Risultati ricerca
Porta, Orazio
Pianta di una casa posta in Campo de Fiori appresso i polaroli per ire a San Pantaleo
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006871]
Narratione della felice vittoria, che ha conseguito l'armata christiana. Contra quella di Selim imperatore de turchi. Nuouamente posta in ottaua rima
[1571?]1571
Pubblicata presumibilmente nel 1571, cfr. C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1550 ; Fregio e vignetta xilografica (combattimento navale) sul frontespizio ; Carattere corsivo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129801]
Sansone, Antonio <omonimi>
Studium publishing services
Brno : lapide in memoria della contessa Filangieri : è posta nella cella della fortezza dello Spielberg, dove la contessa morì / Antonio Sansone
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677716]
Falcini, Mariano
Pubblica Sala della R. Posta di Firenze (Studii) Studio del primo ordine e dell'ingresso architravato. Studio dell'ordine superiore. (serie 1, vol. 3, 1880:fasc. 2)
1880
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1880 3 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1880_3_1-12_sp010_6513]
Cammarano, Salvatore; Donizetti, Gaetano [compositore]
Guidi, Francesco [impresario]; Garino, Paolo [strumentista]; Barbieri, Marianna [cantante]; Ghebart, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Faudella, Luigi; Ferlotti, Raffaele <1819-1891> [cantante]; Fraschini, Gaetano <1816-1887> [cantante]; Cattaneo, Giovanni [cantante]; Vacca Bonafos, Orazio [cantante]; Raspi, Michele [strumentista]; Fabbrica, Luigi [direttore d'orchestra]; Vinatieri, Carlo [strumentista]; De Marchi, Camillo <19/t-19/t> [strumentista]; Canavasso, Costanzo [strumentista]; Unia, Giuseppe <1818-1871> [strumentista]; Belloli, Giovanni [strumentista]; Casella, Pietro [strumentista]; Valable, Massimo [strumentista]; Buccinelli, Eugenio [strumentista]; Concone, Giambattista [strumentista]; Mercuriali, Giuseppe [cantante]; Simondi, Giovanni [strumentista]; Cavirani, Alessandro [cantante]; Prato, Agostino [strumentista]; Daniele, Pietro [strumentista]; Romanino, Luigi [strumentista]; Cervini, Pietro [interprete]; Anglois, Giacomo [strumentista]; Cervini, Giuseppe [strumentista]; Balegno, Francesco [strumentista]; Forzano, Pietro [strumentista]; Bojero, Giovanni [strumentista]; Majotti, Bartolomeo [strumentista]; Porta, Epaminonda [strumentista]; Romanino, Camillo [strumentista]; Barbagelato, Giacomo [costumista]; Bottione, Antonio [personale di produzione]; Bovio, Carlo; Buzzi, Giulio [direttore di coro]; Ferraris, Pietro <sec. 19.> [strumentista]; Fraviga, Vincenzo [costumista]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [strumentista]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Minocchio, Angelo [direttore di coro]; Pollo, Giuseppe [personale di produzione]; Scioli, Carlo [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Vacca, Raffaele [scenografo]; Bertone, Giovanni; Podio, Giovanni; Zanata-Tinetti, Felicita; Gallarati, Maddalena; Casati, Giovanni <1809-1895> [strumentista]; Minocchio, Carlo [copista]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posta in musica dal maestro cav. Gaetano Donizetti ; da rappresentarsi nel Teatro Regio il carnevale dell'anno 1849-50
Torino : Giuseppe Fodratti, [1849-1850]1849-1850
A p. 5 Avvertimento ; A p. 7 Personaggi e Attori ; Alle pp. 8-10 altre responsabilità
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1876167]
Salieri, Antonio
Mansfeld [illustratore]; Foà, Roberto [donatore]
La grotta di Trofonio : Opera Comica in due Atti / Posta in musica dal Sig.r Antonio Salieri Maestro di Cappella all'attual Servizio di Sua Maestà Cesarea
Vienna : Artaria e Compagni, [circa 1785]1785
Frontespizio illustrato ; Rappresentata nel Regio Imperial Teatro di Corte l'anno 1785
Sui piatti anteriori etichetta con titolo dell'opera
Personaggi e interpreti: Aristone, basso ; Ofelia, soprano ; Dori, soprano ; Artemidoro, cantus ; Plistene, cantus ; Trofonio, basso
Titolo uniforme: La grotta di Trofonio. opera comica. b 1, s 1, s 2, a 1, a 2, b 2, coro(t), tr, timp, ob, cl, vl, vla, b, fag, fl. 1785
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0238167_1]
Perrino, Marcello <1765c-1815c>
Poli, Giuseppe Saverio <1746-1825>
Pace serena e stabile / Poesia / Del Sig.r Comand.e D. Giuseppe Poli / Posta in Musica / Dal Dilettante D. Marcello Perrino [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Pace serena e stabile . 18/19 . S, vl, arp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086835]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Fano, Giuseppe [Interprete]; Noble, Caterina [Interprete]; Smitter, Teodoro [Interprete]; Crescimbeni, Annetta ; <nd-19/t> [Interprete]; Errani, Achille <cantante> [Interprete]; Ricalzone, Tommaso [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
I due foscari : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro di Saluzzo il carnevale 1846-47 / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Milano : dall'I. e R. stabilimento naz.e privileg.o di Giovanni Ricordi ; Ricordi, Giovanni1847
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: I due Foscari. opera. 3 atti. 1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021102]
Lorenzi, Giambattista
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Conzatti, Carlo [Editore]
Nina o sia La pazza per amore posta in musica dal tanto celebre sig. Maestro Paisello (!) che si eseguisce in accademia privata
In Padova : Stamperia di Carlo Conzatti in S. Bartolomeo Padova ; Conzatti, Carlo1794
1 volume
Libretto di Giovanni Battista Lorenzi ; A p. 2 attori ; Prima rappresentazione: Caserta, Belvedere di S. Leucio, 25 giugno 1789
Titolo uniforme: Nina ossia La pazza per Amore. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1241407]
Barattani, Filippo
Fattorini, Luigi <cantante> [Interprete]; Latini, Pulcheria [Interprete]; Capponi, Giuseppe ; <1832-1889> [Interprete]; Censi, Virginia [Interprete]; Medini, Paolo [Interprete]; Bentivoglio, Giuseppe [Interprete]; Tarsi, Iraide ; <nd-19/t> [Interprete]; Recanatini, Cesare ; <Scenografo : 1823-1893> [Scenografo]; Zabban, Benedetto [Licenziatore]; Zabban, Benedetto [Compositore]; Barattani, Filippo [Licenziatore]; Baluffi successore [Editore]
Eleonora di Toledo : tragedia lirica : da rappresentarsi nel nuovo Teatro Vittorio Emanuele in Ancona nel carnevale del 1861 / Filippo Barattani ; posta in musica dal m.° Benedetto Zabban
Ancona : Successore della Tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi successore1861
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. [3]: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Eleonora di Toledo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000470]
De Ferrari, Serafino Amedeo
Berninzone , Raffaello
Pipele | ossia | Il Portinaio di Parigi | Opera Buffa in tre atti del Sig.r Raffaele Berninzone | Preludio Atto primo | Posta in Musica | S. A. De Ferrari
copia1840-1860
Titolo uniforme: Pipelet; 2S,3T,3B,Coro(S,Mzs,T,B),ott,fl,ob,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,triang,tamblo,of,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156046]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore; Siri , Giacomo
La Vestale | Dramma Lirico di Salvatore Cammarano | Posta[!] in musica pel R. Teatro di S. Carlo dal Maestro | Saverio Mercadante | e rappresentatovi li 10 marzo 1840
Giacomo Siri1851
Titolo uniforme: La vestale; S,S,S,T,T,B,B,B,Coro(S1,S2,S3,T1,T2,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,serp,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151760]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Piramo, e Tisbe / Azione Tragica / A tre voci, Posta in Musica dal Sig.r / D. Giovanni Adolfo Hasse detto Il / Sassone / Parte Prima [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Piramo e Tisbe . 1768-1770 . S, S, T, fl1, fl2, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: In van ti struggi in pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087151]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Cantatina a due voci / Parte di Fidalma / Posta in musica / Da S:E: Il Sig:re D:Pasquale Caracciolo. / Marchese di Arena Dilettante. [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Oh partenza dolorosa . 18/19 . S, B, vl1, vl2, vla, vlc
Incipit: Oh oh partenza dolorosa
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084754]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Silvio, e Clori / Cantata / Posta in Musica da Gio. Paisiello / Per La Nobile Accademia / di Dame, e Cavalieri / In Napoli l'Anno / 1797
partitura, 17971797
Titolo uniforme: Silvio e Clori . 2S, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vaga cosa l'aurora
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147489]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Fotogruppo ricordo dell'incontro amichevole di calcio nel campo sportivo «Elia Volpi» fra il Caffè Appennino e il Caffè della Posta. Città di Castello. 1926
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19261926
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0983]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Sinfonia | Farsa | La Collerica | posta in Musica | Da Massimiliano Quilici | Maestro di Camera, e Cappella | Di S.A.R. Il Duca di Luca (!) ec.ec.ec.
[1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: LA COLLERICA. Ouverture ?. vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, gc, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000366_1]
Palminteri, Antonio
Arrigo II : tragedia lirica in quattro atti / del prof. V.R. ; posta in musica da Antonino Palminteri ; da rappresentarsi al teatro Comunale di Ferrara 1840.
Milano : Stabilimento musicale F. Lucca, [1840?]1840
Sul front. : all'amico Francesco Ponti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053989]
Devasini, Giuseppe
Gamarra, Elisabetta [cantante]; Carapia, Antonio [cantante]; Benzi, Giuseppe [cantante]; Dolcibene, Antonio [cantante]; Samat, Pietro [cantante]; Fiorio, Drusilla [cantante]
Bianca di Belmonte : tragedia lirica in quattro atti / posta in musica dal maestro Giuseppe Devasini ; da rappresentarsi al teatro Re il carnevale 1852-53
Milano : Tipografia Brambilla, [18--?]1852-1853
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0082418]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Messa 8 Concertata | Di | Massimiliano Quilici Accademico Filarmonico Di Bologna | Eseguita in Lucca, e scritta a bella posta per la S. Croce del 1825
autografo1825
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura sul recto della carta di guardia ; Il manoscritto contiene solo il Gloria
Titolo uniforme: Messe. Gloria. 2Cori a 4 voci, Orchestra. mi minore. 2Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1825
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001530_1]
Piave, Francesco Maria
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Piombanti, Fausta <cantante> [Interprete]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Miral, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Profilli, Ettore <cantante> [Interprete]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]
Lorenzino de Medici : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro Concordia di Jesi nel settembre del 1845 / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal cav. Giovanni Pacini
[S.l.] : L'Impresa1845
2 atti ; Data della cop ; Sul front., i dati di rapppr. seguono le indicazioni di responsabilità ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 4.03.1832.
Titolo uniforme: Lorenzino de' Medici. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025400]

