Risultati ricerca
Münster, Sebastian; Deutsch, Hans Rudolf Manuel
oppugnacolo & fortezza contra Turchi, dipinta, come è in nostra età
1548
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006451]
Coronelli, Vincenzo
Citta e fortezza di Malta ("CITTA E FORTEZZA / DI MALTA / Colle Nuoue, e / proposte Fortificationi / Nel laboratorio del P. Coronelli / in Venetia 1688")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008545]
Coronelli, Vincenzo
Chnin fortezza nella Dalmatia ("CHNIN FORTEZZA nella Dalmatia ¨30¨ miglia lontana da Sebenico nell'ultime Parti di quel Territo: e confinante alla Bossina descritta da ¨N¨N¨")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009080]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della città' e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("PIANTA DELLA CITTÀ' E FORTEZZA DI CORON cogl'accampamenti del 1685")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011518]
Coronelli, Vincenzo Maria
Torino capitale del Piemonte, pianta - Città e fortezza di Verue nel Piemonte ("Torino capitale del Piemonte, pianta - Città e fortezza di Verue nel Piemonte")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013849]
Coronelli, Vincenzo Maria
Fortezza di Charleroy. Città e cittadella di Lewe. Mons assediato e Namur ("Fortezza di Charleroy. Città e cittadella di Lewe. Mons assediato... e Namur")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014240]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezza di Malta e Prospetto della Chiesa di S. Paolo di Malta ("Città e fortezza di Malta e Prospetto della Chiesa di S. Paolo di Malta")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014283]
Coronelli, Vincenzo Maria
Proposta d'una fortezza per intendere tutte le di lei parti ("Proposta d'una fortezza per intendere tutte le di lei parti")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014423]
Coronelli, Vincenzo Maria
Proposta d'una fortezza per intendere tutte le di lei parti ("Proposta d'una fortezza per intendere tutte le di lei parti")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014541]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città di Budua. Incontro de Veneti, e Turchi Sotto Budua 12. Ag. 1686, l'ordine delle due flotte ("CITTA DI BUDUA. Incontro de Veneti, e Turchi / Sotto Budua 12. Ag. 1686 l'ordine delle due flotte")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010249]
Coronelli, Vincenzo Maria
Vero disegno et rappresentatione della battaglia seguita in Ungheria (contro i Turchi, 11 settembre 1697 ("Vero disegno et rappresentatione della battaglia seguita in Ungheria (contro i Turchi, 11 settembre 1697)")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013973]
Batti
Verissima, e distinta relatione della rotta data a tre mila turchi dalle armi della Serenissima Republica di Venetia in Dalmatia comandate dall'eccellentissimo signor generale caualier Girolamo Cornaro con la morte di 200 turchi, e d'altrettanti fatti schiaui
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 349, n. 453 ; Ferretti tipografici sul frontespizio ; Iniziale xilografica (C) ; Testo in caratteri romani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129103]
Aquila, Francesco Faraone
Aquila, Francesco Faraone; ietro : da Cortona
Cupola della Chiesa di S. Maria in Vallicella detta la Chiesa Nova de Padri dell'Oratorio di San Filippo Neri dipinta a fresco dal cavaliere Pietro Berrettini da Cortona / F. Aquila disegnò intagliò
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi erede di Gio.Gia. de Rossi [De Rossi, Domenico]1696
Stampa rappresentante l'affresco con il Trionfo della Trinità nella cupola di S. Maria in Vallicella a Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346058]
Chevallier
Chevallier. Sulle malattie che colpiscono gli operai che preparano il verde arsenicale, e quelli che lavorano in carta dipinta e adoperano il verde di Schweinfurt; e mezzi di prevenirle
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:feb., 1, fasc. 374, serie 3, vol. 29) {EVA 111 F4874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69131]
Finotti, P.G.
Il palazzo Turchi-Trotti-Di Bagno.Elenco degli ambienti e dei quadri all'interno del palazzo del 1813
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000386]
Fioretti, D.
Il palazzo Turchi-Trotti-Di Bagno.Elenco degli ambienti e dei quadri presenti nel palazzo al 1796
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001294]
Franco, Giacomo
Descrittione di quello che i turchi possedono in Europa con i confini de p.[ri]n[ci]pi xpiani (?)
Franco forma1597
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029263]

