Risultati ricerca
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Facciata della Scuola di S. Fantino
Frontispicium Scholae S.ti Fantini : Sansovino Architecto
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006240]
Caramuel Lobkowitz, Juan <1606-1682>
Corrado, Camillo [editore]
2: Tomo 2. de la architectura civil. El tratado quinto, en que de la recta se disputa, se divide en dos partes ... Occupase el tratado sexto en explicar, como de las rectas salen las figuras obliquas ... Y para que el architecto, que se preciare de ser excelente en su Ciencia ... por don Ivan Caranuel monje Cisterciense ...
En Vegeven : en la emprenta obispal por Camillo Corrado1678
Fa parte di: Architectura civil recta, y obliqua. Considerada y dibuxada en el templo de Ierusalen ... Promovida a suma perfeccion en el templo y palacio de S. Lorenzo cerca del Escurial ... por don Ivan Caramuel monje Cisterciense ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE020485]
Carracci, Agostino
Tintoretto
Hoc Iacobi Tintoretti ill. pict. insigni in vestro sacello (viri pientiss) egregie coloribus expressu opus iam nuo summo studio lineari pictura desuptu ... Augustinus Carracius Bononien. universae beati Hieronymi in sancto Fantino Venetia confraternitati reverenter dicatu. ..
Ven.a : Stefano Scolari [Rasciotti, Donato ; Scolari, Stefano]1588
Stampa raffigurante S. Girolamo in ginocchio tra le rocche sotto una tettoia, accanto il leone, in alto la Madonna trasportata da quattro angeli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213439]
Pedoni, Bartolomeo
Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Pelani, Girolamo <compositore>; Sessi, Gaetano <conte di Castel d'Aldo>, dedicatario
La virtu? trionfante d'amore vendicativo, favola pastorale da recitarsi in musica nel teatro di San Fantino l'anno 1708. Consegrato all'[...] Gaetano Sessi conte di Castel d'Aldo [...]
In Venezia : Presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1708
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al lettore ; Alle pp. 6-7: Argomento e scene ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011609]
Pedoni, Bartolomeo
Vico, Diana <interprete>; Gaspari, Margherita <interprete>; Bassanni, Gioseppe <interprete>; Francesco <interprete>; Bergonzini, Elisabetta <interprete>; De Ancii, Francesca Cecilia <interprete>; Bergonzini, Catterina <interprete>; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Vindice la pazzia della vendetta fauola pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Fantino l'anno 1707 in Venezia. Consacrata all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venezia : presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1707
3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle p. 3-4 dedica di Bartolomeo Pedoni ; Alle p. 5-6 argomento, avvertenza al lettore ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Vindice la pazzia della vendetta
Altri titoli:'variante del titolo:' Vindice la pazzia della vendetta favola pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Fantino l'anno 1707 in Venezia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011753]
Sannazzaro, Iacopo
Volpi, Gaetano Cristoforo; Massarenghi, Giovanni Battista <sec. 16.>; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Le ��opere volgari di m. Jacopo Sanazzaro cavaliere napoletano; cio�� l'Arcadia, alla sua vera lezione restituita, colle annotazioni del Porcacchi, del Sansovino, e del Massarengo; le Rime, arricchite di molti componimenti, ... e le Lettere, ... Il tutto con somma fatica, e diligenza, dal dottor Gio. Antonio Volpi, e da Gaetano di lui fratello, riveduto, corretto, ed illustrato; come apparisce nella prefazione al lettore. ..
In Padova : presso Giuseppe Comino.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009860]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco
��La ��villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ..
In Venetia.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003155]
Iustinianus Augustus <imperatore d'Oriente>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Muzio, Michele Luigi
��Le ��instituzioni imperiali del sacratissimo prencipe Giustiniano Cesare Augusto. Tradotte in volgare da M. Francesco Sansovino. Con l'esposizione fedelmente cavata da gli scrittori in questa materia, e con i sommarj posti a ciascun titolo, i quali contengono la materia del testo ..
[Napoli] : in Venezia l'anno 1552. Ed in Napoli : nella stampa, ed a spese di Michele-Luigi Muzio stampatore di s.e. e del real palazzo.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE011596]
Rossi, Francesco
Bareta, Lorenzo <marchese>, dedicatario
Il Pericle in Samo, drama in musica da rappresentarsi l'anno 1701 nel Theatro domestico di S. Fantin. Dedicato al merito sublime [...] Lorenzo Bareta primo consigliere di sua altezza serenissima di Mantova dagl'interessati nell'opera che si rappresenta in San Fantino in Venetia l'anno 1701 M.V.
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1701
Libretto di Francesco Rossi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati nell'opera di S. Fantino ; A p. 5: Al lettore ; Alle pp. 6-8: Argomento ; A p. 9: Scene e indicazione di balli alla fine degli atti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011147]
Alunno, Francesco
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, libri 10. Ne quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di molti uoci latine & volgari del Bembo poste a suoi luoghi. Con una dichiaratione di piu vocaboli che mancauano nelle altre impressioni, aggiunta a beneficio de gli studiosi della lingua uolgare. Per m. Francesco Sansovino
In Venetia : \Francesco Sansovino & C.!.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001314]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: II. La storia e le vicende dei disegni di Andrea Del Sarto - Provenienza dei disegni dagli Uffizi - Le prime cornici dell'odierna mostra e la discussa autenticità dei disegni che contengono - Uno studio sicuro del Franciabigio, per il dipinto della compagnia di S. Giobbe, finora attribuito ad Andrea - Lo studio per il ritratto di Iacopo Sansovino (anno 1511) - Ricordi di composizioni disegnate da Andrea e ora andate perdute.
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349993]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. N�� quali amplamente, e con ogni verit�� si contengono. Vsanze antiche. Habiti, & vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, & abbelliti. Con la tauola copiosa. - In Venetia : presso gli heredi di Luigi Valuassori, & Gio. Domenico Micheli, 1583. - [16], 215, [1] p. : ill. ; 8��.((Per. l'A., Francesco Sansovino, cfr. G. Melzi. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, I, p. 260-261. - Marca n.c. (Ippogrifo che poggia su un libro al quale �� appeso il mondo) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: ������A-N���O���. - Pianta topogr. xil. di Venezia a c. ���8v.
1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013754]

