Risultati ricerca
Münster, Sebastian; Deutsch, Hans Rudolf Manuel
oppugnacolo & fortezza contra Turchi, dipinta, come è in nostra età
1548
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006451]
Moro, Marco
Palazzo dei Duchi di Ferrara poi Fondaco dei Turchi (" Palazzo dei Duchi di Ferrara, poi Fondaco dei Turchi. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002948]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009068]
Coronelli, Vincenzo Maria
Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron à Turchi ("DISEGNO / DELLE CODE / prese col / STENDARDO / Sotto CORON / à Turchi / DALL'ARMI / VENETE / L'Anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009274]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a' Turchi nella Battaglia Sotto Coron l'anno 1685 ("Stendardo preso a' Turchi nella Battaglia Sotto Coron l'anno 1685")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011522]
Ballino, Giulio
Disegno della fortezza et citta' di Gotta in Sassonia
1569
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026485]
Coronelli, Vincenzo Maria
Veduta della fortezza vecchia di Corfu verso ostro . Veduta della fortezza vecchia di Corfu verso tramont ("VEDUTA DELLA FORTEZZA VECCHIA DI CORFU / VERSO OSTRO VEDUTA DELLA / FORTEZZA VECCHIA DI CORFU VERSO TRAMONT.")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010209]
Coronelli, Vincenzo
Veduta della fortezza vecchia di Corfu verso ostro Veduta della fortezza vecchia di Corfu verso tramont (" VEDUTA DELLA FORTEZZA VECCHIA DI CORFU / VERSO OSTRO VEDUTA DELLA / FORTEZZA VECCHIA DI CORFU VERSO TRAMONT.")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010280]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fortezza di s. Maura ("FORT. DI S. MAURA")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010410]
Belici, Giambattista
[ Pianta di fortezza nei pressi della città di Bordon]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002478]
Donà, Michiel
[Pianta della fortezza di Ostiglia-Revere sul fiume Po]
s.n.1705
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo quarto: Russia, Inghilterra, Asia, Africa, America, teatri di guerra
GeoWeb - Marciana - Cartografia manoscritta - Spoglio [mag_GEO0004672]
TENSINI, Francesco
[Pianta e profilo di fortezza sotto il tiro dell'artiglieria]
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005982]
TENSINI, Francesco
[Veduta di fortezza e illustrazione di congegno militare]
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006003]
TENSINI, Francesco
[Profilo di fortezza e illustrazione di congegno militare]
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006004]
TENSINI, Francesco
[Profilo di fortezza e illustrazione di congegno militare]
1630
Fa parte di: La fortificatione: guardia difesa et espugnatione delle fortezze esperimentata in diverse guerre
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006005]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fort. di Cerigo ("Pianta rialzata della fortezza di Cerigo")
1687
Fa parte di: Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007687]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della città, et fortezza di Castel Nuovo
1686
Fa parte di: Historische Beschreibung der Sieghafften Waffen der durchleuchtigsten Republ. Veendig was solche in Dalmatien, Epiro und Königreich Morea, zeitwährender jetzigen wider den Türkischen Kayser Mahomet IV. geführten Kriegs erobert und eingenommen... ("frontespizio tipografico Historische / Beschreibung / Der / Sieghafften Waffen / Der Durchleuchtigsten / Republ. Venedig / Was solche in Dalmatien, Epiro / und Königreich Morea, zeit währender / fetzigen wider den Türckischen kayser Ma- / homet IV. geFührten Kriegs erobert / und eingenommen. / Von / P.M. Coronelli, / berühmster Cosmogr. / Italiänisch beschrieben und mit vielen Schö- / nen und bewehrten Kupffertstücken und Grund- / Rissen ausgezieret. / Verteutschet und an Tag gegeben Franckfurt, In Verlegung Johann Balthasar Reiss,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007725]
Coronelli, Vincenzo
Guastala ; Vercelli città e fortezza del Piemonte ("Guastala e Vercelli...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007761]
Coronelli, Vincenzo
Veduta della fortezza vecchia di Corfù verso Ostro . Veduta della fortezza vecchia di Corfù verso Tramontana ("Veduta della fortezza vecchia di Corfù verso Ostro - Veduta della fortezza vecchia di Corfù verso Tramontana")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008073]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della Fortezza di Cerigo ("Pianta della FORT: DI CERIGO")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008276]
Coronelli, Vincenzo
Fortezza di Volo, pianta ("PIANTA DELLA FORT: DI VOLO")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008339]

