Risultati ricerca
CAMOCIO, Giovanni Francesco
Il vero ritratto del sito di Modone et Navarino nella provincia della Morea...
1572
Fa parte di: Isole famose, porti, fortezze, e terre maritime sottoposte alla Ser.ma Signoria di Venetia, ad altri Principi Christiani, et al Sig.or Turco...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005647]
Levanto , Francesco Maria
Carta Maritima della Parte Meridionale della Cefalonia com'anche l'Isola del Zante e la Costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004943]
Jacobsz, Theunis >1632?-1679
Paskaarte van het Zuyderdeeel van Cephalonia, als meede het Eylandt Zante, en de Cust van Morea, van C. Chiarese tot C. Sapienza
1600
Fa parte di: Derde deel der Nieuwe Groote Loots-Mans Zee- Spiegel, inhoudende het Straets-Boeck of de Vertooninge en de Beschrijvinge der Middellandtsche Zee... {GE38004955}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006293]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Carta Maritima della Parte Meridionale della Cefalonia com'anche l'Isola del Zante e la Costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007071]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Carta Maritima della Parte Meridionale della Cefalonia com'anche l'Isola del Zante e la Costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007071]
Morea, Francesco
In morte di Monsignor Vito Gabrielli : orazione del can. prof. Francesco Morea, vicario curato recitata nel dì 18 maggio 1899 nella Chiesa Collegiata, Noci
Noci : E. Cressati1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036604]
Mansueto, Donato <1804-1881>
Elogio funebre del dottor fisico Domenico Morea per l'arciprete curato ... Donato Mansueto profferito nel settimo il 2 ottobre 1867 nell'insigne collegial chiesa di Noci
Bari : Tip. di G. Gissi, [1867?]1867
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10023043]
'autore:' Levanto , Francesco Maria
Carta Maritima della Parte Meridionale della Cefalonia com'anche l'Isola del Zante e la Costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004943]
'autore:' Jacobsz, Theunis >1632?-1679
Paskaarte van het Zuyderdeeel van Cephalonia, als meede het Eylandt Zante, en de Cust van Morea, van C. Chiarese tot C. Sapienza
1600
Fa parte di: Derde deel der Nieuwe Groote Loots-Mans Zee- Spiegel, inhoudende het Straets-Boeck of de Vertooninge en de Beschrijvinge der Middellandtsche Zee... {GE38004955}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006293]
Auuisi nouamente venuti dall'armata christiana, oue s'intende la presa del porto, e della terra di Nauarino, & l'assedio dell'armata turchesca nel porto di Modone. Fatto dall'altezza del s. don Gio. d'Austria. Con le scaramuccie & altre cose notabili occor [sic] sino alli 18. d'ottobre presente 1572
In Milano : per Gio. Battista Pontio alla Douana, alli 26. d'ottobre 1572 [Da Ponte, Giovanni Battista]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1570 ; Nel titolo 18. e' espresso: xviij ; Vignetta xilografica (nave) sul frontespizio ; Caratteri romani ; Iniziale xilografica
Altri titoli:'variante del titolo:' Avvisi novamente venuti dall'armata christiana, ove s'intende la presa del porto, e della terra di Navarino ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003644]
Coronelli, Vincenzo Maria
Conquiste della Serenissima Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, e Morea ... ("1686 / CONQUISTE / DELLA SER: REPUBLICA / DI UENEZIA / Nella Dalmazia, Epiro, e Morea / Durante la Guerra intrapresa / Contro / MEEMET IV IMPER. DE TURCHI / Negli due anni primi / Del Principato / DI MARC'ANT: GIUSTINIANI /... / Descritte / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli...")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010179]
Coronelli, Vincenzo
Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
1687
Comprende: Cartina della Morea - Coronelli, Vincenzo
Patrasso - Coronelli, Vincenzo
Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron Turchi l'anno 1685 - Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a Turchi nella battaglia sotto Coron - Coronelli, Vincenzo
Patrasso dalla parte del Golfo - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010326]
Coronelli, Vincenzo Maria
Front. inc. "Memorie istoriografiche de' regni della Morea, Negroponte..." ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE, / e Littorali sin'à Salonichi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli... /... / Si uende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010382]
Coronelli, Vincenzo Maria
Memorie istoriografiche de' regni della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONTE , / e Littorali fin' a Salonicchi / Accresciute in questa / Seconda edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto")
Comprende: Carta della Morea - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Patrasso - Coronelli, Vincenzo
Veduta di castel Tornese - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Navarino - Coronelli, Vincenzo
Veduta di Modone - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010464]
Coronelli, Vincenzo
Carta maritima della parte meridionale della Cefalonia, com'anche l'isola del Zante e la costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza ("Carta maritima della parte meridionale della Cefalonia, com'anche l'isola del Zante e la costa di Morea da C. Chiarese sin a C. Sapienza")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009411]
Coronelli, Vincenzo
Carta maritima della parte meridionale della Cefalonia come anche l'isola del Zante e la costa di Morea da C. Chiarese fin a C. Sapienza ("Carta maritima della parte meridionale della Cefalonia come anche l'isola del Zante e la costa di Morea da C. Chiarese fin a C. Sapienza")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009507]
Curtius Rufus, Quintus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Remondini, Giovanni Antonio
��Q. Curtio ��De' fatti di Alessandro Magno re de' macedoni. Tradotto per M. Tomaso Porcacchi, con alcune annotationi, dichiarationi, & avvertimenti, con una lettera d'Alessandro ad Aristotile del sito dell'India. Aggiuntovi una tavola copiosissima delle cose notabili
In Bassano : per Gio. Antonio Remondini.1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004740]
Tarcagnota, Giovanni <1566m.>
Scoto, Giovanni Maria
Del sito, et lodi della citta di Napoli con vna breue historia de gli re suoi, & delle cose piu degne altroue ne' medesimi tempi auenute di Giouanni Tarchagnota di Gaeta
.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008148]
Parravicino, Giovanni Pietro
Cardi, Giovanni Pietro
Auertimenti sopra li bagni del Masino, ouero di S Martino per valersene internamente, & esternamente di Gio Pietro Parauicino ... aggiontoui vna breue relatione del sito, miniere, qualit��, e virt�� di detti bagni, & �� che mali siano gioueuoli ...
In Milano : per Gio. Pietro Cardi.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021223]
Curtius Rufus, Quintus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Brigonci, Giovanni Pietro
��Q. Cvrtio ��De' fatti d'Alessandro Magno re de' Macedoni. Tradotto per M. Tomaso Porcacchi, con alcune annotationi, dichiarationi, & auuertimenti, con vna lettera d'Alessandro ad Aristotile del sito dell'India, aggiuntaui vna tauola copiosissima delle cose notabili
In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054056]
Adimari, Raffaele
��2: ��Sito riminese di Raffaele Adimari da Rimino doue si tratta della fertilit��, & altri particolari notabili del paese, & territorio suo, et dell'antichit�� della citt��, & della nobilt�� delli huomini, & delle donne illustri in santit��, lettere, & armi, ...
In Brescia : appresso Giou. Battista.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE030574]

