo <fl. 1607-1621>
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Delle antichita' di Sarsina e del trionfo, e triclinio de' romani discorso di Filippo Antonini sarsinate ristampato, ed accresciuto di rilevanti notizie spettanti alla storia, e privilegj della chiesa di detta citta' e d'una erudita memoria del signor dottore Giuseppe Fantini sull'antica Sarsina e d'altri importanti monumenti
In Faenza : presso Gioseffantonio Archi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE001938]
Durandi, Jacopo
Fontana, Giovanni Battista
��Il ��Piemonte cispadano antico, ovvero memorie per servire alla notizia del medesimo, e all'intelligenza degli antichi scrittori, diplomi, e documenti, che lo concernono, con varie discussioni di storia, e di critica diplomatica, e con monumenti non pi�� divulgati. Di Jacopo Durandi
Torino : nella stamperia di Giambatista Fontana.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002011]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 1
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003687]
Chompre, Pierre <1698-1760>
Massucco, Celestino; Millin, Aubin-Louis <1759-1818>
Dizionario portatile delle favole per l'intelligenza de' poeti, delle pitture, delle statue, delle sculture, delle medaglie, e degli altri monumenti spettanti alla mitologia compilato da Chomprè e considerevolmente accresciuto da A.L. Millin ... Traduzione dal francese riveduta, corretta, nuovamente arricchita di molte aggiunte, e corredata di opportune citazioni da Celestino Massucco ... Tomo primo [-secondo]. 2
Bassano : nella Tipografia remondiniana [Bassano Del Grappa ; Remondini]1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VIAE003688]
Rossini, Luigi <1790-1857>
Rossini, Luigi <1790-1857> [disegnatore]
Rovine del Foro Romano ove si vede in avanti l'Arco di Settimio Severo, il tempio di Giove Tonante, e della Fortuna, in distanza l'Arco di Tito, e titti gli altri monumenti / Rossini Arch. dis. dal vero ed inc. Roma 1833
[Roma] : s.n., [1833]1833
Veduta del Foro Romano con la Via Sacra, l'Arco di Settimio Severo in primo piano a sinistra, al centro il tempio di Giove Tonante, a destra il tempio di Saturno
Luogo e data desunti dalla stampa ; Titolo in basso al centro ; Indicazione dell'incisore e disegnatore in basso a sinistra e a destra
Precedente inventario 533; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823608]
d\'Agincourt Seroux G. B. L. G.
Regno Lombardo-Veneto - Storia dell'arte col mezzo dei monumenti dalla sua decadenza nel 4 secolo sino al suo risorgimento nel 16, di G. B. L. G. Serouz d'Agincourt. Fascicolo I, al 15 (1825:A. 10, lug., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, lug., 1, vol. 39) {EVA 207 F16066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302765]
Pubblicazioni sulla guerra: Bessiéres Albert, Le Train Rouge - Donna (la) della Nuova Italia - Giacchetti Cipriano, La Vigilia di Trento - Maranelli C. e G.Salvemini, La questione dell'Adriatico - Ojetti Ugo, I monumenti italiani e la guerra ecc.... (1918:A. 15, mag., 15, fasc. 5)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, mag., 15, fasc. 5) {EVA 188 F10653}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204082]
Gennarelli Achille
Gli scrittori e i monumenti della storia italiana editi ed inediti dal sesto al decimosesto secolo; grande raccolta distinta e ordinata per provincie e per tempi, riveduta su i testi e su i manoscritti migliori ed arricchita etc. (1856:apr., 1, fasc. 28, serie 3, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:apr., 1, fasc. 28, serie 3, vol. 10) {EVA 118 F2915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97330]
Due giorni in Città di Castello per osservare i monumenti di arte con succinto discorso sulla canonizzazione de' santi analogo alle solenni feste di S. Veronica Cappuccina : dedicato a sua eccellenza reverendiss. Monsig Gio. Niccolò De' Marchesi Tanara arcivescovo di Urbino / Giuseppe Andreocci
Arezzo : Tipografia Bellotti1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10245735]
Henninges, Hieronymus <d. 1597>
Goltz, Hubert <1526-1583>; Rantzau, Henrik <1526-1598>; Hogenberg, Franz <1590m.>; Wolff, Jacob
Genealogi�� aliquot familiarum nobilium in Saxonia, qu�� vel a comitibus vel baronibus ort��, quosdam pontificiam, quosdam episcopalem dignitatem adeptos produxerunt. Collect�� opera et studio m. Hieronymi Henninges ... Nunc autem denuo auctiores & correctiores ex bibliotheca Ranzouiana edit��. Quibus accesserunt insignia fere omnium, qui genere nobiles in ducatibus Slesuig��, Holsati�� ac Stormari�� ... domicilia & c. possederunt, ... Item in calce descriptio monumenti ab Henrico Ranzouio prope Segebergam in Honorem Friderici 2. regis Dani�� erecti ... Item delineatio pyramidis quadrat��, quam momori�� regum Dani�� & suorum consecratam collocauit ... Henricus Ranzouius
Hamburgi : ex officina Iacobi Wolfii.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012022]
Riccobaldi Del Bava, Giuseppe Maria
Viviani, Pietro Gaetano
Dissertazione istorico etrusca sopra l'origine, antico stato, lingua, e caratteri della etrusca nazione e sopra l'origine, e primo, e posteriore stato della citt�� di Volterra col rapporto a' suoi antichi monumenti, ed ipogei letta in sei ragionamenti nell'Accademia de' sepolti dal suo censore il cavaliere Giuseppe Maria Riccobaldi Del Bava con un'appendice al fine sopra i sepolcreti e musei quindi raccolti di essa citt��
In Firenze : nella stamperia di Pietro Gaet. Viviani all'insegna di Giano.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE001950]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Villa adorna di antichi Monumenti avanti alla quale s'introduce un giuoco di Giostra. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera de i 29. Giugno 1774. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nro. Sig.re Papa Clemente 14. / Cav. Paolo Posi Architetto inventò ; Giuseppe Palazzi delineò ; Cav. Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1774
Una Villa antica con scena di giostra, seconda macchina per la festa della Chinea del 1774, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 154, n. 96
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198107]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante in simetria disposti alla publica vista varj de molti e preziosi Monumenti antichi sparsi, e conservati nell'Insigne Palazzo Farnese in Roma. Incendiata per commando di S. E. il Sig. r D. Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1762 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1762
Edificio con il Toro Farnese, prima macchina per la festa della Chinea del 1762, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 139, n. 73
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197994]